Ultimi Articoli Valle del Serchio
Frediano Paoli è il nuovo coach della Pallavolo Garfagnana PALLAVOLO D DONNE – Stimato tecnico con una lunga carriera in molte società della Provincia, Paoli siederà sulla panchina insieme ad Antonio Grassi, con un accordo valido anche per tutta la prossima stagione. La Pallavolo Garfagnana del presidente Marco Giannasi affida ai due tecnici il compito di un lavoro tecnico tattico a lungo termine. 19 gennaio 2018 – fontenoitv A breve
Scuola, un atelier creativo per imparare a ragionare con i robot[VIDEO] BARGA – Da stamani c’è una bella novità alla primaria di Fornaci di Barga dove ha aperto il nuovo laboratorio di robotica, rivolto a tutte le scuole dell’istituto comprensivo di Barga, da quelle dell’infanzia alle scuole medie. — NoiTv Facebook: https://www.facebook.com/Noitv.it?fre… Twitter: https://twitter.com/NoiTv Youtube: https://www.youtube.com/user/LuccaNoitv Website: http://noitv.it/index.php
Boccone al fungo porcino di Coreglia Un salame che profuma e sa dell’amore verso la propria terra: la Garfagnana. Il Boccone al fungo porcino di Coreglia o Salamino al fungo o Bocconcino è un salame garfagnino insaccato in budello di capretto. Ingredienti prosciutto con pancetta impastati, piccole dosi di sale e funghi porcini secchi sbriciolati della Valle. Alla fine viene legato con corda di canapa e stagionato per alcune settimane.
Spettacolo Teatrale – Piccolo come le stelle Giovedì 25 gennaio, Teatro dei Differenti (Barga, Lu) Elisabetta Salvatori, figura di riferimento del teatro di narrazione italiano, presenta il suo nuovo lavoro dedicato alla vita di Giacomo Puccini, Piccolo come le stelle. Un ritratto intimo del compositore, un racconto delle sue fragilità, della famiglia, degli incontri Ai giovani è riservato un abbonamento speciale con tre ingressi a scelta a 36 euro. Telefono:
GIORNATA DELLA MEMORIA A BAGNI DI LUCCA venerdì 26 gennaio, Teatro Accademico (Bagni di Lucca, Lu) In occasione della “Giornata della memoria”, l’Amministrazione di Bagni di Lucca in collaborazione con l’istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, della Provincia di Lucca e dell’ANPI, organizza una serie di appuntamenti rivolti ai bambini e ragazzi delle scuole del territorio e a tutta la cittadinanza. Assieme agli eventi commemorativi due appuntamenti di incontro
UNA TISANA DI ERBA CEDRINA Nei giorni umidi e freddi, può essere di aiuto una tisana con le foglie di erba cedrina, o erba Luisa o limoncina che dir si voglia, dalle proprietà antispasmodiche, lenitive, digestive… Le foglie di cedrina sono molto ricche di oli essenziali dall’intenso profumo di limone.Della cedrina si utilizzano le foglie fresche o secche, che si raccolgono in estate, essiccandole all’ombra. Le foglie ed i
l’Inverno abbia cambiato volto Un tempo Gennaio era mese di freddo intenso, di ondate di gelo che avvolgeva tutta la campagna, come in questo scatto di Paola Francia… Ora sembra quasi che l’Inverno abbia cambiato volto, almeno in pianura!
Festa di Carnevale in teatro a Montefegatesi, Bagni di Lucca sabato 10 febbraio ore 20:00 al Teatro Ermete Zacconi di Montefegatesi .. torna la tipica festa di Carnevale in teatro a Montefegatesi organizzata dalla società Filodrammatica Ermete Zacconi. La serata prenderà vita con un’apericena a partire dalle 20, a seguire invece appuntamento con la musica e il ballo con Nico .. Sarà una serata a tema cartoni e fumetti, ma per chi
A breve la riapertura della strada Coreglia – Gromignana ►A breve, questione di pochi giorni, verrà riaperta al transito la strada comunale che collega la frazione di Gromignana al capoluogo di Coreglia Antelminelli .. Soddisfazione da parte del sindaco Valerio Amadei: “In data odierna 18 gennaio è pervenuta la relazione geologica, che conferma la necessità di un intervento di messa in sicurezza del movimento franoso, ma al contempo indica, con
Fascino e mistero: i 50 anni della Grotta del Vento VALLE DEL SERCHIO – Questa è la grotta del vento, con i suoi gioielli sotterranei, con i suoi percorsi che permettono di capire ed apprezzare ciò che la natura ci ha regalato, 50 anni fa Vittorio Verole Bozzello aveva visitato più di 400 cavità carsiche prima di scoprire quella che gli ha permesso di avvicinare migliaia di persone alla