Il progetto “Centro Storico” e molti progetti anche per la periferia, tanto decantati da questa sinistra e dall’attuale amministrazione, che sono stati oggetto di campagna elettorale all’epoca delle elezioni, non vedono la luce e stentano a decollare. Forse sono troppi gli interessi in gioco e troppe le pressioni e le
domande a cui questa amministrazione non sa e non riesce a dare una risposta. Continuano a nascere attività di somministrazione e commerciali di basso livello e quasi tutte incentrate sul turismo chiamato mordi e fuggi. Ancora non è stato partorito il Piano delle Funzioni, piano, che se tarda ancora, porta ad un inevitabile impoverimento sia del tessuto commerciale, tipico di questa città, sia della qualità dello stesso. Si continua ad operare seguendo i regolamenti fatti dalla Giunta Fazzi negli anni 2000 senza considerare che la città in tutti questi anni ha subito un incremento turistico eccezionale e che le esigenze sono cambiate . Una città dove la politica del Centro Destra ha fatto incrementato sia il livello culturale sia il livello qualitativo della sicurezza e della qualità di vita. Oggi tutto questo si sta perdendo, questa Giunta e questa sinistra non riescono a capire che le esigenze sono cambiate che bisogna urgentemente intervenire per migliorare ed adeguare con nuovi servizi tutto quello che di valido era stato realizzato. Manca quello che a noi è sempre stato rimproverato, un progetto della città, una visione futura della stessa per farla crescere, erano stati creati centri culturali, manifestazioni, eventi, contatti ed accordi con le città limitrofe, iniziative per la crescita di strutture ricettive e la creazione di nuovi eventi, sia culturali che di divertimento, che avrebbero permesso a questa città il famoso “ salto di qualità. La sicurezza oggi non esiste e non viene fatto nulla per contrastare la delinquenza, non viene fatto nulla per incrementare il commercio portandolo ad un livello superiore, Lucca non può solo vivere solo di turismo per alcuni mesi l’anno, Lucca ha necessità di un turismo più stanziale, Lucca ha necessità che vengano ricreate le condizioni per riportare residenza all’interno del Centro Storico. Un incremento della residenza porta inevitabilmente ad un maggior incremento per le attività commerciali esistenti, bisogna creare incentivi per fare sì che la gente ritorni a popolare il Centro Storico usufruendo e sfruttando quello che era stato predisposto dalle Giunte precedenti, magari migliorandolo, adeguandosi ai tempi attuali ed a nuovi concetti di vita ed incrementando quei servizi che oggi sono carenti per i residenti. La ricetta sicuramente non è semplice però incominciamo a creare posti di lavoro, creare nuovi parcheggi sia in alcune piazze del centro, chiaramente a latere della zona pedonalizzata e perché non avere il coraggio di realizzare qualche parcheggio sotterraneo ? Perché non dare incentivi e diminuire le tassazioni in generale per chi acquista o ristruttura case in Centro o per chi investe nel Centro stesso? Lucca si è evoluta ma questa Amministrazione, composta quasi esclusivamente da insegnanti scolastici e da impiegati di partito non è riuscita a capirlo, Lucca si è fermata anzi a poco alla volta sta regredendo, già ora, ma ancora di più con il sopraggiungere della stagione invernale, Lucca la sera sarà deserta, deserti i negozi, deserte le attività commerciali solo ed improntate alla stagione turistica. Lucca farà la fine delle città prettamente turistiche di alcune zone balneari, i negozi chiuderanno ed i titolari andranno a passare l’inverno nei paesi caldi per riaprire ad inizio nuova stagione. Ecco allora la città abbandonata, in balia magari di extra comunitari che troveranno il terreno fertile per le loro scorribande. Purtroppo la nostra visione di tutto ciò è molto pessimistica ma andando avanti così tutto questo sarà lo specchio dell’inefficienza e mancanza totale di visione di questa amministrazione e di questa sinistra che ci governa.
Nicola Buchignani
Marco Chiari