Primo Piano Lucca e Piana
Cardiologia di Lucca al top anche per la ricerca clinica cardiovascolare Lucca, 27 febbraio 2021 – Ancora un riconoscimento per la Cardiologia di Lucca con il direttore Francesco Bovenzi e il responsabile del laboratorio di ecocardiografia Lauro Cortigiani che risultano tra maggiori esperti nel campo della ricerca clinica cardiovascolare secondo gli algoritmi basati sul più ampio database mondiale di ricerca (PubMed), che li colloca nel primo “percentile” tra gli studiosi che più hanno scritto e pubblicato
SERVIZI DIGITALI E PA: LA PROVINCIA DI LUCCA ABILITATA AL RILASCIO DELL’IDENTITA’ DIGITALE DEL CITTADINO (SPID) L’ente di Palazzo Ducale prosegue nel percorso di digitalizzazione dei servizi La Provincia di Lucca sempre più vicina alle esigenze del cittadino digitalizzato. L’ente di Palazzo Ducale, infatti, ha aderito al Sistema pubblico di identità digitale (SPID) grazie ad una convenzione con la società Lepida scpa, per il rilascio dell’identità digitale. In questi giorni
Dentro il progetto di restauro della Mura: i parapetti esterni non avranno ringhiere, risagomature in terra e biostuoie per restaurare la barriera erbosa storica che caratterizza le fortificazioni Il progetto di restauro e miglioramento della sicurezza della Mura di Lucca, elaborato dal Comune in dialogo con la Soprintendenza, parte dalla considerazione dell’essenza storica e funzionale duplice che il complesso architettonico ha mantenuto costantemente nella sua ultra cinquecentenaria esistenza. Le Mura
Coronavirus, 1.126 nuovi casi [ a lucca 139 – a pistoia 167 ], età media 42 anni. 20 decessi I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 133.083 (85,8% dei casi totali) Tampone per il Coronavirus In Toscana sono 155.167 i casi di positività al Coronavirus, 1.126 in più rispetto a ieri (1.097 confermati con tampone molecolare e 29 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,7% in
Vaccino anti-Covid: un business miliardario nelle tasche di Big Pharma 250 miliardi di dollari in 5 anni. Il mercato dei vaccini per il Covid-19. Ma c’è anche la diagnostica e le cure a base di anticorpi monoclonali Pfizer stima di guadagnare dal vaccino 15 miliardi di dollari entro la fine dell’anno © SomeMeans/iStockPhoto https://valori.it/vaccino-business-miliardario-dossier-covid/?fbclid=IwAR0-oRA5cEHhalR-rnN2sbaJOK-F4P-uEPhU60k-PGFuFADAViTXIgh2i2Q A fine dicembre del 2019, quando tutti si preparavano a festeggiare il capodanno (naturalmente “in presenza”),
Su prenotavaccino.sanita.toscana.it possono richiederlo le persone delle categorie coinvolte, di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 65 (anno di nascita 1956) Possono richiedere il vaccino le persone delle categorie coinvolte, di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 65 (anno di nascita 1956), come da recente circolare del Ministero della Salute Si riaprono alle ore 18 di oggi, 26 febbraio, le prenotazioni del vaccino AstraZeneca, in vista
Ospedale San Luca: due laringoscopi ed una targa al personale della Terapia intensiva dalla famiglia Bonini Lucca, 26 febbraio 2021 – “Ricorderemo sempre con gratitudine la vostra totale dedizione, professionalità e umanità, nei confronti del nostro caro Marco. Grazie di cuore a tutto lo staff della Terapia intensiva dell’ospedale San Luca di Lucca. Con affetto. Famiglia Bonini”. Sono queste le toccanti parole riportate su una targa che è stata consegnata oggi (26
Coronavirus, 1.254 [ A LUCCA 144 , A PISTOIA 177 ] nuovi casi, età media 41 anni. 22 decessi I ricoverati sono 1.007 (5 in meno rispetto a ieri), di cui 163 in terapia intensiva (4 in più) Tampone per il Coronavirus Sono 1.254 i positivi in più rispetto a ieri (1.219 confermati con tampone molecolare e 35 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 154.041 i casi
Coronavirus: È appena stato comunicato alle Regioni, all’Unione delle Province e all’associazione dei Comuni che le ordinanze per il cambio di colore di una regione – ovvero se da gialla passa a arancione o da arancione a rossa – entreranno in vigore dal lunedì, e non più dalla domenica. Che è esattamente quello che il sottoscritto ha chiesto a gran voce 10 giorni fa per la Toscana, diventata arancione di
Questa costata di manzo è realizzata in 3D senza uccidere alcun animale https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/costata-manzo-stampata-3d-carne-sintetica/?fbclid=IwAR2EFzM7kTHyCHvSHBQeUwc2z3CDCZr4XNwu-h7EoEH3rytsKx8sZvRKF-M Solo pochi giorni fa eravamo tornati a parlare di carne sintetica, una delle possibili alternative che abbiamo se non intendiamo smettere (come sembra) di mangiare carne ma, allo stesso tempo, non vogliamo più pesare così tanto sull’ambiente. Ora arriva la notizia di un nuovo passo avanti in questo senso: è stata creata la prima costata di manzo,