Primo Piano Lucca e Piana
Sono andati esauriti i biglietti previsti per il primo slot di vendita, ma a partire da mercoledì 8 febbraio sarà di nuovo possibile acquistare il proprio ingresso on line su bit.ly/3HZPjcR e alla Biglietteria del Teatro del Giglio
Politica, Exploit del tesseramento di Fratelli d’Italia a Lucca Giannoni: “Più che raddoppiati gli iscritti a Fdi in provincia di Lucca dal 2020 ad oggi” Lucca 08/02/2023 – Più che raddoppiati gli iscritti a Fratelli d’Italia in provincia di Lucca dal 2020 ad oggi. A comunicare i dati è stato il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, durante l’ultima riunione del coordinamento del partito tenutasi a Castelnuovo Garfagnana. “Gli iscritti in Provincia
Gli alunni del Pertini premiati a Palazzo Montecitorio nell’ambito dell’evento “Ricordare e portare al cuore” Le drammatiche fasi dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati sono state ricostruite e pubblicate con un e-book e una video- narrazione Gli studenti dell’Isi Pertini, hanno ricevuto, a Roma, presso Palazzo Montecitorio, in occasione dell’evento del Giorno del Ricordo e dell’esodo Giuliano Dalmata, “Ricordare e portare al cuore” una menzione speciale nell’ambito del concorso nazionale
Quattro nuovi eventi in programma questa settimana al Td Lemon 900 Ad allietare ancora di più le serate, anche la possibilità di cenare nel locale Lucca, 8 febbraio 2023. Dopo il successo degli eventi passati che, già dalla prima settimana di attività del Td Lemon 900 di via Nazario Sauro, ha richiamato tanti clienti curiosi di scoprire qualcosa di più sulla nuova proposta lucchese, a partire da questa sera
GIORNO DEL RICORDO 2023 – DUE INCONTRI A PALAZZO DUCALE: ECCO LE INIZIATIVE DELLA PROVINCIA Il 10 febbraio si celebra il ‘Giorno del Ricordo’, un momento di riflessione per ricordare i massacri della foibe e l’esodo giuliano-dalmata, istituito nel 2004, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo delle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo Dopoguerra e della complessa
Servizi ai cittadini: si aboliscono i diritti di segreteria per tutta una serie di certificati, semplificando così i pagamenti per i cittadini Lo ha deciso la giunta nella seduta di questa mattina (8 febbraio). L’assessore Bruni: “una piccola rivoluzione per rendere più semplice la vita agli utenti dei servizi anagrafici del Comune”. Semplificazioni in arrivo per le certificazioni anagrafiche. Dal primo di marzo infatti scatterà l’abolizione dei diritti di
Montecatino in Valfreddana 25 Aprile 2021 ore 10:00-16:00 A pochi chilometri dalla graziosa città di Lucca, si erge Montecatino, un colle sulla cui sommità si trova un ampio pianoro. Troveremo i resti della chiesa di Santa Maria Annunziata, la torre-campanile e i resti dei locali parrocchiali e delle case coloniche. Dalla cima del colle avremo l’opportunità di ammirare un panorama sensazionale pur trovandoci ad una quota piuttosto bassa. Osserveremo le
Un’installazione in Piazza San Michele per la festa di San Valentino Su iniziativa degli assessori Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini è stata posizionata in Piazza San Michele un’installazione in vista del giorno di San Valentino. Un semplice gesto che, in occasione di questa ricorrenza simbolica, intende ricordare l’importanza dei sentimenti. Uno dei luoghi simbolo di Lucca diventa quindi nuovamente protagonista di momenti, foto e scatti d’artista che potranno
Arriva il corso per prepararsi ad un’esperienza missionaria: al via le iscrizioni per «Ad occhi aperti» Conoscere il mondo missionario, della cooperazione e della solidarietà internazionale, è la base della proposta che il Centro Missionario della diocesi di Lucca offre in questo periodo dell’anno. Lo fa con un corso – in collaborazione con l’associazione Amani Nyayo Odv– che ha un nome specifico, «Ad occhi aperti», dedicato in particolare a coloro
Il centrosinistra in consiglio: “Se ci sarà trasparenza sugli atti del Comitato per le celebrazioni pucciniane è merito nostro. Imbarazzo generale da parte del sindaco che continua a coprire il presidente Veronesi, nonostante quello che emerge dalla lettera inviata dai membri esperti del Comitato” Tutti gli atti del Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane saranno resi disponibili al consiglio comunale e quindi alla città: un risultato ottenuto grazie alle consigliere