Capannori e Piana

ADOLFO VENTURINI HA COMPIUTO 100 ANNI

    Festa a Colle di Compito per i 100 anni di Adolfo Venturini, stimato medico del Compitese in servizio fino al 1986. Tante le persone che nei giorni scorsi hanno fatto gli auguri a una persona conosciuta e apprezzata nella zona. Ai festeggiamenti ha preso parte anche il sindaco, Luca Menesini, che ha donato a Venturini una medaglia del Comune. Era presente anche la locale filarmonica “G. Puccini”, che

Share

VIDEOPROIEZIONE “DALL’ALBUM DEL NOSTRO COMUNE’

   Si intitola ‘Dall’album del nostro comune’ la videoproiezione commentata in programma stasera alle ore 21 nel salone parrocchiale di Capannori. Curata da Sebastiano Micheli, presidente dell’associazione culturale Ponte l’iniziativa permetterà di scoprire com’era Capannori nella seconda metà del Novecento attraverso una bella sequenza di immagini. La videoproiezione è promossa con la collaborazione del Comune e di numerose associazioni di volontariato del territorio.

Share

LUCCA MARATHON 2015: GERONIMO STILTON AI BLOCCHI DI PARTENZA PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO

     Domenica 25 ottobre 2015 la Lucca Marathon arriva alla sua settima edizione e rinnova per il quinto anno la fortunatissima formula dedicata ai ragazzi con la Geronimo Stilton Marathon: il famoso topo scrittore aspetterà infatti tutti i piccoli atleti e le loro famiglie al traguardo di Piazza San Michele per festeggiare la giornata con una speciale premiazione e il suo stratopico spettacolo “Viva lo sport!”. La partenza della

Share

DALLA SICUREZZA STRADALE ALL’EDUCAZIONE MUSICALE: TANTI I PROGETTI EDUCATIVI DELLA ‘VETRINA SCOLASTICA’ 2015-2016

  Dalla sicurezza stradale, all’educazione musicale, dal cinema ai laboratori di lettura, fino ad attività di yoga, sono 15 i progetti della ‘Vetrina scolastica’ per l’anno 2015-2016 incentrata sul tema ‘L’ascolto consapevole’, che il Comune ha finanziato con circa 20 mila euro. Un’iniziativa ormai consolidata con la quale l’amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni e istituti comprensivi, vuole incrementare l’offerta formativa scolastica. Un’ampia gamma di opportunità educative rivolte agli alunni

Share

Riapre l’anno educativo del Centro Bambini e Famiglie a Sant’Anna per i bambini da 0 a 18 mesi di età

  Oggi alle 15.30 riapre ufficialmente, per l’anno educativo 2015/2016, il Centro Bambini e Famiglie a Sant’Anna, in via Giacomo Matteotti per i bambini da 0 a 18 mesi di età. Si tratta di un servizio educativo integrativo per bambini di età che non frequentano altri servizi. La sua caratteristica è la compresenza di un adulto di riferimento (genitore, nonno, baby-sitter) insieme ai bambini. E’ un’occasione per i bambini di

Share

LAPPATO: LABORATORIO DI CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO SPAZIOCOMUNE2015

Tra i beni comuni che la comunità di San Ginese vuole valorizzare ci sono il campo sportivo, come luogo dove realizzare eventi, e l’area adiacente da arredare con tavoli, panchine e alcuni attrezzi sportivi, mentre per i cittadini di Gragnano i luoghi pubblici che hanno maggiore valore per la collettività sono la piazza del paese, il percorso lungo la Ruga, il parco della Rimembranza, che necessita di alcuni interventi di

Share

EDEN E LASCIAMI ENTRARE

  LUCCA – Settimana all’insegna del grande cinema per il Circolo del Cinema di Lucca che presenta i consueti due appuntamenti con una prima visione al Cinema Centrale e un film a San Micheletto. Stasera 22 ottobre alle ore 21.30 al Cinema Centrale verrà presentato in prima visione a Lucca il film EDEN di Mia Hansen-Love, giovane regista francese che, dopo il bellissimo Un amore di gioventù, ci regala questa

Share

MANUTENZIONE SCUOLE: STRUTTURE SEMPRE PIU’ SICURE

      Prosegue la grande attenzione dell’amministrazione comunale alle strutture scolastiche anche dopo il consistente ‘pacchetto’ di lavori di manutenzione eseguiti durante l’estate. Il monitoraggio sulle condizioni delle sedi scolastiche da parte dei tecnici del Comune è pressoché costante e nei prossimi giorni prenderanno il via alcune opere di miglioramento e di manutenzione per rendere le scuole sempre più belle, funzionali e sicure.  Alla scuola dell’infanzia di Camigliano si

Share

AD ARTE’, ‘LA GUERRA DIMENTICATA. PAROLE DALL’OMBRA’

Si intitola ‘La guerra dimenticata. Parole dall’ombra’ la rappresentazione teatrale in programma venerdì 23 ottobre alle ore 21 ad Arté. Lo spettacolo è proposto nell’ambito dell’iniziativa ‘Umanità violata:la grande guerra. Immagini, voci, canti e grida nella memoria della nostra gente’ promossa dall’associazione Amici del melograno in collaborazione con Corale G. Puccini di Camigliano, associazione La Ruota, associazione Ponte, Istituto Storico Lucchese Auser Sesto e Comune di Capannori. La rappresentazione è

Share

“PERCORSI DI PEDAGOGIA GLOBALE

    Argomento di attualità per il prossimo incontro dell’iniziativa “Percorsi di pedagogia globale’ in programma venerdì 23 ottobre alle ore 18 alla scuola primaria “A. Del Fiorentino” in via Carlo Piaggia a Capannori. Alessandra Marcazzan, psicologa e psicoterapeuta interverrà sul tema “Il linguaggio del corpo tramite i social network” . I percorsi di pedagogia promossi dal Comune di Capannori in collaborazione con l’associazione Paideia e, per la prima volta,

Share