Domenica prossima 27 agosto con Apuantrek – Cammino Apuano andremo con una facile escursione nelle Apuane meridionali, per conoscere gli ambienti della freschissima grotta Tana che Urla e alla casa Gialunga da Francesco che ci ospiterà a pranzo. Tana che Urla è questo il nome che gli è stato dato dai valligiani, ricordando momenti in cui dall’esterno si ode un qualcosa che ricorda la voce umana che parla, racconta di una storia di altri tempi dove le persone se avevano coraggio si addentravano nel mistero del buio della grotta per conoscere chi emetteva così strana voce, a volte tornavano indietro emozionate ed entusiaste, a volte non tornavano più. Oggi chi parla sicuramente è l’acqua che scorre al suo interno, acqua viva e potente come lo sono le Panie, le montagne che la generano, in molti la definiscono addirittura acqua “Taurina”. Sappiate che l’acqua che sgorga dalle sorgenti delle montagne possiede caratteristiche uniche e non ha niente a che vedere con l’acqua in bottiglia o potabile, definite acque morte perché trattate. Qui sono nate storie e leggende molto belle legate alle Fate, per questo andremo dentro la prima parte della grotta, gattoni per 4 metri poi in piedi fino alla vicina cascata d’acqua di cui avremo la possibilità di attingere.
Verranno consegnati a tutti le luci frontali tipo speleo per chi vuole entrare in grotta
Menù casa Gialunga a offerta minima 10 euro: Antipasto misto e pasta fredda vegetariana, carne in bianco con porcini su letto di bruschetta, vino rosso di Montalcino tenuta il Poggione e bianco dei Castelli Romani, per finire macedonia di frutta. Possibile alternativa per vegetariani. A breve l’evento sulla pagina fb di Apuantrek