Versilia
La scuola di formava il carattere L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto. (Jean Piaget)
APERITIVO LETTERARIO CON LUCA MANFREDINI E IL SUO “SETTANTA VOLTE SETTE” ALLA PASTICCERIA ROSSANO Il thriller pubblicato da Giovane Holden Edizioni è stato presentato in anteprima anche al Salone del Libro di Torino Un cazzotto nello stomaco, un thriller originale su una tematica davvero forte, Luca Manfredini presenta alla Pasticceria Rossano a Camaiore venerdì 29 giugno alle 19.00 il suo romanzo “Settanta volte sette” pubblicato da Giovane Holden Edizioni.
Trame Festival, edizione 2018: incontri letterari a Palazzo Mediceo Prende il via il 1° luglio la quinta edizione del festival “Trame” nella splendida cornice di Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio mondiale Unesco Prende il via domenica 1 luglio la quinta edizione del festival letterario TRAME, organizzato e promosso dal Centro Studi Sirio Giannini con il Patrocinio del Comune di Seravezza e della Fondazione Terre Medicee, in collaborazione con Cooperativa Letteraria (Torino) e Pro Loco di Seravezza. Due
Italiani pazzi per i superfood, ecco i cinque da coltivare Mandorle, mirtilli, stevia, zenzero e semi di lino. Cresce l’interesse dei consumatori italiani per i superfood. Un’opportunità di business anche per gli agricoltori di Tommaso Cinquemani La stevia è uno dei superfood che sta crescendo più in fretta Fonte foto: © lulu – Fotolia Il numero di consumatori che sceglie i prodotti alimentari, confezionati e non, basandosi sul profilo salutistico è
SALSEDINE Conversazioni davanti al mare Caffè Fappani Viareggio Caffè Fappani Viareggio da giovedi 5 luglio a giovedi 23 Agosto ore 18.30 E’ un concorso di bellezza la grande novità della terza edizione di Salsedine, le conversazioni davanti al mare che da giovedì 5 luglio, ore 18.30, fino a giovedì 23 agosto, per un totale di 8 appuntamenti, andranno in scena nella splendida cornice del Caffè Fappani di Viareggio.
Scuola: i bambini dell’asilo “Delâtre” presentano alle Scuderie Granducali il loro libro “La Bottega delle Storie Versiliesi” Le storie, le tradizioni, le curiosità e le leggende dell’Alta Versilia: tutto in un libro preparato a “cento mani” dai bambini della scuola dell’infanzia “Delâtre” di Seravezza e dalle loro maestre. Una divertente pubblicazione – interessantissima anche per gli adulti – che i piccoli autori presentano domani (giovedì 28 giugno) al teatro
Buon lavoro alla nuova amministrazione Il MoVimento 5 Stelle esprime i propri auguri di buon lavoro al nuovo sindaco Giovannetti e auspica un confronto corretto all’insegna della trasparenza e che veda prevalere l’interesse collettivo rispetto a quello di pochi, in tutti gli atti della nuova amministrazione. A seguito di esplicita richiesta abbiamo ricevuto da Giovannetti rassicurazioni su tematiche ambientali e urbanistiche, prima tra tutte la volontà di revocare la delibera
Bolkestein: Mallegni (FI) su risoluzione Bolkestein, grande risultato per categoria strategica asset turismo italiano “Sono entusiasta che il governo abbia reso parere favorevole sulla risoluzione legata alla Bolkestein presentata da me e Maurizio Gasparri. E’ un grande risultato per una categoria che da tempo attende risposte; una categoria che muove oltre 1 milione di addetti tra diretti ed indiretti e rappresenta un asset strategico per il nostro turismo. E’ il
CINGHIALE ALLA MANIERA DI MI MA’ CUCINAVA COSI’ ho disossato un coscio e una parte delle costolette di cinghiale e l’ho messo in marinata per una notte con carota sedano cipolla, aglio, rosmarino, salvia, peporino (timo), alloro e una bacca di ginepro. quindi ho tagliato la carne a spezzatino e ho aggiunto quanto la metà del cinghiale di scamerita ( coppa, capocollo, spalla vicino al collo) per rendere più morbide
Nell’ambito della mostra fotografica “Versilia – ricordi di un’estate al mare 1880-1940” VILLA ARGENTINA: domani – giovedì 28 giugno – l’incontro con Riccardo Mazzoni sul mito e sulla poesia della bagnante in Versilia Nell’ambito della mostra fotografica “VERSILIA – ricordi di un’estate al mare 1880-1940” allestita a Villa Argentina si terrà domani – giovedì 28 giugno – alle 18.00, l’incontro intitolato “Mito e poesia della bagnante sulla spiaggia della Versilia”,