L’uva delle Feste. L’UVA DI NATALE.
“Chi mangia l’uva per Capodanno conta i quattrini tutto l’anno“,
Una volta quasi tutto quello che era il regime alimentare veniva dalle scorte di campagna e una delle tradizioni più antiche della nostra zona era quella di conservare l’uva per l’inverno: molti ricorderanno i bei grappoli di uva bianca appesi nello stanzone del grano, sorvegliati attentamente ogni giorno e mondati di ogni chicco che dovesse ammuffire… L’Uva Angela, detta anche Angela Bolognese, anticamente era conosciuta nella pianura emiliana e romagnola come ” una delle migliori uve per tavola e di conserva per l’inverno” : quell’uva che in campagna si appendeva alle travi delle cantine e che si manteneva fino a Natale.