Primo Piano Lucca e Piana
Cena con olio nuovo di qualità per rifare la Chiesa di Marlia Saranno caratterizzati dal gusto e dalla beneficenza i prossimi due venerdi all’osteria Bottega sulla Fraga, via Fraga Alta 4 a Marlia. . Un coltivatore amatoriale di olio della zona presenterà i suoi prodotti che hanno ottenuto importanti attestazioni di qualità e che saranno i protagonisti di un ricco menu a base di olio nuovo, offerto alla cifra di
si è svolta a Lucca, in Piazza San Frediano, la manifestazione di Fratelli d’Italia contro la cattiva gestione dell’Immigrazione. Motto principale di questa manifestazione è “Prima gli Italiani!”. A parer mio queste manifestazioni hanno il solo scopo di fomentare l’odio tra il cittadino italiano e l’ immigrato. Ciò che la destra chiede è ordine e regole nel gestire il fenomeno dell’Immigrazione. Tutto questo, secondo la mia opinione, è solamente una
L’istituto Musicale “BOCCHERINI” replica all’attacco della consigliera Maria Laura Giorgi Il Presidente dell’Istituto Musicale “Boccherini”, Avvocato Paolo Cattani, a nome di tutti gli organi direttivi, intende replicare all’accusa da parte del consigliere comunale Maria Laura Giorgi del Movimento Cinque stelle che da mesi ormai esprime parole ed atti di carattere diffamatorio nei confronti della prestigiosa istituzione cittadina. In particolare, riguardo all’esposto presentato, il Presidente afferma che l’Istituto ha un’amministrazione assolutamente
L’Azienda USL 2 di Lucca comunica l’orario di apertura, in vigore da mercoledì 9 dicembre, per la il servizio di distribuzione diretta dei farmaci alla Cittadella “Campo di Marte” Lucca: – lunedì ore 9,30 – 14,00; – martedì ore 9,30 – 14,00; – mercoledì ore 9,30 -16,00; – giovedì ore 9,30 -14,00; – venerdì ore 9,30 – 14,00; – sabato ore 9,30 – 14,00 (per i pazienti in dimissione da
Terricciola (Pisa), 4 dicembre 2015 – “La Regione Toscana apra un tavolo di confronto per discutere sul futuro dell’Agriturismo, patrimonio indiscutibile di tradizione della Toscana che rischia di non più avere alcuna prospettiva” E’ la richiesta di Laura Cresti, presidente di Agriturist Toscana in occasione dell’assemblea regionale di Agriturist che si è tenuta stamani a Terricciola in provincia di Pisa. “I costi che le nostre strutture sono costrette ad affrontare,
La maggior parte dei bambini e ragazzi amano e vorrebbero stare davanti alla tv per delle ore ma anche parecchi adulti, per pigrizia o per piacere, si concedono questo svago un po’ troppo spesso. Esagerare con la televisione, si sa, fa male e non è solo un luogo comune. Ora una nuova ricerca ne ha evidenziato gli svantaggi sulle funzioni cognitive. Lo studio americano, condotto da un team dell’Istituto della
E siamo ad un altro spareggio! Quando un campionato inizia con la regia di Alfred Hitchcock e si inanellano non “tre” ma molti passi nel delirio (l’intervista di De Masi nel dopo Pisa é stata illuminante!) ogni incontro, specie con gli avversari “a tiro”, diventa una sfida: in/out. Oggi é la volta del Teramo, giunto dagli Abruzzi al Porta Elisa con non piú di trenta affezionati, (però con tanto di grandi
Il caporedattore della Nazione Lucca, Remo Santini, si chiede angosciato come mai da nessuna parte si sia affrontata la discussione sui dati recenti, più che negativi, dell’economia lucchese. Percentuali record di abbandono scolastico, di disoccupazione giovanile e così via. La riflessione amara è che nessuno ne parla, perché non si sa con chi parlarne: La Regione è sempre stata ostile allo sviluppo della lucchesia, perché poco allineata alle maggioranze regionali.
Oltre a essere uno dei simboli di Lucca, la Torre Guinigi è unica nel suo genere perché, sulla sua cima, c’è un piccolo giardino pensile con tre aiuole in cui sono piantati lecci secolari. Non si sa esattamente quando esso venne realizzato, ma in un’immagine contenuta nelle Croniche di Giovanni Sercambi (secolo XV), si può vedere che vi era una torre coronata d’alberi. Ciò che importa è che dall’alto di questo
Doppio appuntamento con la musica di qualità al teatro Puccini di Altopascio. Al concerto “L’ottetto di Schubert” già in programma per la stagione teatrale 2015-2016 il 10 Dicembre con l’esecuzione dell’Ort, si affianca ora un concerto di Natale con le eccezionali voci del soprano Katia Ricciarelli e del tenore Francesco Zingariello, che si esibiranno a Altopascio venerdi 18 Dicembre, alle ore 21. L’iniziativa è sempre dell’amministrazione comunale, che cura anche