Pescia diventa una “stanza insieme” per i malati oncologici Firmata una convenzione per fornire spazi e opportunità a chi è in cura L’impegno era stato preso dal sindaco di Pescia Oreste Giurlani quando fu presentato lo spettacolo “Non sempre vince Golia”, rappresentazione sul tema del cancro, che ha avuto grande successo di partecipazione al teatro Pacini. Sulla base di quella parola data, questa mattina (venerdì 13 dicembre 2019)
ARRIVANO LE BORRACCE “PLASTIC FREE” NELLE SCUOLE DI PESCIA. COMUNE E ISTITUTO COMPRENSIVO ADERISCONO AL PROGETTO “ACQUA BUONA” Coinvolti quasi 1000 studenti. Comune, scuola e Acque SpA sottoscrivono l’impegno al consumo di acqua di rubinetto nelle mense al posto di quella in bottiglia. L’acqua di rubinetto non è “solo” potabile, ma anche buona da bere, disponibile “a chilometro zero”, sicura e super controllata. Spesso però – e a torto
Successo per “LA MONTAGNA CHE VOGLIAMO” Idee e progetti per la Montagna pesciatina, annunciati lavori per un milione di euro Anche la montagna, come la cultura, ha suscitato molto interesse e il workshop “La Montagna che vogliamo”, organizzato dall’amministrazione comunale di Pescia, è stato un grande successo con la sala consiliare affollatissima e tanto lavoro per le varie commissioni che si sono formate per sviluppare concetti molto specifici ma
Un premio per i “Pesciatini Doc” e un libro sulla storia del Palio Venerdì 13 Dicembre 2019, ore 15,30, Sala consiliare del Comune di Pescia (piazza Mazzini, 1) Duplice appuntamento con la storia della città di Pescia con protagonista Carlo Bottaini, che presenterà il suo libro sulla storia del Palio e vedrà poi realizzata dall’amministrazione comunale una sua idea : il “Pesciatino Doc”. La presentazione del volume
“La Montagna che vogliamo” : Pescia lavora al piano di sviluppo della parte alta del suo territorio. Tanti ospiti importanti, fra i quali Remaschi e Fratoni. Workshop, Palazzo Comunale di Pescia, piazza Mazzini 1, giovedì 12 Dicembre 2019 Dopo il grande successo della presentazione del piano strategico della cultura al teatro Pacini, che ha raccolto tanti operatori e molte idee, arriva un altro appuntamento rilevante nella pianificazione della città e
PESCIA – Torna il Teatro del sorriso, via alla stagione amatoriale La novità: la prima edizione del Festival amatoriale Non poteva mancare la stagione di teatro amatoriale “Teatro del sorriso” a completare la proposta artistica del Teatro Pacini di Pescia. Organizzata da Alfea Cinematografica e dal Comune di Pescia in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori, la stagione 2019/2020 avrà un’importante novità: la prima edizione del Festival amatoriale, la cui premiazione è in programma il 28 marzo
Ritrovato nella serata di domenica il 76enne scomparso a Pescia Giurlani “Ha funzionato al meglio il coordinamento delle ricerche” E’ stato ritrovato nella serata di domenica nella zona di Monte a Pescia, L.M. di 76 anni, l’uomo scomparso dalla sua abitazione nella città nella mattinata di sabato. La sua sparizione aveva destato molta preoccupazione e anche il sindaco di Pescia Oreste Giurlani aveva subito lanciato l’allarme attraverso i social network,
Il comune di Pescia investirà in quattro anni 900mila euro per le strade comunali. Giurlani e Morelli “ Intervento importante e necessario” Le prime asfaltature hanno preso il via venerdi scorso. Tempo permettendo, il comune di Pescia cercherà di sanare le situazioni più deteriorate, in attesa poi di procedere , nella prossima primavera ed estate, ad altri lavori di asfaltatura strade per oltre 300mila euro. Le asfaltature che
Per il maltempo slitta a mercoledì 11 l’inaugurazione della pista di ghiaccio a Pescia Mercoledì 11 dicembre 2019, ore 15, piazza Rolando Anzilotti Le pessime previsioni del tempo per domani, lunedì 9 dicembre, consigliano l’amministrazione comunale a rinviare l’inaugurazione della pista di ghiaccio, prevista inizialmente per quella data, a mercoledi 11 dicembre, alle ore 15, sempre con la presenza della squadra toscana di pattinaggio artistico, che sarà poi
PESCIA AMA GLI ANIMALI, Arriva la Consulta per gli affari animali, seguiranno tante iniziative Dopo il riconoscimento nazionale, che ha visto il comune di Pescia essere una delle 13 realtà toscane che fanno parte di un progetto italiano di contrasto al maltrattamento degli animali, arriva una nuova serie di iniziative che vanno nel segno della protezione, valorizzazione e sviluppo della cura e del benessere di questi straordinari compagni