Cavolfiore sott’olio: ricetta facile della Nina
I Cavolfiori sott’olio è una preparazione tipicamente invernale saporita e croccante. E’ davvero molto semplice da preparare in casa. Non deve mancare nelle nostre dispense, ottimi come contorno ma anche per condire un primo piatto goloso. Ma andiamo a scoprire la ricetta…
INGREDIENTI
-
- 1 kg di cavolfiore;
- 1 lt di aceto di vino bianco;
- 1 lt di vino bianco;
- 50 g di sale;
- Foglie di alloro q.b.;
- Aglio q.b.;
- Olio extravergine di oliva q.b.;
- Pepe in grani q.b.;
- Peperoncini q.b.;
- Prezzemolo q.b.;
STEP
-
- Lavare (sotto l’acqua corrente) il cavolfiore, dopo di che con un coltello dividere in cimette e lavarlo nuovamente;
- Prendere una pentola abbastanza capiente, versare l’aceto, il vino, il sale, l’alloro e portare ad ebollizione;
-
- Dopo di che unire le cimette di cavolfiore e far bollire per tre minuti dalla ripresa del bollore;
- Trascorso il tempo con una schiumarola prelevare il cavolfiore, adagiarlo su un vassoio (ricoperto di carta assorbente) e far asciugare per tre/quattro ore (io tutta una notte);
- Riporre i vasetti in una pentola capiente e riempire d’acqua, portare sul fuoco e calcolare almeno 15 minuti a partire dall’ebollizione;
- Scolare i vasetti, adagiarli su un panno di cotone pulito e far asciugare;
-
- Prendere una ciotola versare i cavolfiori, che abbiamo lessato e fatti raffreddare, dopo di che unire il pepe in grani, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, i peperoncini e l’alloro;
- Aggiungere l’olio EVO e mischiare bene perché il cavolfiore e il condimento devono risultare ben amalgamati tra di loro;
- Ora prendiamo i vasetti che abbiamo sterilizzato;
- Adagiare delicatamente le cimette del cavolfiore che abbiamo condito precedentemente;
-
- Versare l”olio fino a coprire le cimette del cavolfiore;
- Ora andiamo a pressare delicatamente i cavolfiori ricoperti d’olio per far uscire le bollicine d’aria che si sono create nel momento del riempimento con l’olio;
- Attendere qualche ora e controllare il livello dell’olio: se è sceso al di sotto di quello delle verdure, procedere con il rabbocco (ulteriore aggiunta di olio);
- Sterilizzare in una pentola piena di acqua i cavolfiori sottolio per circa 15 minuti dal bollore;
- Far raffreddare nell’acqua quindi controllate che si sia creato il sottovuoto e che il livello dell’olio non sia sceso;
- Conservate in dispensa il cavolfiore sottolio che abbiamo preparato.
NOTE
Possiamo conservare i vasetti di cavolfiore in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce. Una volta aperto, conservate in frigorifero per qualche giorno, sempre bn chiuso.