Ultimi Articoli Lucca e Piana
Salvini sarà processato a Palermo per il caso Open Arms Il leader della Lega rinviato a giudizio per sequestro di persona. La prima udienza in Tribunale il 15 settembre https://www.agi.it/cronaca/news/2021-04-17/salvini-processo-open-arms-12209685/ – Il leader della Lega, Matteo Salvini, è stato rinviato a giudizio nel caso Open Arms. Il processo comincerà il prossimo 15 settembre davanti alla seconda sezione del tribunale di Palermo. “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”.
Nel 2020 la pressione fiscale è salita al 43,1 per cento, dice la Cgia Gli artigiani mestrini chiedono al governo l’azzeramento del carico fiscale per l’anno in corso per le micro e piccole imprese © AGF – Fisco https://www.agi.it/economia/news/2021-04-17/fisco-pressione-fiscale-salita-cgia-12206133/ AGI – Nel 2020, annus horribilis dell’economia italiana, la pressione fiscale è salita attestandosi al 43,1 per cento, la stessa soglia che avevamo toccato nel 2014, a soli 0,3 punti percentuali dal
Ex Manifattura Tabacchi: serve Partecipazione! “Il quadro che sta emergendo a Lucca è sempre più preoccupante, la partecipazione e i cittadini sono messi all’ultimo posto e l’amministrazione a testa bassa continua a portare avanti un progetto insensato che è stato stravolto ben quattro volte. Il quadro che emerge dall’ultimo documento rivela uno scenario agghiacciante per la città composto dall’apertura di un centro commerciale con annessa passerella di accesso per le
Verso la costituzione di un unico archivio di deposito per il Comune di Lucca: pratiche più veloci e gestione efficiente dei documenti comunali Facilitare l’accesso alla documentazione attraverso una gestione informatizzata degli archivi, garantire un adeguato livello del servizio di conservazione dell’archivio e una gestione ottimizzata e agile delle attività d’archivio assunte, assicurare una corretta gestione, aggiornamento e movimentazione dei documenti presenti in archivio, migliorare i livelli di sicurezza logica,
I nuovi casi registrati in Toscana sono 958 su 20.407 test di cui 14.362 tamponi molecolari e 6.045 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,69% (14,5% sulle prime diagnosi).
Il Santo del giorno, 18 Aprile, il Beato Passi, che inviò le “Dorotee” a Lucca! Il 18 aprile è il 108º giorno del calendario gregoriano (il 109º negli anni bisestili). Mancano 257 giorni alla fine dell’anno. Oggi commemoriamo: Sant’Antusa di Costantinopoli, vergine, principessa imperiale Sant’Atanasia di Egina San Calogero di Brescia, martire Sant’Eleuterio di Aeca e santa Anzia, martiri Santi Ermogene ed Elpidio, martiri a Melitene Sant’Eusebio di Fano, vescovo
17 aprile 2021 – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 17 aprile, sono 314. I dati divisi per zona su tamponi molecolari e test rapidi effettuati e su numero di guarigioni torneranno disponibili a partire da lunedì 19 aprile e saranno comunicati giorno per giorno, come avvenuto nei giorni precedenti, fino a venerdì 23 aprile. APUANE: 28 nuovi casi positivi Carrara 12, Massa 12, Montignoso 4; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 30.177 prime dosi
Arriva un nuovo servizio per i cittadini di Pescia : la Bottega della Salute per la prenotazione dei vaccini e altre operazioni sanitarie. Da lunedì 19 un numero di telefono e una mail a disposizione di tutti Un nuovo servizio aiuterà tutte quelle persone che hanno avuto difficoltà nella prenotazione dei vaccini e di altre prestazioni sanitarie. Grazie a un progetto di rete che coinvolge il comune di Pescia in
Sabato 17 e domenica 18 aprile – elezioni dei consigli pastorali delle comunità parrocchiali Sabato 17 e domenica 18 aprile i fedeli delle Comunità parrocchiali in cui è suddivisa la diocesi di Lucca sono chiamati al voto per eleggere i rispettivi Consigli pastorali. In alcune poche chiese, soprattutto laddove non si celebra ogni domenica, si voterà anche sabato 24 e domenica 25; l’elezione avverrà infatti nel contesto delle Messe
Apre il prossimo 20 Aprile il bando bonus idrico per le famiglie lucchesi che si trovano in situazione di difficoltà economica per chiedere le agevolazioni sulla tariffa del servizio idrico integrato. Geal ha infatti confermato anche per il 2021 lo stanziamento di 75.000 euro a vantaggio dei nuclei familiari che hanno un reddito Isee non superiore a 17.687,00 euro e per quelli con almeno quattro figli a carico e Isee