Economia/Politica
Più spazio ai laboratori e ai cittadini anche attraverso la pagina dedicata sul sito del Comune. L’assessore Sichi: “l’intento è di consolidare la pratica della partecipazione”. In verità, in una democrazia compiuta, tutti i lavori pubblici, come le decisioni di fondo dovrebbero essere largamente condivise dalla popolazione, visto che i cittadini elettori con il voto hanno delegato ad amministrare i politici che hanno idee simili se non identiche ai propri
Siglato questa mattina a Palazzo Ducale l’accordo tra l’ente e l’istituto di credito La Provincia di Lucca e Banca Monte dei Paschi di Siena insieme, per aiutare i lavoratori in cassa integrazione in forza alle aziende in difficoltà del territorio. Questa mattina (mercoledì 18 febbraio) è stata siglata la convenzione tra l’amministrazione provinciale e la banca senese, grazie alla quale i lavoratori – in particolare
La visita lucchese, del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Gabriele Toccafondi, coordinatore Regionale della Toscana, per il Nuovo Centro Destra, è stata un’occasione quantomai feconda per fare il punto sulla destinazione urbanistica di una vasta porzione del nord-ovest della citta murata. Il Sottosegretario stretto da mille impegni, come sempre lo sono i politici, in verità, dopo il sopralluogo al Chiostro di Sant’Agostino, (destinato ad ospitare il Liceo
A Natale si potrebbe avverare il sogno di poter assistere ad un concerto dei ragazzi del Liceo Musicale e Coreutico “Passaglia” di Lucca nella nuova sede dell’antico Chiostro di Sant’Agostino! E’ una delle affermazioni, speriamo non troppo ottimistica, registrata stamani nella visita a Lucca, del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Gabriele Toccafondi, oggi coordinatore Regionale della Toscana, per il Nuovo Centro Destra. Certo è che
Con una lettera pervenuta al sindaco questa mattina, Anas illustra gli interventi messi in essere sulla strada statale del Brennero dopo la caduta di un masso sulla carreggiata, avvenuta lo scorso 2 gennaio tra le località del Piaggione e di Borgo a Mozzano. Nella missiva Anas sottolinea che il primo intervento ha permesso di riaprire la circolazione stradale a partire dal giorno successivo alla frana e che entro
Il presidente della Provincia Stefano Baccelli scrive al presidente della società Lucchese Libertas Andrea Bacci per chiedere una proroga allo sfratto della Pugilistica Lucchese, in attesa che siano pronti gli spazi presso l’istituto Fermi. «Nei giorni scorsi, su richiesta dell’assessore Marchini, ci siamo attivati per trovare una soluzione e scongiurare lo stop forzato dell’attività della Pugilistica Lucchese. La Provincia ha individuato degli spazi idonei presso l’istituto Fermi che necessitano di
L’ex direttore generale di Lucca Polo Fiere e Tecnologia Spa Alessandro Dianda ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso per la Procura di Lucca dal Pubblico Ministero Fabio Origlio. “Si tratterebbe, in particolare, di una turbativa d’asta connessa alla scelta del fornitore per l’allestimento dell’aula giudiziaria dedicata alla trattazione del processo per i drammatici fatti occorsi in Viareggio il 29 giugno 2009, nonché di una ipotesi di
Ieri pomeriggio le due amministrazioni si sono confrontate su temi di interesse comune. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che la giunta Tambellini intende realizzare con tutti i Comuni limitrofi. Lunedì sarà la volta di Pescaglia, mentre a marzo Lucca incontra Capannori. Ieri pomeriggio si è svolto a palazzo Orsetti l’incontro fra le giunte comunali di Lucca e Borgo a Mozzano. L’appuntamento è il primo di