Redazionale
12 Luglio 2021 – Costituzione Comitato Civico per Seravezza e per Lorenzo Alessandrini sindaco. Un gruppo civico di persone attente, si è riunito nelle ultime settimane, mosso dalla convinzione che Seravezza meriti un’alternativa. In questo gruppo sono presenti cittadini con alle spalle una ricca esperienza amministrativa, ma anche volti giovani, nuovi e motivati. Tutti estremamente convinti che non c’è più tempo di attendere. Il fallimento dell’Amministrazione attuale è percepito
Artisti e designers progettano la Pedretti Medal for Arts & Sciences ed espongono al CAV di Pietrasanta, il 10 luglio. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pietrasanta. Tra i progetti esposti si segnalano opere di Dario Ballantini, Erk14, Andrea Granchi, Ugo Levita, Lorenzo Puglisi, Marco Veronese La Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti ha organizzato una Creativity Challenge per la realizzazione della Pedretti Medalfor Arts & Sciences. Al bando
Neuroblastoma: individuata proteina che consente di uccidere le cellule tumorali e salvaguardare le cellule normali Attraverso una formulazione liposomiale contenente il chemioterapico doxorubicina, costruita per bersagliare in modo specifico le cellule di neuroblastoma esprimenti la proteina nucleolina, si ottiene un potente effetto terapeutico, con la diminuzione degli effetti tossici indesiderati e il superamento della resistenza ai farmaci Genova, 5 luglio 2021. All’interno di un Progetto di Ricerca finanziato inizialmente dalla Comunità
Fine del Cashback – Il buonsenso batte la propaganda – di Massimo Famularo Il governo Draghi ha posto fine al sussidio iniquo e distorsivo introdotto dall’esecutivo precedente Nella narrazione propagandistica promossa dal movimento cinque stelle il CashBack di stato avrebbe dovuto contribuire alla diffusione di una maggiore “cultura digitale” e al contrasto dell’evasione fiscale. La ratio, abbastanza elementare, era che premiando le transazioni con carte di pagamento per un tempo limitato,
Vivo sull’acqua, vivo di acqua – Di Alice Montalbetti L’acqua è un bene comune e un capitale naturale collettivo quindi per noi “esseri umani” risulta una “battaglia non-violenta” necessaria quella di rendere quell’asticella il più visibile possibile. E se le mille bolle blu fossero blu per effetto di coloranti nocivi? E se il divieto di balneazione venisse tolto considerando solo lo 0,001% di microorganismi presenti e nocivi? Un bagno nel plutonio
A darne il triste annuncio è proprio Sergio Iapino, suo compagno per molti anni. Nome d’arte Raffaella Maria Roberta Pelloni, oltre che Showgirl era stata attrice, ballerina, cantante, conduttrice radiofonica e televisiva. Un carisma e una vitalità che le hanno concesso di calcare il palcoscenico fino a pochissimo tempo fa. Era capace di rinnovarsi e di essere sempre al passo con i tempi. Mancheranno la sua inconfondibile risata, il suo
GLI ARTIGIANI DELLA CONOSCENZA – Storia e restauro della strumentazione scientifica. All’interno date e link per seguirli on line. Il primo appuntamento oggi alle 17.00 Centro Interuniversitario di Ricerca di Filosofia e Fondamenti della Fisica (CIRFIS) degli Atenei di: Bologna Alma Mater Studiorum, Insubria, Salento, Urbino Carlo Bo Comune di Cesena Fondazione Guglielmo Marconi Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Nuova Fondazione Rossana e Carlo
Test sierologico a personale sanitario, socio-assistenziale, volontariato. No ai test dei privati FIRENZE, 3 aprile 2020 – Test sierologici rapidi a chi appartiene alle categorie con maggior rischio espositivo, anche in ragione della tutela della salute pubblica. O, su richiesta del medico o pediatra di famiglia, ai singoli individui che manifestino sintomi di infezione da Covid. I test sierologici fatti dai privati non avranno nessun valore. La Regione è disposta
La civiltà umana si è sempre confrontata con le epidemie. Ludovico Muratori ha perfino scritto nel 1714 un trattato titolato “Del governo della peste e delle maniere di guardarsene”, pubblicato a Modena e successivamente a Napoli. Nel trattato, diviso in tre libri (governo politico, governo medico, governo ecclesiastico), il problema della peste, definita da Muratori “uno de’ più terribili Mali che possano affliggere il genere umano”, veniva affrontato in diversi
Pochi minuti fa, in Versilia, è stata avvertita una forte scossa di terremoto di magnitudo ML 2.6, pare di carattere sussultorio dai racconti delle persone che, spaventate, si sono riversate in strada, al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose. Con le misure restrittive adottate dal Governo, che già complicano la vita ai cittadini anche se per il loro bene, invitandoli a restare il piu’ possibile a