Lucca
SOTTOSEGRETARIO PER LA CULTURA LUCIA BORGONZONI A LUCCA: PIENONE AL GUINIGI PER L’INCONTRO CON LE REALTA’ LOCALI, POI IL PRANZO A PALAZZO TUCCI ORGANIZZATO DA ADSI E LA VISITA ALLA BIBLIOTECA STATALE. Grande successo e sfiorate le 200 presenze all’Hotel Guinigi a Lucca per il convegno organizzato dal Dipartimento Cultura della Lega Toscana con la presenza del Sottosegretario per la Cultura Lucia Borgonzoni e gli interventi di numerosi esponenti di
Nella programmazione triennale (2021-2023) dell’Istituzione Parco nazionale della Pace è previsto il progetto di effettuare uno studio ufficiale sull’identificazione e il numero inerente alle vittime di Sant’Anna di Stazzema. La ricerca doveva avvenire nel 2021 ma è stata spostata di un anno: appunto al 2022. Tutto nasce da un progetto che il Comitato scientifico presentò ufficialmente all’Istituzione Parco nazionale della Pace nel settembre 2020 e a cui seguì, il 7
COMUNICATO STAMPA DEL VIOLINISTA DUCCIO BELUFFI PER PROMUOVERE UN MUSEO DELLA RESISTENZA EVANGELICA A MULINA DI STAZZEMA. Mulina di Stazzema. Inviata al Comune e ai pubblici amministratori una lettera per chiedere di deliberare, approvare e avviare i restauri della chiesa di San Rocco e la riqualificazione dell’attigua canonica allo scopo di renderla anche sede del “Museo della resistenza evangelica”. Nel 1996 l’idea di un Museo nei locali della Canonica per onorare il sacrificio di Don Fiore Menguzzo, Medaglia d’oro al Merito Civile (e della sua
Artisti e designers progettano la Pedretti Medal for Arts & Sciences ed espongono al CAV di Pietrasanta, il 10 luglio. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pietrasanta. Tra i progetti esposti si segnalano opere di Dario Ballantini, Erk14, Andrea Granchi, Ugo Levita, Lorenzo Puglisi, Marco Veronese La Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti ha organizzato una Creativity Challenge per la realizzazione della Pedretti Medalfor Arts & Sciences. Al bando
Neuroblastoma: individuata proteina che consente di uccidere le cellule tumorali e salvaguardare le cellule normali Attraverso una formulazione liposomiale contenente il chemioterapico doxorubicina, costruita per bersagliare in modo specifico le cellule di neuroblastoma esprimenti la proteina nucleolina, si ottiene un potente effetto terapeutico, con la diminuzione degli effetti tossici indesiderati e il superamento della resistenza ai farmaci Genova, 5 luglio 2021. All’interno di un Progetto di Ricerca finanziato inizialmente dalla Comunità
Fine del Cashback – Il buonsenso batte la propaganda – di Massimo Famularo Il governo Draghi ha posto fine al sussidio iniquo e distorsivo introdotto dall’esecutivo precedente Nella narrazione propagandistica promossa dal movimento cinque stelle il CashBack di stato avrebbe dovuto contribuire alla diffusione di una maggiore “cultura digitale” e al contrasto dell’evasione fiscale. La ratio, abbastanza elementare, era che premiando le transazioni con carte di pagamento per un tempo limitato,
Vivo sull’acqua, vivo di acqua – Di Alice Montalbetti L’acqua è un bene comune e un capitale naturale collettivo quindi per noi “esseri umani” risulta una “battaglia non-violenta” necessaria quella di rendere quell’asticella il più visibile possibile. E se le mille bolle blu fossero blu per effetto di coloranti nocivi? E se il divieto di balneazione venisse tolto considerando solo lo 0,001% di microorganismi presenti e nocivi? Un bagno nel plutonio
I vigili del fuoco del Comando di Firenze e dei distaccamenti di Ovest, Calenzano e Borgo S.Lorenzo, sono intervenuti in autostrada A1 corsia nord km 266, per un incendio che ha coinvolto due mezzi pesanti. Dalle prime informazioni risulta esserci una persona ustionata. Sul posto oltre al personale sanitario del 118 anche l’elisoccorso Pegaso.
Pensioni, addio quota 100: torna la Fornero, arrivano quota 102 o quota 41? Alcuni conti – di Massimo Tarabella Le tre ipotesi – Un anticipo di tre anni e due mesi, in cambio di un taglio della pensione che può arrivare al 12%. Oppure (ipotesi più accreditata al momento), la possibilità di staccare un assegno più basso dell’8% con anno e quattro mesi prima. Le simulazioni realizzate da Progetica, società
Stazzema_Lo spunto per l’appello che nel 76° anniversario della Liberazione non si dimentichi di Mulina l’ha fornita l’Associazione Martiri di Sant’Anna con la lettera indirizzata due giorni fa al sindaco di Stazzema, al Comitato scientifico e al direttore dell’Istituzione Parco nazionale della Pace con cui è stato chiesto di valutare la realizzazione di una scultura da dedicare alle donne di Sant’Anna. Bella iniziativa, ma tra le donne di Sant’Anna vanno