Lucca
GLI ARTIGIANI DELLA CONOSCENZA – Storia e restauro della strumentazione scientifica. All’interno date e link per seguirli on line. Il primo appuntamento oggi alle 17.00 Centro Interuniversitario di Ricerca di Filosofia e Fondamenti della Fisica (CIRFIS) degli Atenei di: Bologna Alma Mater Studiorum, Insubria, Salento, Urbino Carlo Bo Comune di Cesena Fondazione Guglielmo Marconi Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Nuova Fondazione Rossana e Carlo
Stazzema_ Nell 2007 cattedratici (28) e storici (112) del Sssco diramarono un comunicato per evidenziare l’inopportunità del disegno di legge proposto dall’allora ministro della Giustizia Mastella per punire con la reclusione il negazionismo. Dal comunicato Sssco del 22 gennaio 2007 estraggo questo significativo passo: « La strada della verità storica di Stato non ci sembra utile per contrastare fenomeni, molto spesso collegati a dichiarazioni negazioniste (e certamente pericolosi e gravi),
Mulina di Stazzema 1 febbraio 2021 Alla cortese attenzione: S.E.Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa. Don Simone Binelli, titolare Unità Pastorale Alta Versilia Due. Don Piero Malvaldi, Vicario foraneo della Versilia. e.p.c. Maurizio Verona, sindaco del Comune di Stazzema, presidente dell’Istituzione Parco nazionale della Pace. On. Umberto Buratti. Sen. Massimo Mallegni. Oggetto: Situazione tetto chiesa di San Rocco di Mulina di Stazzema, luogo di strage nazifascista. Signor Arcivescovo, Rev.di
L’ultimo libro che ha scritto Giuseppe Vezzoni è una raccolta di poesie Tra falci di luna e cembali nell’anima ed è acquistabile presso il sito Youcanprint o le più importanti librerie online. Questa è la sinossi con cui l’autore promuove il libro: « È il sentiero del tempo che l’autore ha provato a tracciare in forma poetica, anche ricorrendo al dialetto versiliese. Nel viaggio di una esistenza settantennale ha richiamato
Le opere di Pau su Pauhaus.it continuano a stupire: a sole 3 settimane dalla prima uscita sono già 3 quelle sold out, con le altre in via di esaurimento. Un successo inaspettato che ha spinto Pau ad aggiungere una nuova opera, sempre in tiratura limitata, che già in molti aspettavano si rendesse disponibile. L’opera è Santa Suerte: uno straordinario esercizio di tecnica mista Linocut + Retouche con acrilico, markers, penna a sfera e timbri, che
I fondi internazionali son pronti ad investire miliardi per le infrastrutture italiane. Ma senza riforme, niente soldi – di Massimo Tarabella Sembra incredibile ma l’Italia è il paese europeo nel quale molti grandi fondi di investimento internazionali intendono investire di più. In cosa? Nelle infrastrutture strategiche. Lo afferma lo studio realizzato da uno dei maggior network di consulenza e revisione (EY), fra gli investitori che mettono soldi in questo settore. Le
Bonus bici, chi ha già comprato riceverà il rimborso: da stamani 9 novembre, riaprono le domande. Come ottenerlo – di Massimo Tarabella Tutti coloro che hanno comprato una bici o un monopattino anche elettrico dal 4 maggio al 2 novembre 2020 e e non sono riusciti ad ottenere il bonus mobilità perché i fondi erano esauriti, potranno ripresentare la domanda sulla stessa piattaforma dal 9 novembre al 9 dicembre, e avranno il bonus ai primi
Dopo il successo dei racconti sulla storia della Versilia e dell’Alta Versilia, la rubrica si concentrerà, in questa e nelle prossime uscite, su Lucca, oggi Città d’Arte, nata in epoca Etrusca come insediamento di confine. Lucca nacque come insediamento di confine tra l’Etruria e le terre dominate dai Liguri. Il declino della civiltà etrusca favorì la conquista della città da parte degli stessi Liguri, avvenuta subito dopo la prima discesa
Coronavirus: 59 nuovi casi, 1 decesso, 49 guarigioni Dall’inizio dell’epidemia sono stati eseguiti 594.842 tamponi, 5.824 in più rispetto a ieri Coronavirus: 59 nuovi casi, 1 decesso, 49 guarigioni Tampone per il Coronavirus In Toscana sono 12.558 i casi di positività al Coronavirus, 59 in più rispetto a ieri (22 identificati in corso di tracciamento e 37 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto