Il Santo del Giorno
Il Santo del giorno, 7 Febbraio: San Teodoro di Amasea, Generale e martire, noto anche come Tirone (dal greco tyron, soldato) Patronato: Militari, reclute, città di Brindisi San Teodoro di Amasea(III secolo – Amasea, 17 febbraio 306) Etimologia: Teodoro = portatore di Dio, dal greco. In veneto Tòdaro Originario dell’Oriente, arruolato nell’esercito romano, era stato trasferito con la sua legione, la Marmarica, ovvero la Cohorte Terza
Il Santo del giorno, 6 Febbraio: S. Dorotea (come Teodora, Tea e Dora: dono di Dio), patrona dei fiorai e Teofilo, il maestro, a cui, miracolosamente, Dorotea fa arrivare rose d’inverno Siamo d’inverno, ed il maestro Teofilo inverno, incontrando per strada il corte che accompagna al supplizio Dorotea, chiede schernendola alla condannata a morte, delle mele e delle rose. Poco dopo al maestro si presenta un bambino con quanto
Il Santo del giorno, 5 Febbraio: S. Agata, Patrona di Catania, Palermo, della Repubblica di San Marino e Malta, compatrona di Pistoia, dei fonditori di campane, delle donne affette da patologie al seno I suoi attributi: il giglio della purezza, la palma del martirio, le pinze, i seni recisi su un piatto, segni delle torture subite e la torcia o la candela accesa, la sua fede incrollabile. Sant’Agata
Il Santo del giorno, 4 Febbraio: S. Gilberto di Sempringham, che difese Tommaso Becket, riuscendo, nonostante questo, a morire ultracentenario! Santo normanno, il padre era giunto in Inghilterra a seguito di Guglielmo il Conquistatore, morto ultracentenario, dopo aver rifondato l’unico ordine religioso che si sviluppò oltremanica Gilberto di Sempringham(Sempringham, 1083 circa – Sempringham, 4 febbraio 1189) fu fondatore dell’Ordine Gilbertino (l’unico sorto e sviluppatosi in Gran Bretagna). Venne
Il Santo del giorno, 3 Febbraio: San Biagio e la benedizione della gola Giorno legato alla Festa di ieri quella della Candelora. Oggi con le candele benedette ieri ed intrecciate a mò di croce di S: Andrea, si benedice la gola dei credenti. Da questa usanza, si crede che il cognome: Biagi, come quello di Biagioni, Biagiotti, Biagetti e simili, sia stato affibbiato originariamente a persone balbuzienti!
Il Santo del giorno, 2 Febbraio: Candelora – Presentazione di Gesù al tempio e Purificazione di Maria Santissima L’ennesima riprova della nascita e crescita estremamente eclettica del Cristianesimo! con la festa di oggi, desunta da tradizioni prettamente ebraiche alle quali appartenevano Gesù e la Madonna che non hanno mai detto di voler fondare una nuova religione e la benedizione delle candele, tratta invece da tradizioni pagane romane, che si
Il Santo del giorno, 1 Febbraio: S.Verdiana, dal viaggio a Santiago de Compostela, alla scelta di vivere reclusa! Santa toscana, che visse reclusa per 34 anni, – e per questo le furono intitolate le celebri carceri femminili di Firenze! – nella sua cella, dove la tormentarono due serpenti, ma dei quali non disse mai niente, per non far loro del male! Santa Verdiana Vergine e reclusa(Castelfiorentino, 1182 –
Il Santo del giorno, 31 Gennaio, S. Giovanni Bosco Patrono di educatori, scolari, giovani, studenti, editori, e, soprattutto, della grande Famiglia Salesiana da lui fondata San Giovanni Bosco (Castelnuovo d’Asti, 16 agosto 1815 – Torino, 31 gennaio 1888) Giovanni Melchiorre Bosco, meglio noto come don Boscofu il fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice.È stato canonizzato da papa Pio XI nel 1934. Grande apostolo
Il Santo del giorno, 30 Gennaio: Santa Martina, Vergine e martire Martina(… – III secolo) è stata una nobile romana, che subì il martirio durante l’impero di Alessandro Severo, sotto il quale tuttavia non vi sarebbe stata alcuna persecuzione dei cristiani. Infatti, questo principe, semiorientale, aperto a tutte le curiosità, al punto di includere Cristo tra gli dei venerati nella famiglia imperiale, fu estremamente tollerante verso i cristiani e
Il Santo del giorno, 29 Gennaio: S. Costanzo di Perugia: a lui si rivolgono le ragazze da marito! Se strizza l’occhio… E’ il santo, patrono di Perugia, che fa “l’occhiolino” alle sole donne vergini, che gli chiedono se si sposeranno presto! Se il santo non strizza l’occhio, in segno di assenso, queste vengono consolate con un tipico dolce dai fidanzati! Costanzo di Perugia(… – Foligno, 170 circa) è stato