La Provincia di Lucca ha aggiudicato l’appalto da 416mila euro alla ditta Serchio Pali srl

VIABILITÀ: CONTO ALLA ROVESCIA PER I LAVORI DI MANUTENZIONE  DEL PONTE SUL TORRENTE EDRON, NEL COMUNE DI CAMPORGIANO

Parte il conto alla rovescia per l’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, nel comune di Camporgiano, al Km 32+100 della strada regionale n. 445 della Garfagnana.

La Provincia di Lucca, infatti, ha affidato in questi giorni l’appalto alla ditta Serchio Pali s.r.l. di Lucca, per un importo di circa 416 mila euro, in virtù di un’offerta economicamente più vantaggiosa che ha previsto un ribasso del 2,69%.

L’avvio dei lavori è previsto per la fine di luglio.

Le risorse impegnate dalla Provincia sono di provenienza regionale: il quadro economico dell’intervento, infatti, rientra nel pacchetto pi complessivo di finanziamenti di 1,2 milioni che la Regione Toscana ha assegnato alla Provincia di Lucca per gli interventi di adeguamento e messa in sicurezza di alcuni ponti che ricadono sulla viabilità di competenza provinciale.

È un intervento importante – ha spiegato Andrea Carrari, consigliere provinciale con delega alla viabilità della Garfagnana – che punta a garantire una sempre maggiore sicurezza sulle strade di nostra competenza e che parte dalla considerazione dell’alto transito di traffico pesante sulla Sr 445 della Garfagnana su cui insiste questa infrastruttura”.

I lavori di manutenzione si rendono necessari poiché, oltre allo stato fessurativo evidente sulla carreggiata, la struttura presenta alcune criticità nel piano di fondazione e, in particolare, della spalla sinistra, interessata da un movimento franoso in parte quiescente e in parte attivo.

Il progetto di messa in sicurezza, quindi, è finalizzato alla realizzazione di interventi di riduzione del rischio sulla viabilità e di miglioramento generale delle condizioni di stabilità delle fondazioni, in particolare, quindi, sul versante sinistro del ponte.

L’intervento, nel dettaglio, prevede la pulizia delle sponde dalla vegetazione, gli scavi per la realizzazione delle opere in cemento armato, l’installazione di micropali di sottofondazione, di una soglia di fondo antierosiva a valle del ponte e di una platea sotto l’arco del ponte, che si troverà sotto la quota d’alveo. Verranno poi costruiti dei muri di sponda a valle del ponte e dei cordoli di collegamento dei pali, in corrispondenza delle spalle del ponte alle diverse quote; infine, sarà effettuato il completamento e il rivestimento delle sponde in cemento armato.

In base al contratto d’appalto, la durata dei lavori sarà di circa 150 giorni, durante i quali non sono previste ripercussioni sulla viabilità della zona.

Share