Economia/Politica

L’Italia maglia nera in Ue per i ragazzi Neet: sono il 19%

L’Italia maglia nera in Ue per i ragazzi Neet Eurostat, sono il 17,7% dei giovani uomini, il 20,5% delle donne. Un NEET o né-né in italiano è definizione che deriva dall’acronimo inglese di Not [engaged] in Education, Employment or Training. Letteralmente:”Non [attivo] in istruzione, in lavoro o in formazione”. Una persona che, per tanti motivi, in un dato momento non studia, né lavora né riceve una formazione. In statistica, sono

Share

È morta la giornalista e saggista Maria Giovanna Maglie

È morta Maria Giovanna Maglie, aveva 70 anni A darne notizia è Francesca Chaouqui È morta la giornalista Maria Giovanna Maglie. Aveva 70 anni. A darne notizia è Francesca Chaouqui che era accanto a lei al momento del decesso, avvenuto al San Camillo di Roma. “Amici miei, Maria Giovanna Maglie è tornata questa Mattina alla Casa del Padre – scrive Chaouqui su Twitter -. È stata portata al San Camillo

Share

Ponte Morandi di Genova: almeno dal 2010 si sapeva che era a rischio crollo: lo confessa l’ex ad dei Benetton

Ponte Morandi di Genova: una confessione shock quella al processo per la tragedia del Ponte Morandi a Genova, dell’ex a.d. della holding dei Benetton Gianni Mion che dice di aver saputo nel 2010 che c’era il rischio crollo. “Emerse che il ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era a rischio crollo – spiega l’ex consigliere di amministrazione di Aspi e della sua ex controllante, Atlantia -. Chiesi

Share

FONDO EQT ACQUISTA 60% DI WINDTRE

FONDO EQT ACQUISTA 60% DI WINDTRE Dopo settimane di attesa, è finalmente ufficiale: il fondo svedese EQT ha siglato un accordo per l’acquisizione del 60% di WindTre, gigante delle telecomunicazioni, controllata da CK Hutchison. Alla base dell’accordo c’è la costituzione di una nuova società. Questa andrà a rilevare la rete di WindTre per operare nel mercato wholesale della connettività mobile e fissa. La nuova società fornirà servizi di connettività wholesale

Share

Cuneo fiscale, “il governo è stato fortunato ma era meglio spendere in sanità e istruzione”: l’intervista a Cottarelli

Cuneo fiscale, “il governo è stato fortunato ma era meglio spendere in sanità e istruzione”: l’intervista a Cottarelli Stefano Rizzuti 12 Maggio 2023 – 07:30 https://www.money.it/cuneo-fiscale-governo-fortunato-debito-sanita-istruzione-intervista-cottarelli?utm_campaign=Money+news+mattina&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=01+Banner+edutrading+roma+-+Money+news+Mattina++%282023-05-12%29 Per Carlo Cottarelli il governo è stato fortunato nel poter tagliare le tasse in busta paga. Ma, intervistato da Money.it, ricorda che le risorse impiegate vengono sempre da “debito aggiuntivo”. Carlo Cottarelli ha annunciato negli scorsi giorni che lascerà il suo posto da parlamentare,

Share

Cottarelli: mi dimetto da senatore, a disagio nel PD della Schlein

Cottarelli: mi dimetto da senatore, a disagio nel PD della Schlein   Dopo l’ex senatore ed ex capogruppo al Senato del PD Andrea Marcucci, un altro pezzo importante del Pd lascia il partito, non ritrovandosi sulle posizione estreme della nuova segretaria Elly Schlein, che sta scavando un solco nell’ex partito comunista diventato nei lustri una formazione forse più assimilabile ad una Democrazia Cristiana di Sinistra (e non sempre!) piuttosto che

Share

Vino. Meno consumi (-6,1%) e prezzi più cari (+2%)

Vino. Meno consumi (-6,1%) e prezzi più cari (+2%) nella GDO secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea https://www.agricultura.it/2023/04/27/vino-meno-consumi-61-e-prezzi-piu-cari-2-nella-gdo-secondo-losservatorio-uiv-ismea/ ROMA – Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di quest’anno registrano i livelli più bassi di vendite allo scaffale anche rispetto al pre-Covid (2019), con i volumi di vino acquistati in calo tendenziale del 6,1% e con i

Share

Giletti, ascoltato dai magistrati di Firenze rinvia lo speciale di Mentana

Giletti, ascoltato dai magistrati di Firenze rinvia lo speciale di Mentana Ci sono mille misteri sulla sospensione o la fine di “Non è l’Arena” di Gilletti sulla 7. Oggi il giornalista ha avuto un lungo colloquio con i magistrati di Firenze, per parlare di che, è da una parte facile in generale capire, nel particolare resta davvero segreto. Il direttore Mentana sulla sospensione dello speciale allestito proprio per parlare del

Share

Il cybercrime è la terza economia mondiale

Il cybercrime è la terza economia mondiale Il mondo del cybercrime rappresenta la terza economia mondiale, subito dopo quella di Stati Uniti e Cina: una minaccia da fronteggiare che necessita di 3,4 milioni di persone specializzate in cybersicurezza. Secondo il Rapporto Annuale sulle Minacce Informatiche di Thales, in Italia il numero di attacchi alle aziende è in aumento, un conteggio – sottolinea il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale,

Share

Berlusconi: Forma di leucemia? l’allarme a fine marzo, poi Pet, prelievo del midollo e cure

Berlusconi: Forma di leucemia? l’allarme a fine marzo, poi Pet, prelievo del midollo e cure L’ultima volta in Ospedale al San Raffaele era stato trattenuto più giorni del previsto. Il ritorno a casa e poi la rianimazione. Adesso una notizia che ha scosso il mondo politico e non solo: Berlusconi avrebbe una forma di leucemia: l’allarme ci sarebbe stato a fine marzo, poi Pet, prelievo del midollo e cure Solo

Share