Capannori e Piana

CAMION A EMISSIONI ZERO PER IL DISTRETTO CARTARIO DI LUCCA

Veicoli di trasporto ecologici e modelli logistici sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e le emissioni inquinanti dei camion nel Distretto Cartario di Lucca. È questo l’obiettivo del progetto “Life Fri-Zon”, presentato da Lucense all’Unione Europea lo scorso ottobre, per accedere ai finanziamenti previsti dal programma europeo “Life 2014 – 2020”. Un progetto di durata triennale (settembre 2016-agosto 2019) che può contare sul sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni

Share

Continua a crescere l’industria manifatturiera lucchese nel 3° trimestre 2015

Questo è quanto emerge dall’indagine congiunturale condotta dalla Camera di Commercio e dall’Associazione degli Industriali di Lucca Lucca, 4 dicembre 2015 – Prosegue nel terzo trimestre del 2015 la crescita dell’industria manifatturiera lucchese, trainata ancora una volta dalle vendite sui mercati esteri; anche il mercato interno mostra segnali di tenuta. Il contesto economico globale resta complessivamente positivo, favorito dall’ulteriore calo del prezzo del petrolio e dal nuovo arretramento del tasso

Share

Domenica 6 dicembre 2015, dalle ore 16 Teatro dei Rassicurati / Montecarlo

Il laboratorio Il gruppo teatrale CREA è attivo da molti anni e scaturisce dall’interazione di ospiti ed operatori dei Centri Diurni di Socializzazione Disabili che la cooperativa gestisce in Versilia. Sono solo gli ultimi spettacoli/performance: Segni (2012), Carta Musica (2013), Cronache d’insieme (2014) presentati in diverse rassegne di Teatro Sociale. Il laboratorio di Teatro, presente nelle attività dei Centri oramai da alcuni anni, promuove una partecipazione attiva, consapevole e piacevole.

Share

TORNA IL “VERO MERCATO DEL BARATTO”. GLI OGGETTI CHE NON SERVONO PIU’ POSSONO ESSERE SCAMBIATI

Fino al 16 dicembre si raccoglie il materiale usato, che poi sarà possibile acquistare il 19 e 20 dicembre ad Artémisia Non buttare via ma rimettere in circolo ciò che non ci serve più per avviarlo al riuso. E’ questa la filosofia alla base de ‘Il vero mercato del baratto’ – Coi nostri lilleri.. si lallera’ giunto alla seconda edizione, che vedrà il suo momento più importante sabato 19 e

Share

Telecamere come piovesse…!!!

La pubblicazione del mio post sulle nuove telecamere per l’isola, su diversi Blog lucchesi e non, ha provocato la reazione di alcuni, pochi, contestatori. Non argomentazioni invero, solo le solite offese gratuite anonime, come consuetudine di questi Giuda senza volto. Quanti sono stati: circa sei, su oltre 2.000 contatti che ha ricevuto il mio post, sui vari Blog. Delle argomentazioni di queste sei coraggiosi anonimi, una sola riguarda il merito

Share

LUNEDI’ 7 DICEMBRE CHIUSI GLI UFFICI PROVINCIALI E I CENTRI PER L’IMPIEGO DI LUCCA, CASTELNUOVO, FORNACI DI BARGA E VIAREGGIO

  La Provincia di Lucca informa cittadini e utenti che gli uffici dell’ente, compresi tutti i Centri per l’Impiego del territorio, saranno chiusi al pubblico lunedì 7 dicembre. Gli uffici provinciali e gli sportelli dei Centri per l’impiego – poiché martedì 8 è festa nazionale per la ricorrenza dell’Immacolata – riapriranno con il consueto orario mercoledì 9 dicembre. Per informazioni sui CPI:   Centro per l’Impiego Lucca: via vecchia Pesciatina

Share

FRI-ZONE’: UN PROGETTO PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE DEL TRAFFICO PESANTE DEL DISTRETTO CARTARIO

Oggi (venerdì 4 dicembre 2015), alle ore 12.00, allo scalo merci del Frizzone, il presidente della Provincia, Luca Menesini, l’assessore all’ambiente del Comune di Lucca, Francesco Raspini, il direttore generale di Lucense, Enrico Fontana, e il direttore dell’Associazione Industriali di Lucca, Claudio Romiti, illustreranno ‘Life Fri-Zon’, il progetto curato da Lucense e presentato all’Unione Europea che punta alla riduzione dell’impatto ambientale del traffico pesante legato all’attività del Distretto Cartario. Alla conferenza

Share

SABATO 5 DICEMBRE AL VIA A VERCIANO ‘PREGUSTANDO IL NATALE -ARTE, SAPORE & CO’. MERCATINO ARTIGIANALE E GASTRONOMIA

Prenderà il via sabato 5 dicembre a Verciano, per poi proseguire nei giorni 6, 8, 12 e 13 dicembre la nona edizione di “PreGustando il Natale – Arte, Sapore & Co.” La manifestazione promossa all’Associazione Comitato Crescita Sociale di Verciano in collaborazione con il Comune proporrà tante iniziative, molte delle quali rivolte ai più piccoli e un ricco mercatino natalizio. Le casette di legno ospiteranno espositori di vario genere e

Share

POTENZIATO IL ‘CANTONIERE DI PAESE’: IL NUMERO DEGLI OPERAI ADDETTI ALLA CURA DEL TERRITORIO PASSA A UNDICI

Sono entrati in servizio cinque nuovi cantonieri grazie alla possibilità di impiegare lavoratori titolari di ammortizzatori sociali per lavori socialmente utili E’ stato potenziato, come annunciato nelle scorse settimane, il servizio del ‘Cantoniere di paese’, il progetto strategico dell’amministrazione Menesini per migliorare   la cura e il decoro del territorio. Sono infatti entrati in servizio cinque nuovi cantonieri grazie alla possibilità data all’ente di impiegare lavoratori titolari di ammortizzatori sociali, come

Share

Ancora una centenaria a Altopascio : Giulia Elena Pistoresi

Ancora una centenaria a Altopascio : Giulia Elena Pistoresi Continua la serie di centenarie nel territorio di Altopascio che ricevono i complimenti e un simbolico dono dell’ amministrazione comunale . Nei giorni scorsi il consigliere Stefano Belluomini, in rappresentanza del comune, si è recato a casa della signora GIULIA ELENA PISTORESI. La neocentenaria abita in località Bientini 25 a Badia Pozzeveri, dove è nata il 7.11.1915 e dove ha trascorso

Share