Cronaca
Petretti e Ciardetti: “Il piano vaccinale deve considerare fra le categorie prioritarie caregiver familiari” Stime non ufficiali indicano che in Italia sono più di tre milioni i caregiver familiari ovvero le persone che, in maniera gratuita e continuativa, si prendono cura di familiari non autosufficienti o con patologia croniche invalidanti. In Italia, come nel resto del mondo il 65% dei caregiver familiari sono donne di età compresa tra
I Carabinieri di Quarrata hanno portato alla luce un fiorente “mercato del sesso” che aveva luogo all’interno di quello che in teoria avrebbe dovuto essere solo un centro massaggi. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che dietro le immagini floreali a colori tenui e l’insegna apparentemente innocua di “centro muscolare rilassante” si nascondeva in realtà un intensa attività di sfruttamento della prostituzione. Da alcune settimane, tra l’altro, in questo “centro
4 marzo 2021 – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 4 marzo, sono 363. APUANE: 67 casi Carrara 20, Massa 32, Montignoso 15; LUNIGIANA: 22 casi Aulla 7, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 5, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 2, Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 4; PIANA DI LUCCA: 62 casi Altopascio 6, Capannori 13, Lucca 30, Montecarlo 1, Pescaglia 1, Porcari 10, Villa Basilica
4 marzo 2021 – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 4 marzo, sono 363. APUANE: 67 casi Carrara 20, Massa 32, Montignoso 15; LUNIGIANA: 22 casi Aulla 7, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 5, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 2, Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 4; PIANA DI LUCCA: 62 casi Altopascio 6, Capannori 13, Lucca 30, Montecarlo 1, Pescaglia 1, Porcari 10, Villa Basilica
Anche a Stazzema nel mese di marzo gli scontrini contro la violenza sulle donne Anche alcune attività commerciali del Comune di Stazzema hanno aderito all’appello dell’Amministrazione Comune a promuovere una iniziativa importante per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e le donne a denunciare gli abusi. L’inizia prevede di inserire per tutto il mese di marzo sullo scontrino la dicitura: “Se sei vittima di violenza o di stalking chiama il
Coronavirus, 1.239 nuovi positivi [ A PISTOIA 157 – A LUCCA 114 ], età media 44 anni e 23 persone decedute Scritto da Redazione, giovedì 4 marzo 2021 alle 14:33 Sono 1.239 in più rispetto a ieri (1.205 confermati con tampone molecolare e 34 da test rapido antigenico) i nuovi casi registrati oggi, lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente. Salgono così a 160.572 i casi totali
Circoli ricreativi: un grido di aiuto per sopravvivere all’emergenza Ascoltati in commissione Sanità i vertici regionali di Acli, Arci e Mcl. Il presidente Sostegni: “Valorizzare per quanto possibile un realtà così importante per il tessuto sociale della Toscana” di Cecilia Meli, 4 marzo 2021 Firenze – Un focus sulle associazioni di promozione sociale, per capire come sostenere i circoli sociali e ricreativi e individuare misure a sostegno della loro attività,
Cultura: la scultura sfida il Covid, con “La Piazza in attesa” torna l’arte in Piazza Duomo (anche senza pubblico) Il progetto della Nag Art Gallery: undici sculture monumentali in cerchio ed una panchina al centro per rispettare le norme anti-Covid. L’arte sfida il Covid e rilancia il tema della speranza e delle bellezza ma anche della distanza e della riconciliazione. In Piazza Duomo aprirà il 19 marzo, anche senza
Blitz antidroga dei Carabinieri, arrestato spacciatore. Detenzione ai fini di spaccio in concorso è il reato contestato a Allam Mohamad, 25enne, marocchino, già noto alle forze di polizia, rintracciato ed arrestato ieri pomeriggio in un blitz antidroga dei Carabinieri della sezione Operativa della Compagnia di Viareggio. Nei confronti dell’uomo il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lucca, su richiesta del Pubblico Ministero, in piena condivisione delle risultanze investigative
Quartieri Social- A San Concordio completati i lavori alle piste ciclabili, alle aree a verde e ai nuovi spazi pubblici Questa mattina (4 marzo) il vicesindaco Giovanni Lemucchi, l’assessora Serena Mammini, i consiglieri Pilade Ciardetti e Gianni Giannini hanno effettuato un sopralluogo. A San Concordio sono ormai ultimati molti degli interventi inseriti nella programmazione dei Quartieri Social, con la quale l’amministrazione guidata dal sindaco Tambellini ha voluto imprimere un rinnovamento,