Versilia
A Pietrasanta tornano le “Notti dell’Archeologia” Le serate estive di Pietrasanta si rituffano alla scoperta del passato. Da martedì 5 luglio, fino al 19, il Museo archeologico versiliese “Bruno Antonucci” ospiterà infatti le “Notti dell’archeologia”, la rassegna a ingresso libero dedicata ai musei e alle aree archeologiche regionali, giunta alla sua 22ma edizione. “L’archeologia è tornata a fare ricerca sul campo, a raccogliere nuovi dati e proseguire progetti messi in
Coronavirus, sono 3.465 i nuovi casi. [ a lucca 397 ] Un decesso. I ricoveri in ospedale sono 524, di cui 21 in terapia intensiva In Toscana sono 1.225.117 i casi di positività al Coronavirus, 3.465 in più rispetto a ieri (821 confermati con tampone molecolare e 2.644 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello
Assalto al bancomat con l’esplosivo all’ex Campo di Aviazione a Viareggio VIAREGGIO – Erano in cinque ben organizzati i banditi che hanno preso d’assalto il bancomat del supermercato Conad in via Filzi all’ex campo d’Aviazione a Viareggio. L’allarme collegato con l’istituto di vigilanza è scattato poco dopo le 3. Sul posto è giunta la polizia ed i vigili del fuoco, ma i banditi erano già riusciti a fuggire con
Partono i lavori di manutenzione per marciapiedi e strade Il Sindaco di Stazzema: “Presto i cantieri per decoro urbano e la sicurezza dei cittadini” Il Comune di Stazzema ha affidato i lavori per un intervento di decoro urbano sul territorio grazie ad un finanziamento intercettato su risorse del Ministero dell’Interno. L’ intervento, che è il primo di altri, che seguiranno riguarda la frazione di Pontestazzemese in prossimità del Municipio
Intanto la Valle del Serra ha il proprio brand basato sulle caratteristiche ambientali PULIZIA STRAORDINARIA DEL SERRA CON AMMINISTRATORI E VOLONTARI RIMOSSI DIVERSI SACCHI DI RIFIUTI, BOTTIGLIE E UN ESTINTORE SERAVEZZA – Raccolta straordinaria di rifiuti questa mattina (sabato) lungo il fiume Serra da parte di alcuni amministratori comunali e di volontari che, muniti di guanti e sacchi, hanno rimosso numeroso materiale buttato lì da chi, evidentemente, non ama poi
Carlo Cottarelli: uno studioso internazionale per capire dove va la nostra economia. Il docente che è stato anche premier incaricato, ospite alla rassegna Parliamone in Villa di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Martedì 5 luglio ore 18.00 Giardino dei lecci Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 Carlo Cottarelli, uno dei più importanti economisti di livello internazionale sarà ospite martedì prossimo 5 luglio alle 18.00 al quarto appuntamento di Parliamone
Alzare i tassi per fermare l’inflazione? Gli economisti alla prova dei fatti hanno dimostrato una credibilità (attenzione: quella mostrata e ostentata in tv!! Non quella di tanti scienziati e studiosi che dedicano la loro vita allo studio serio per tutta la vita, non per acquisire quella visibilità che nel mondo digitale sembra essere la sola via per fare soldi!!) pari a quella dei virologi! Questa vale massimamente con i
Coronavirus, 4.527 nuovi positivi, età media 48 anni, [ A LUCCA 560 ] 4 decessi I ricoverati sono 491 (42 in più rispetto a ieri), di cui 15 in terapia intensiva (3 in più) In Toscana sono 1.221.652 i casi di positività al Coronavirus, 4.527 in più rispetto a ieri (842 confermati con tampone molecolare e 3.685 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto
Uno degli esponenti del Romanticismo più interessanti di sempre, P.B. Shelley, indissolubilmente legato a Viareggio, dove perse la vita l’8 luglio 1822. è il protagonista dell’incontro a Villa Argentina, in programma mercoledì 6 luglio alle 17 A parlarne sarà Manrico Testi, autore del volume ‘Shelley a Viareggio a 200 anni dalla morte’ (ed. Pezzini), che sarà introdotto e interloquirà con Adolfo Lippi. Il libro parte dalla coincidenza tra l’arrivo di
Confettura di pesche fatta in casa senza zucchero aggiunto Confettura di pesche senza zucchero! Questo è il momento giusto per fare in casa una conserva fai-da-te con questi buonissimi frutti estivi. Confettura di pesche senza zucchero! Questo è il momento giusto per fare in casa una conserva fai-da-te per l’inverno sana e nutriente con questi buonissimi frutti estivi. Da servire per la prima colazione su una fetta di pane casareccio