Economia/Politica
CANTIERE GIOVANI – PER LA PROVINCIA PRIORITARIA LA PROSECUZIONE DELL’ATTIVITA’ DELLA STRUTTURA In merito alle polemiche sollevate dal Ceis sulla gestione del Cantiere Giovani, la Provincia di Lucca sottolinea che quanto sta avvenendo alla struttura di via del Brennero a Lucca rappresenta l’esatta realizzazione degli impegni assunti e annunciati lo scorso 12 febbraio in occasione dell’incontro svoltosi alla presenza di una delegazione di ragazzi che usufruiscono del Cantiere
embra strano, inusuale, ma tra meno di un mese ci saranno le elezioni. Niente da saltare sulla sedia, tutto sotto controllo, semplici elezioni Regionali, una X e festa finita. Diamo un veloce quanto utilissimo sguardo a cosa troveremo sulla scheda: Claudio Borghi – Lega Nord e Fratelli d’Italia Gabriele Chiurli – Democrazia diretta Tommaso Fattori – Sì Toscana a sinistra Giacomo Giannarelli – Movimento 5 Stelle Giovanni Lamioni – Passione
Dopo che lo sviluppo della sanità in Valle è stato per anni bloccato da logiche di potere interne al Partito Democratico è arrivato il momento di dare una seria sterzata all’immobilismo rosso che da tanto, troppo tempo, penalizza i servizi inerenti la salute dei cittadini della Valle del Serchio. La Regione ha più volte forzato la mano sull’argomento, non solo ignorando le indicazioni dei Sindaci, ma anche il palese volere
Lucca, 5 maggio 2015 – Infrastrutture, accesso al credito e servizi alle aziende. Questi i principali argomenti affrontati nel corso dell’incontro tra Stefano Baccelli e gli artigiani della Cna. Un’occasione per prendere nota delle richieste e delle esigenze dei piccoli e medi imprenditori approfondendo in particolare i temi della nuova governance territoriale che si verrà a creare in seguito all’abolizione delle province e all’accorpamento delle Camere di commercio. “Il lavoro
Dopo che la giunta regionale e Rossi hanno perfezionato l’ennesimo scippo di servizi sanitari ai lucchesi, con l’eliminazione della centrale del 118, trasferito in Versilia con tutte le conseguenze negative che comporta, è necessario non aggiungere il danno alla beffa. Infatti c’è il rischio concreto che il personale formato per le emergenze e le urgenze che operava nell’ambito del 118 venga dirottato dalla Asl all’ospedale S.Luca, con evidente perdita in
“I lucchesi aspettano da oltre 60 anni interventi sul sistema viario della città ma, se fino a qualche anno fa il riassetto del sistema stradale della provincia di Lucca era un progetto fissato solo su carta, ad oggi non resta nemmeno questo. Il Ministro Delrio, infatti, ha modificato la lista delle opere infrastrutturali considerate prioritarie, eliminando la tangenziale est di Lucca. Per conoscere lo stato di avanzamento delle opere non
Il segretario regionale della Destra Daniele Rivieri , che ricopre anche la carica di membro della Direzione Nazionale, fa chiarezza sulla partecipazione del partito alle prossime consultazioni regionali, anche per quello che riguarda la Toscana, e quindi anche Lucca. “ il Comitato Centrale del partito ha votato un ordine del giorno del Segretario Nazionale Francesco Storace in cui si evidenzia come ‘nell’attuale situazione politica che risente dell’assenza di una
Marchetti ” Lucca non sa sfruttare le sue eccellenze” L’ennesima figuraccia culturale di Lucca, ovvero la clamorosa occasione persa con la partecipazione del pianoforte di Puccini alla serata inaugurale dell’Expo a Milano senza che nessuno abbia nominato la città e quindi nemmeno il museo che lo ospita, ci obbligano a delle riflessioni. Purtroppo la sinistra che si riempie la bocca di questa parola, concepisce la cultura solo come una spesa,
“Il treno è l’emblema di chi ha la forza sempre e comunque di restare legato alle proprie radici e ai propri valori. Con il treno si parte, ma poi si ritorna. Il mio viaggio non sarà di sola andata; sarà il viaggio di un pendolare della politica che ogni giorno ritorna a casa per mettersi a disposizione dei cittadini. Il treno è anche il mezzo che meglio di ogni altro rievoca
Quasi “sfrattato” da Palazzo Ducale per la nuova legge che doveva abolire le provincie, ma i cui effetti reali sembrano per ora di difficile valutazione, almeno per quanto mi riguarda, ma può essere un mio limite, Stefano Baccelli ha subito trovato una nuova sede! E’ quella elettorale, sempre nel centro storico, messa sù, per affrontare la prova regionale e tentare di arrivare a Firenze, là dove sempre più si decidono