Cultura
Il progetto ‘Orto in condotta’, che coinvolge 13 scuole, da quelle dell’infanzia fino alle secondarie di primo grado, per un totale di circa 400 studenti, 30 insegnanti, esperti, cuoche di ‘Madre Terra’ e nonni, compie tre anni. Per monitorare l’andamento del progetto promosso dal Comune di Capannori, dalla Condotta Slow Food di Lucca, Compitese e Orti Lucchesi e dall’assocaizione ‘Scuola ti voglio bene comune’, prima delle vacanze natalizie gli alunni
Una riflessione sulla scienza e sul mondo scientifico, rigorosamente in chiave comica. Questa la proposta del calendario autunnale de La Cattiva Compagnia, per venerdì 27 alle 21, all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Porcari. Ad andare in scena sarà “I Fisici”, dall’opera di F. Durrenmatt, per la regia di Simone Lippi che ci porta per mano in una riflessione su quanto la tecnologia e la scienza da cui essa nasce,
LUNEDI 30 NOVEMBRE 2015 ORE 16.30 CAPPELLA GUINIGI COMPLESSO DI SAN FRANCESCOVIA DELLA QUARQUONIA, 1/A LUCCA PROGRAMMA ORE 16.30 INDIRIZZI DI SALUTO Pietro Pietrini, Direttore, IMT Alti Studi Lucca Luca Menesini, Presidente, Provincia di Lucca e Sindaco, Comune di Capannori Alessandro Tambellini, Sindaco, Comune di Lucca ORE 17.00TAVOLA ROTONDA Modera: Davide Comunello, Quattroruote INTERVENTI IMT Alti Studi Lucca, Scuola Superiore Sant’Anna, Università degli studi Suor Orsola Benincasa, CNR Pisa, Unipol,
Giovedì 26 novembre alle ore 18:00 presso i locali della Libreria LuccaLibri Caffè Letterario in Viale Regina Margherita 113 presentazione della Rivista LEGGENDARIA e del suo numero 113. Significativamente la presentazione avviene il giorno successivo alla giornata contro la violenza sulle donne e la rivista si interroga sulla sessualità maschile, etero ed omosessuale, affrontando ancora una volta la tanto discussa (e falsa) ideologia del “genere”. L’iniziativa, come il numero della rivista,
E’ partita dallo scorso mese di agosto la centralizzazione dell’attività di preparazione dei farmaci antitumorali all’Unità Farmaci Antiblastici (UFA) dell’ospedale “San Luca” di Lucca, attività in precedenza dislocata anche nelle sedi di Castelnuovo e Barga. Si tratta di un cambiamento importante reso necessario dalla richiesta di adeguare questa attività particolare alla Raccomandazione ministeriale numero 14 dell’ottobre 2012. Tale documento, che è un riferimento per tutte le figure sanitarie coinvolte, definendo
Torna a Ponte a Moriano il tradizionale appuntamento con la Fiera di Sant’Ansano: l’evento, organizzato come sempre dal Centro commerciale naturale “I Paesi del Ponte” in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, le associazioni del territorio e i patrocini del Comune e della Provincia, si svolgerà quest’anno – grande novità – su una durata di tre giorni: domenica 29, lunedì 30 novembre e martedì 1 dicembre. Tante
La scuola d’infanzia “Il Cucciolo” e la “English Primary School”, scuola elementare paritaria bilingue, racchiudono in unico luogo, le scuole bilingue di Lucca, un’offerta educativa e formativa ideale per la crescita del proprio figlio in un ambiente accogliente, allegro, attento e bilingue.L’idea alla base del progetto è nata dalla convinzione, ormai riscontrata, dell’importanza di creare una struttura unica che permetta alle famiglie di usufruire di un luogo sereno e di
Particolare e sentita la cerimonia di consegna di una targa di congratulazioni da parte dell’amministrazione comunale di Montecarlo alla giovane concittadina Lucrezia Fornaciari. Atleta dell’asd Dojo Karate Lucca la giovane Lucrezia ha conseguito assieme alla squadra giovanile femminile di kumite la medaglia di bronzo al prestigiosissimo torneo a squadre di Karate Fijlka di Ostia. Tutta la giunta comunale al completo, alla presenza del Sindaco Vittorio Fantozzi, ha voluto presenziare e
Settimana all’insegna del grande cinema per il Circolo del Cinema di Lucca che presenta i consueti due appuntamenti con una prima visione al Cinema Centrale e un film di Woody Allen a San Micheletto. Giovedì 26 novembre alle ore 21.30 al Cinema Centrale verrà presentato in prima visione a Lucca il film TAXI TEHERAN di Jafar Panahi il regista che è stato condannato dalla giustizia iraniana a 20 anni di
Dal 15 novembre e fino al 15 aprile prossimo sono operative su tutto il territorio della Regione Toscana le ordinanze degli Enti proprietari della strada che impongono la circolazione con pneumatici invernali montati o catene a bordo. Il “Piano neve 2015-16”, visionabile sul sito internet http://www.poliziadistato.it/articolo/view/40506/, contiene fra l’altro l’elenco delle autostrade e delle strade extraurbane in cui vige l’obbligo per i veicoli, durante l’arco temporale predeterminato, di avere