Versilia
IL SINDACO LORENZO ALESSANDRINI – SULLE DIMISSIONI DELLA CONSIGLIERA BONIN Di seguito, la nota del sindaco Lorenzo Alessandrini in merito alla comunicazione della consigliera Francesca Bonin che, nell’ultima seduta del consiglio comunale (martedì 14 marzo), ha annunciato l’intenzione di lasciare il suo incarico per motivi personali. “La notizia dell’intenzione della consigliera Francesca Bonin di dimettersi mi ha sorpreso e amareggiato, perché trovo che la sua esperienza di consigliere comunale sia
Balneari. (FDI): “Ricevuti alla Camera dei Deputati delegazione Sib Grosseto” On.li Fabrizio Rossi, Riccardo Zucconi: “Massimo impegno di Fratelli d’Italia e del Governo Meloni nei loro confronti, a partire dell’emendamento al Milleproroghe col quale abbiamo rimandato la messa in gara delle concessioni” “Nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo, – dice l’On.le Fabrizio Rossi, Deputato e coordinatore regionale FDI-Toscana – abbiamo incontrato assieme al componente della Commissione Turismo della Camera dei Deputati
GDF ROAN LIVORNO: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE SUL NUOVO ELICOTTERO AW169 DELLA SEZIONE AEREA DI PISA. Con cerimonia ufficiale, presieduta dal Comandante dell’Italia Centro Settentrionale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Fabrizio Cuneo, e dalle più alte cariche istituzionali regionali e provinciali, civili e militari, è stato oggi presentato, presso la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di stanza sull’aeroporto militare di Pisa – S. Giusto, il primo esemplare della nuova
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 14 marzo il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio ha tratto in arresto N.K. 40 anni, cittadino marocchino per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti a seguito di una specifica attività di indagine nella zona viareggina del Bicchio. Il maghrebino era sotto osservazione da alcuni giorni da
Le seppie con i piselli sono un secondo piatto di pesce dal sapore semplice, che piace sempre a tutti. È una ricetta che si realizza facilmente e che dà ottimi risultati sia con prodotti freschi che congelati… Ingredienti per due • 500 g di seppie pulite e tagliate a striscioline • 250 g circa di pisellini • ½ cipolla tritata finemente • 200 g circa di passata di pomodoro •
In dirittura d’arrivo i cantieri in via Garibaldi Inizieranno lunedì 20 marzo i lavori di ripristino del manto stradale nel tratto di via Sarzanese/Garibaldi interessato, negli ultimi mesi, dai corposi interventi di Gaia Spa, grazie ai quali sono stati realizzati nuovi allacci alla fognatura nera e all’acquedotto. Grazie all’accordo promosso dall’amministrazione comunale, sarà il gestore del servizio idrico a provvedere alla riasfaltatura della carreggiata: per la durata dell’intervento, che dovrebbe terminare sabato 25, il Comando di Polizia Municipale ha disposto il senso unico
Arriva “Cosa fai domenica? Incontri con l’autore in biblioteca” Ci saranno anche tre degli 80 autori pre selezionati per la finale del Premio Strega 2023 a “Cosa fai domenica? Incontri con l’autore in biblioteca”, una serie di appuntamenti a ingresso libero con scrittori emergenti, giovani e meno giovani, locali e non, organizzati dalla biblioteca cittadina nella sede di via Sant’Agostino. Il primo è in calendario per il 19 marzo, con inizio alle 17: “La mano che obbedisce all’intelletto: il metodo flessibile e la
Nel 18° anniversario dell’incidente al Canadair impegnato nello spegnimento di un incendio FORTE DEI MARMI E SERAVEZZA RICORDANO IL SACRIFICIO DEI PILOTI STEFANO BANDINI E CLAUDIO ROSSETI Prima il ricordo a Querceta e poi la cerimonia a Vittoria Apuana SERAVEZZA – Passano gli anni ma non si affievoliscono il ricordo e la riconoscenza per Stefano Bandini e Claudio Rosseti, i due comandanti piloti morti il 18 marzo del 2005, mentre
Appuntamento sabato 18 marzo alle ore 16 NUOVO POMERIGGIO CREATIVO A PALAZZO MEDICEO SULL’OPERA “L’URLO” DI MUNCH SERAVEZZA – Nuovo pomeriggio creativo a Palazzo Mediceo, sabato (18 marzo) alle ore 16, sul tema “L’urlo di Munch”. Stefania Neri, curatrice degli incontri, racconterà la genesi di questa opera dell’artista norvegese, vissuto dal 1863 al 1944. Si scoprirà così che Munch aveva realizzato diverse versioni, cercando di comprendere cosa spinse il pittore
TOSCANA – Coronavirus, 227 nuovi casi. Nessun decesso Scritto da Redazione, mercoledì 15 marzo 2023 alle 11:10 Sono 227 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 60 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 167 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.592.510. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale