Cronaca
Il pane della settimana…era il primo lavoro del mattino di ogni sabato. Che si cuocesse nel forno di casa, o nel forno comune, o in quello di paese, il pane, di farina più o meno ” Armèsta”, cioè mista di grano, mais o altri cereali, era il cibo primario, indispensabile, vitale…
AGGIORNAMENTO STUDIO EPIDEMIOLOGICO Oggi 19 settembre si è svolta a Fornaci di Barga la riunione preparatoria dell’evento di presentazione del rapporto sullo stato di salute della popolazione della valle del Serchio predisposto dall’Agenzia Regionale di Sanità in risposta alle sollecitazioni dei sindaci, dei cittadini e del Movimento La Libellula. Il rapporto è inquadrato nell’ambito delle attività connesse al progetto europeo di epidemiologia partecipata, coordinato per la parte italiana dalla società
BORGO A MOZZANO: GRANDE SUCCESSO PER LA “SMART GREEN POWER RUN”, ALLA SCOPERTA DELL’ENERGIA DEL FUTURO Salire a bordo di un’auto elettrica significa guardare al futuro, oltre il semplice concetto di mobilità. Entrare, da protagonisti, a far parte di un ecosistema virtuoso in cui il valore della sostenibilità realizza il suo significato più pieno. In questo contesto è altrettanto importante la consapevolezza di una filiera 100% green, a partire
SERAVEZZA – Puliamo il Mondo: l’entusiasmo e l’impegno dei bambini sanciscono il successo dell’edizione 2018 Una mattina ecologica vissuta con grande impegno e tanto entusiasmo. È l’edizione 2018 di “Puliamo il Mondo” a Seravezza, che ha coinvolto oggi gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Marzocchino e Frasso nella pulizia di un tratto del fiume Versilia in via Ciocche. «È stata anche quest’anno una bella festa e un’occasione per veicolare concetti importanti, legati al futuro del
Castelnuovo Garfagnana: servizi temporaneamente sospesi al Centro Socio Sanitario di via Puccini Castelnuovo Garfagnana, 28 settembre 2018 – L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a seguito di un guasto agli impianti idraulici, al momento non è possibile erogare servizi socio-sanitari nella sede del Centro Socio Sanitario di via Puccini a Castelnuovo Garfagnana. In attesa di un ripristino della struttura, che però potrebbe anche avvenire in tempi piuttosto lunghi, l’Azienda
La grande distribuzione RIFIUTA la nostra ORTOFRUTTA a favore di PRODOTTI STRANIERI L’intervento della Coldiretti:la grande distribuzione che rifiuta la nostra ortofrutta per mancanza di certificazione,mentre ci invade di prodotti stranieri. L’intervento della Coldiretti:la grande distribuzione che rifiuta la nostra ortofrutta per mancanza di certificazione,mentre ci invade di prodotti stranieri. “Grande scelta di prodotti ortofrutticoli comunitari ed extracomunitari sui banchi degli ipermercati pugliesi. Stamani abbiamo acquistato uva indiana, pesche, insalate
Tutti i marchi MADE IN ITALY che NON sono piu’ ITALIANI Da Bulgari a Versace: così la moda “made in Italy” è sempre meno italiana Da Bulgari a Versace: così la moda “made in Italy” è sempre meno italiana – di Filippo Burla La cessione di Versace a Michael Kors, perfezionata nei giorni scorsi al costo di quasi due miliardi di euro, è solo l’ultima di una serie di acquisti sfrenati che
IL PAESE DEI TAROCCHI 13 milioni di italiani vanno dai MAGHI: IL PAESE DEI TAROCCHI Tutti pazzi per i maghi e cartomanti: un italiano su quattro subisce il fascino dell’occulto. Tutti pazzi per i maghi e cartomanti: un italiano su quattro subisce il fascino dell’occulto. C’è chi guarisce dalle malattie, chi libera da malocchi e fatture, chi prepara speciali talismani che ci riporteranno il nostro amore. Il fenomeno dei maghi muove 8 miliardi
Adozione del piano strutturale intercomunale per la Mediavalle, incontro pubblico in programma martedì 9 ottobre Il 26 settembre 2018, è stato pubblicato sul Burt (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana) l’avviso di adozione del piano strutturale intercomunale. Scatta quindi la fase partecipativa in cui i cittadini potranno prendere visione della documentazione e presentare le osservazioni. Per 60 giorni, cioè fino al 26 novembre i cittadini potranno cosultarlo in formato digitale sul sito internet http://pianostrutturaleucm.altervista.org/ o, in formato cartaceo,
il Meteo per la Valle del Serchio aggiornamento al 28 settembre