Cultura
La vasca-conchiglia di Maradona sbarca nel centro storico di Pietrasanta – L’opera sarà esposta alla galleria “Lanza” il 25 giugno alle 18 Al mattino l’Open day ai Giardini della Versilia con l’allestimento della mostra di Fernando Mangone Pietrasanta – Nella Piccola Atene arriva la celebre vasca artistica a forma di conchiglia che ospitò Diego Armando Maradona durante i suoi chiacchierati incontri con alcuni clan della camorra napoletana. Ideatore di questa iniziativa,
Domani, sabato 25 giugno, alle ore 18.00, in località Corvaia, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, appuntamento con l’Istituto Storico Lucchese, Sezione Versilia Storica, insieme al Dr Luigi Santini, esperto di storia locale, ripercorreremo le vicende quotidiane della Versilia Medievale e, in particolare, quelle che preludono alla fondazione delle “terre nove” di Pietrasanta e Camaiore.
“LUCCA TEATRO FESTIVAL 2022 – CHE COSA SONO LE NUVOLE?” Torna in versione estiva il festival dedicato alle famiglie e ai giovani 14 spettacoli fra luglio e agosto ad ingresso gratuito Al via il 25 giugno con ospiti d’onore da Rai YoYo “I Minicuccioli” Laboratori teatrali per bambini e ragazzi A Lucca e Castelnuovo di Garfagnana spettacoli per tutti Torna in versione estiva, dal 25 giugno al 5 agosto 2022, la rassegna di teatro rivolta alle nuove
Fino al 26 giugno negli spazi dell’Orto Botanico e altri luoghi della città, a cura di S.o.f.a. APS Il talk con l’astrofisica Fatoumata Kébé, l’incontro con gli etnobotanici Renata Sõukand e Andrea Pieroni e un’esplorazione notturna delle mura: continua a Lucca il festival GIUNGLA Entra nel vivo l’evento dedicato all’incontro tra uomo e natura attraverso arte contemporanea e scienza: tra gli eventi da segnalare la sonorizzazione live del
Matteo Renzi alla rassegna Parliamone in Villa di Villa Bertelli – Presenta il suo libro IL MOSTRO Sabato 25 giugno alle 18.15 Giardino dei lecci Ingresso libero. Registrazioni su prenota.matteorenzi.it Il cartellone di Parliamone in Villa parte con un appuntamento molto atteso. Sabato prossimo 25 giugno alle ore 18.15 nel Giardino dei Lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi è di scena il leader di Italia Viva, senatore
Fagotto e archi per il Settecento nella chiesa dei Servi A Lucca per l’occasione Paolo Carlini e i Solisti Aquilani Un nuovo appuntamento con la musica di Animando per Il Settecento musicale a Lucca è in programma per sabato (25 giugno) alle 21. Nella chiesa di Santa Maria dei Servi, in queste settimane luogo di esposizione dell’artista Pablo Atchugarry, risuoneranno il fagotto di Paolo Carlini e gli archi dei
VILLA ARGENTINA: sabato 25 giugno per “Musica in Villa” protagonista il trio Fallani-Saviozzi-La Greca Allievi del “Mascagni di Livorno interpreteranno pagine di Camille Saint-Saëns e Filippo Bruno Saranno alcuni allievi dell’istituto musicale “Mascagni” di Livorno i prossimi protagonisti del concerto in programma sabato 25 giugno, alle 18, a Villa Argentina a Viareggio, terzo appuntamento della rassegna musicale promossa dalla Provincia e dall’Istituto musicale “L. Boccherini” di Lucca, organizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa
Torna il Duo Fini&Giorgini a Villa Bertelli Con Sena Fini e Pietro Giorgini Concerto pianistico a quattro mani Sabato 25 giugno ore 21.15 Giardino d’Inverno Ingresso a pagamento 10 euro, 5 ridotto. Prenotazione 0584 787251 Torna a Villa Bertelli, graditissimo, il Duo pianistico Fini – Giorgini, con Sena Fini e Pietro Giorgini. L’appuntamento è per sabato 25 giugno alle 21.15 nel Giardino d’Inverno con un concerto a
La musica dei CRP – Collettivo Rivoluzionario Protosonico in Pasoliniana per il centenario di Pier Paolo Pasolini con Aldo Gottardo Venerdì 24 giugno – Libreria Bella Storia, Porcari ore 21.30 – ingresso gratuito Serata dedicata a Pier Paolo Pasolini alla Libreria Bella storia di Porcari con la musica dal vivo del gruppo industrial-punk Collettivo Rivoluzionario Protosonico – CRP e letture di testi dello scrittore di cui quest’anno ricorre
Appuntameno venerdì (24 giugno) alle ore 21.15 LA FAMIGLIA MEDICI E IL SUO STEMMA LABORATORIO DIDATTICO GRATUITO A PALAZZO MEDICEO SERAVEZZA – La famiglia Medici e il suo stemma è il tema del laboratorio didattico per bambini dai 5 anni in su, in programma venerdì 24 giugno alle ore 21.15 a Palazzo Mediceo, in viale Leonetto Amadei, 230. Una breve visita guidata del Palazzo in notturna sarà l’occasione per conoscere