Primo Piano Valle del Serchio
39° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO 17, 18, 19 e 20 marzo mercoledì 17 febbraio e fino a sabato 12 marzo sarà possibile iscriversi alla corsa, prova di apertura del CIR 2016. 17 le prove speciali in programma. Partenza da Forte dei Marmi e arrivo a Castelnuovo di Garfagnana Lucca – Sarà un week-end di grandi emozioni quello in programma dal 17 al 20 marzo
AZIENDA TOSCANA NORD OVEST L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sulla vaccinazione contro la meningite Lucca, 9 febbraio 2016 – A causa della forte pressione sugli ambulatori che eseguono la vaccinazione (negli ultimi giorni sono state vaccinate, solo nelle sedi di Lucca e Capannori, quasi 2mila persone), questa mattina – mercoledì 9 febbraio – sono state utilizzate le ultime decine di dosi di vaccino attualmente disponibili, in attesa dell’arrivo del
Risultato storico nel cross per il G.S. Orecchiella: Squadra femminile e allievi, doppio pass per i Campionati Italiani Grande risultato per il G.S. Orecchiella nella seconda e ultima tappa del campionato regionale individuale e di società Fidal di corsa campestre, disputatasi sugli spalti delle Mura urbane di Lucca domenica 7 febbraio. Squadra femminile e squadra allievi qualificati per le finali nazionali che si svolgeranno in Umbria, a Gubbio, il prossimo
Un percorso di accompagnamento per mamme e papà promosso da Paideia in collaborazione con il Comune AL VIA GIOVEDI’ 11 FEBBRAIO IL CORSO ‘…E IO TI CULLERO” Il corso è gratuito e sarà ripetuto a settembre Torna anche nel 2016 con due corsi (13a e 14a edizione) in programma a febbraio e a settembre ‘…E io ti cullerò’, il percorso di accompagnamento per mamme e papà promosso da associazione Paideia
A San Valentino potrete essere solidali e rispettosi dell’ambiente non soltanto nella scelta delle rose o dei cioccolatini, ma anche per quanto riguarda il vostro biglietto d’auguri. Sono davvero tante le alternative ai classici biglietti tradizionali. Potrete infatti scegliere un biglietto di San Valentino solidale oppure un biglietto d’auguri fai-da-te. Ecco tante idee da cui potrete trarre ispirazione. 1) Lav La Lav suggerisce di festeggiare San Valentino regalando alla persona
Questa mattina con una sentita cerimonia sono state riconsegnate due terrecotte “robbiane” trafugate nel 1945 durante i lavori post bellici a Palazzo Pretorio a Barga. Lo straordinario ritrovamento è avvenuto nel 2013 da parte del nucleo dei Carabinieri di Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, intercettando le opere d’arte in Germania per l’esattezza a Monaco in quanto erano state messe su un’asta on-line ad un prezzo di partenza di 40.000 Euro.
Unioni Civili e adozioni gay sono tra i temi più discussi in Parlamento in questi giorni. A Fosciandora è stato approvato un regolamento sulle unioni civili. Il piccolissimo comune è stato il primo della Garfagnana ad approvare questa delibera. A pochi giorni dal voto, la capogruppo di “Alternativa e Costituzione”, Irene Bonugli, ha spiegato il perché è fondamentale approvare un regolamento sulle unioni civili. Perché come gruppo di minoranza
Allerta arancio per pioggia su Nord-Ovest 08/02/2016 – Una perturbazione è attesa in transito nella giornata di martedì 9 febbraio sulla Toscana, con piogge diffuse, rinforzo dei venti meridionali e intensificazione del moto ondoso. Sulla base del quadro meteorologico previsto, si segnala l’emissione di un’allerta arancio sulle zone di nord-ovest valida dalle 16.00 di martedì 9 Febbraio alle 08.00 di mercoledì, 10 febbraio per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore legato alle precipitazioni. FENOMENI, TEMPISTICA e
Ultimi posti disponibili al corso di qualifica gratuito «Welcome to Garfagnana» Sono ancora aperte per pochi giorni le iscrizioni al corso di qualifica gratuito «Welcome to Garfagnana» per addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa Si tratta di un percorso di qualifica professionale biennale di 2100 ore di cui 630 di stage presso aziende del settore turistico, rivolto
La prima settimana di febbraio a Gallicano si chiude con un’ordinanza che sancisce multe fino a 480 euro per chi non raccoglie gli escrementi del proprio animale a quattro zampe. Vietato anche lasciare liberi di vagare senza guinzaglio i cani. “I cittadini sono tenuti alla conservazione del decoro dei luoghi aperti al pubblico, che devono essere mantenuti costantemente puliti”. Si cambia, dunque. Basta tolleranza con chi sporca il centro storico,