Economia/Politica
Ue taglia le stime del Pil Italia +0.9% nel 2023. ‘Rischi da guerra,tassi e clima’ L’Ue presenta le nuove previsioni economiche. Il commissario Gentiloni: ‘Ha sorpreso il calo della crescita italiana nel secondo trimestre’. In calo anche il Pil della Germania La Commissione europea riduce le stime sulla crescita del Pil. Nell’eurozona è attesa a +0,8% nel 2023 (da +1,1% atteso delle previsioni di primavera) e +1,3% nel 2024 (da
Finalmente una parola ufficiale, definitiva, su ciò che è sotto gli occhi di tutti, ma che da quasi tutti viene negato: l’economia italiana è in panne. Da decenni gli stipendi degli Italiani crescono molto meno che neglia altri paesi europei. I nostri marchi migliori sono fattoi oggetto di una caccia spietata da Francesi, Tedeschi, Americani, Cinesi e Giapponesi…Il nostro debito è stratosferico. Ma i giovani italiani invece di fare i
È morto Arnaldo Forlani L’ex segretario democristiano avrebbe compiuto 98 anni l’8 dicembre È morto l’ex leader democristiano Arnaldo Forlani. Avrebbe compiuto 98 anni l’8 dicembre prossimo. L’ex segretario democristiano si è spento serenamente a casa sua, a Roma. È stato uno dei massimi esponenti nazionali del partito della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni settanta fino ai primi anni novanta. Dopo essere stato per
D’Amato, mi dimetto dall’assemblea nazionale del Pd ‘L’ho comunicato a Bonaccini. Brigate e passamontagna anche no’ Un’altra defezione importante, dopo l’elezione della Schlein che non sembra capace nè di guidare le correnti interne al partito, nè dare un’indirizzo programmatico preciso, al di là del populismo vetero, quasi sessantottino del reddito minimo o garantito (rivisitazione del reddito di cittadinanza? Come dire che quando uno nasce ha diritto di avere senza lavorare
Parliamo de “Il Dito” (medio) di Milano: la scultura di Piazza Affari di fronte alla Borsa di Milano che… Non crediamo affatto a superstizioni come i gatti neri o passare sotto la scala, ma coasì per dare un pò più di coraggio all’economia italiana che in questi decenni davvero non ha passato i periodi migliori e vede continue vendite all’estero o trasferimenti all’estero o chiusure, con la conseguenza che i
Consob: in Borsa esodo senza fine, addii record nel 2022 Dal 2010 le quotate sul listino principale scese di un quinto. Chiusura in ribasso per Piazza Affari. Profondo rosso per Mps che cede il 10,8% L’indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,41% a 27.162 punti. Chiusura pesante per Mps in Piazza Affari, dove ha perso il 10,8% a 2,17 euro dopo che Bper (-1,96% a 2,44 euro) ha escluso qualsiasi
Istat, per l’industria caduta record dal Luglio 2020 Il crollo della produzione del 7,2% ad Aprile è il maggiore da quasi 3 anni La contrazione tendenziale della produzione industriale del 7,2% registrata dall’Istat ad Aprile è la più ampia da quasi tre anni. Per trovare un calo superiore, nei dati corretti per il calendario, bisogna tornare a Luglio 2020, nella fase 2 dell’emergenza pandemica, quando la flessione era stata dell’8,3%.
Navi e aerei alla Colombia, D’Alema e Profumo indagati Contestato il reato di corruzione internazionale aggravata La Digos di Napoli, su disposizione della Procura partenopea, sta effettuando una serie di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici romani di Alessandro Profumo (nella veste di amministratore delegato di Leonardo), dell’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema, di Giuseppe Giordo, ex direttore del settore Navi di Fincantieri e di Gherardo Gardo, nella veste di
L’ex manager Di Fazio condannato in appello a nove anni Pena ridotta per lo stupro di una 21enne È stato condannato in Appello a 9 anni di reclusione l’imprenditore farmaceutico Antonio Di Fazio, imputato per 6 episodi di violenza sessuale con uso di benzodiazepine e arrestato nel maggio del 2021 per avere narcotizzato e violentato una studentessa 21enne attirata nel suo appartamento con la scusa di uno stage. La sostituta
Altri pezzi d’Italia che se ne vanno: Fallito marchio Paluani, che prosegue con Sperlari, che però è tedesca Il ramo d’azienda dolci da forno già ceduto per 7,6 milioni Il Tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento di Paluani Spa, storica azienda dolciaria veronese, controllata dal 1968 dalla famiglia Campedelli, in particolare da Luca, presidente del ChievoVerona, il club di calcio anch’esso già dichiarato fallito nel Giugno nello scorso anno.