Primo Piano Lucca e Piana
Lopez post Prato-Lucchese Le dichiarazioni del tecnico dopo il pareggio di Prato Le parole di mister Lopez in conferenza stampa: «È stata una partita combattuta su un campo al limite della praticabilità. Il primo tempo meglio abbiamo giocato meglio noi, poi è subentrata la stanchezza ed è emersa la maggiore fisicità del Prato. A noi è mancato il gol. Siamo una squadra più tecnica e avremmo potuto fare almeno tre
La Libertas porta a casa lo scontro diretto con Pontedera LIBERTAS BASKET LUCCA 64 JUVE PONTEDERA 47 Parziali (27-11; 40-16; 52-38) LIBERTAS LUCCA: Romei 7, Del Sorbo, Masini 8, Raffaelli 11, Alikalfic ne, Mattei, Tellini 3, Lorenzi 17, Poli 12, Morello 6. All. Romani JUVE PONTEDERA: Minuti 3, Casavecchia 10, Batori 6, Manfredini, Bulleri 6, Canigiani 4, Granchi 15, Susini 3, Gorini ne, Doveri ne. All. Angelucci Arbitri: De Luca
DALLA UIL FPL un corso di preparazione per aiutare a sostenere le prove di accesso al corso OSS Complementare Il corso di PREPARAZIONE si pone l’obiettivo di “aiutare” i professionisti OSS a sostenere la prova di ammissione al TEST PER OSS CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE che si terranno presso le sedi delle Aziende Sanitarie Lucca, Pisa,Siena, Careggi in data 17/03 p.v Requisiti : Avere il titolo di OSS ed aver fatto
AMBIENTE E TERRITORIO Due sono le questioni spinose, irrisolte da decenni, per Lucca. La difesa dalle acque e la nuova viabilità per liberare la cerchia delle Mura Cinquecentesche dalla morsa del traffico pesante. TERRITORIO E VIABILITA’ sono da oltre trent’anni che si discute e si progettano soluzioni per liberare il centro storico dalla morsa del traffico pesante che opprime e inquina tutta la zona, con una nuova circonvallazione, che tutte
La squadra Lucchese ha ottenuto un pareggio nel derby di Prato, partendo dal fatto che la gara si è giocato su un campo inzuppato d’acqua perché ha piovuto per tutto l’arco della giornata e anche durante la partita e questo non ha sicuramente agevolato le due squadre, in particolar modo una formazione più tecnica che fisica come la Lucchese. Nel primo tempo, però, gli uomini di Lopez hanno cercato di
CERIMONIA DI INIZIO LAVORI AL SANT’AGOSTINO LUNEDI’ 15 FEBBRAIO ALLE ORE 11 Lunedì 15 febbraio, alle ore 11, si svolgerà al Complesso di Sant’Agostino una cerimonia di inizio dell’intervento di recupero che permetterà a Lucca di avere una sede prestigiosa e all’avanguardia per accogliere il Liceo Musicale ‘Passaglia. Alla cerimonia, oltre al presidente della Provincia, Luca Menesini, al consigliere provinciale Mario Puppa, saranno presenti il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca,
OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO PER GIOVANI E DONNE Seminario CNA per lo sviluppo di nuova imprenditoria A seguito dei bandi del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Toscana sulle opportunità di credito per le donne ed i giovani del nostro territorio, la CNA di Lucca ha deciso di organizzare un seminario sull’argomento per tutti coloro che sono interessati a sviluppare nuova imprenditoria. L’incontro, promosso, nello specifico, da Cna impresa donna
I mass media ci informano dei continui atti di violenza e di maltrattamento perpetrati ai danni dei nostri bambini, anziani e disabili. Nonostante le evidenze siano ormai inconfutabili, le Pubbliche Amministrazioni ancora oggi, provvedono ad assegnare appalti di servizi socio-educativi con la nota formula delle “offerte al ribasso”. Una scelta barbara, che a nostro avviso denota già in modo evidente quali sia il disinvestimento pubblico nei riguardi della tutela delle
UIL PENSIONATI Lucca NON DISPERDIAMO IL PATRIMONIO DELLE RSA DEL COMUNE DI LUCCA In questa vertenza a difesa del servizio delle RSA , la UIL Pensionati di Lucca è a fianco delle categorie della Funzione Pubblica. Così Antonio Malacarne Segretario della UIL Pensionati di Lucca, ” le nostre bandiere erano in piazza nella giornata di sciopero del 12 Febbraio a fianco delle categorie. Sosteniamo questa vertenza perchè in questi anni
IL PRESIDENTE LUCA MENESINI CHIAMA A PALAZZO DUCALE LA REGIONE E RFI PER AVERE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI ALLA LINEA FIRENZE-VIAREGGIO Summit il 24 febbraio in Provincia per il raddoppio della ferrovia Invitati al tavolo tutti i sindaci interessati dalla linea Un tavolo urgente perché sia stabilito il cronoprogramma dell’intervento per il raddoppio della ferrovia Firenze-Viareggio. A chiamare a Palazzo Ducale la Regione, Rfi, e tutti i Comuni della provincia interessati