Capannori e Piana
E siamo ad un altro spareggio! Quando un campionato inizia con la regia di Alfred Hitchcock e si inanellano non “tre” ma molti passi nel delirio (l’intervista di De Masi nel dopo Pisa é stata illuminante!) ogni incontro, specie con gli avversari “a tiro”, diventa una sfida: in/out. Oggi é la volta del Teramo, giunto dagli Abruzzi al Porta Elisa con non piú di trenta affezionati, (però con tanto di grandi
Doppio appuntamento con la musica di qualità al teatro Puccini di Altopascio. Al concerto “L’ottetto di Schubert” già in programma per la stagione teatrale 2015-2016 il 10 Dicembre con l’esecuzione dell’Ort, si affianca ora un concerto di Natale con le eccezionali voci del soprano Katia Ricciarelli e del tenore Francesco Zingariello, che si esibiranno a Altopascio venerdi 18 Dicembre, alle ore 21. L’iniziativa è sempre dell’amministrazione comunale, che cura anche
La Giunta Tambellini, visto che in città, tutto funziona benissimo, cerca di curare i particolari. Secondo il Sindaco infatti, l’Isola Pedonale è minacciata da orde barbariche, per cui in aggiunta ai già costosi varchi esistenti, vuole aggiungere nuove telecamere, per difendere anche il senso vietato di Via del Gonfalone. Avete capito bene, in Via del Gonfalone (trenta metri di strada) vi è un senso vietato alle auto, ma poiché risulterebbe
Al via il cartellone degli eventi culturali previsti a Montecarlo nel periodo natalizio. Un ricco programma che lega spettacoli teatrali, presentazione di libri assieme alla consueta rassegna natalizia “Note di Natale”, arrivata alla s ua dodicesima edizione, chiamata a coinvolgere con le Parrocchie le Chiese del territorio dove saranno protagonisti la Filarmonica Giacomo Puccini ed il Coro della Collegiata di S. Andrea Apostolo. “Tutti eventi da non perdere – dichiarano il Sindaco di Montecarlo e l’Assessore alla Cultura
Veicoli di trasporto ecologici e modelli logistici sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e le emissioni inquinanti dei camion nel Distretto Cartario di Lucca. È questo l’obiettivo del progetto “Life Fri-Zon”, presentato da Lucense all’Unione Europea lo scorso ottobre, per accedere ai finanziamenti previsti dal programma europeo “Life 2014 – 2020”. Un progetto di durata triennale (settembre 2016-agosto 2019) che può contare sul sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni
Questo è quanto emerge dall’indagine congiunturale condotta dalla Camera di Commercio e dall’Associazione degli Industriali di Lucca Lucca, 4 dicembre 2015 – Prosegue nel terzo trimestre del 2015 la crescita dell’industria manifatturiera lucchese, trainata ancora una volta dalle vendite sui mercati esteri; anche il mercato interno mostra segnali di tenuta. Il contesto economico globale resta complessivamente positivo, favorito dall’ulteriore calo del prezzo del petrolio e dal nuovo arretramento del tasso
Il laboratorio Il gruppo teatrale CREA è attivo da molti anni e scaturisce dall’interazione di ospiti ed operatori dei Centri Diurni di Socializzazione Disabili che la cooperativa gestisce in Versilia. Sono solo gli ultimi spettacoli/performance: Segni (2012), Carta Musica (2013), Cronache d’insieme (2014) presentati in diverse rassegne di Teatro Sociale. Il laboratorio di Teatro, presente nelle attività dei Centri oramai da alcuni anni, promuove una partecipazione attiva, consapevole e piacevole.
Fino al 16 dicembre si raccoglie il materiale usato, che poi sarà possibile acquistare il 19 e 20 dicembre ad Artémisia Non buttare via ma rimettere in circolo ciò che non ci serve più per avviarlo al riuso. E’ questa la filosofia alla base de ‘Il vero mercato del baratto’ – Coi nostri lilleri.. si lallera’ giunto alla seconda edizione, che vedrà il suo momento più importante sabato 19 e
La pubblicazione del mio post sulle nuove telecamere per l’isola, su diversi Blog lucchesi e non, ha provocato la reazione di alcuni, pochi, contestatori. Non argomentazioni invero, solo le solite offese gratuite anonime, come consuetudine di questi Giuda senza volto. Quanti sono stati: circa sei, su oltre 2.000 contatti che ha ricevuto il mio post, sui vari Blog. Delle argomentazioni di queste sei coraggiosi anonimi, una sola riguarda il merito
La Provincia di Lucca informa cittadini e utenti che gli uffici dell’ente, compresi tutti i Centri per l’Impiego del territorio, saranno chiusi al pubblico lunedì 7 dicembre. Gli uffici provinciali e gli sportelli dei Centri per l’impiego – poiché martedì 8 è festa nazionale per la ricorrenza dell’Immacolata – riapriranno con il consueto orario mercoledì 9 dicembre. Per informazioni sui CPI: Centro per l’Impiego Lucca: via vecchia Pesciatina