Capannori e Piana

Sabato 28 marzo alle ore 9.30 AD ARTEMISIA UN SEMINARIO SUL TEMA ‘MEDITERRANEO INSTABILE. SITUAZIONE POLITICA IN LIBIA E FLUSSI MIGRATORI’

                  ‘Mediterraneo instabile -Situazione politica in Libia e flussi migratori’ è il tema di grande attualità al centro del seminario in programma sabato 28 marzo alle ore 9.30, nella sala Pardi del polo culturale Artémisia di Tassignano. L’iniziativa promossa dal progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) del Comune in collaborazione con la cooperativa sociale Odissea e l’associazione Itaca,

Share

STEFANO GORI, AMBASCIATORE DEL COMUNE DI CAPANNORI, A STRESA PER PARLARE DI SPORT E DISABILITA’

                Stefano Gori, plurimedagliato atleta non vedente, ambasciatore del Comune di Capannori, mercoledì e giovedì prossimo sarà a Stresa, in Piemonte, dove terrà incontri in alcune scuole sul tema dello sport e disabilità. In particolare Stefano Gori, che ringrazia il Comune di Capannori che ormai da diversi anni gli consente di svolgere questa importante attività educativa e di promozione dello sport, incontrerà gli

Share

Pedalare per lo sport e per i progetti Lions di Telemedicina

              E’ il senso della bella manifestazione svoltasi Domenica con l’organizzazione della U.C. Lucchese 1948   Domenica 22 Marzo sugli scudi per il ciclismo lucchese che ha realizzato una bella giornata a favore del “Progetto Lions di Telemedicina Toscana con la Fondazione Monasterio dell’Ospedale di Massa”. Le tre rassegne ciclistiche si sono svolte sotto l’egida della U.C. Lucchese 1948, affiancata dai volontari appassionati di corse

Share

Successo delle Giornate FAI In 4.000 per vedere l’Acquedotto del Nottolini e la restaurata Chiesa di Santa Caterina

          “Nel fine settimana si è rinnovato anche nella città di Lucca il tradizionale appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. Un grande evento di piazza e di festa dedicato ai beni culturali, che da anni dimostra attraverso l’alto gradimento dei cittadini la bontà di questa che si caratterizza come un’operazione insieme di cultura, di promozione e di tutela del grande patrimonio che fa del nostro

Share

Venerdì 17 aprile per parlare di comunità e partecipazione A CAPANNORI LA NUOVA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI ALTRA AMMINISTRAZIONE PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI

          Si terrà a Capannori venerdì 17 aprile la nuova edizione della ‘Scuola di Altra Amministrazione” promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, che sarà dedicata al tema della partecipazione, particolarmente caro all’amministrazione capannorese che ha già dato vita a due edizioni del bilancio partecipativo e sta per iniziare un nuovo percorso di democrazia attiva denominato #spaziocomune2015. Il corso di alta formazione rivolto ad amministratori, consiglieri, funzionari della pubblica

Share

Presente anche il maestro Possenti SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI VINCENZO MUSCATELLO AD ATHENA

                Tante persone hanno partecipato ieri pomeriggio (sabato) ad Athena in via Carlo Piaggia a Capannori all’inaugurazione della mostra “Vincenzo Muscatello – l’arte e la vita, una cosa sola” promossa dal Comune di Capannori con la collaborazione dell’associazione “Ponte” e curata da Marco Palamidessi. Numerosi pittori, tra cui il maestro Antonio Possenti, artisti e cittadini di Capannori e dei territori limitrofi hanno voluto

Share

Signorini, Fattori, Lega e i Macchiaioli del Caffè Michelangiolo. Ribelli si nasce

        Prosegue, fino al 6 Aprile, al Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art, in Via della Fratta, 36, la splendida mostra, per i tantissimi appassionati del movimento dei Macchiaioli, i pittori, in gran parte toscani o toscanizzati che preconizzarono l’Impressionismo, “Signorini, Fattori, Lega e i Macchiaioli del Caffè Michelangiolo. Ribelli si nasce”. Questo allestimento, ci dà la possibilità di rivedere il movimento dei macchiaioli alla luce della

Share

22 Marzo, la Giornata Internazionale dell’Acqua

          Nelle Giornate Mondiali c’è il rischio di ricordare sì un problema, ma di farlo retoricamente. Così come spesso si celebrano le feste della donna, del papà o della mamma. Comunque è già importante se vi si vuol trovare il bicchiere mezzo pieno che nelle giornate internazionali, così come negli anni internazionali e i decenni internazionali, dedicati alla sensibilizzazione nei confronti di un argomento di interesse

Share

Il comune di Altopascio ottiene la presidenza nazionale della rete di qualità delle Biblioteche succedendo a Roma

            Il comune di Altopascio ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nazionale per la sua attività bibliotecaria. Dopo avere svolto per anni il ruolo di capofila almeno provinciale per diversi servizi, l’amministrazione comunale in questi giorni è addirittura diventata la numero uno a livello italiano per l’erogazione di servizi per i cittadini, assumendo la presidenza nazionale che fino a ora era toccata soltanto alle metropoli, come

Share

Ci mancavano anche le chiocciole!

        Le chiocciole di acqua dolce: il genere Pomacea un potenziale pericolo anche per gli ambienti umidi toscani     Il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana ha inserito la chiocciola Pomacea (Perry) fra gli organismi da monitorare come specie aliena nociva ai vegetali tale da poter determinare perdita di biodiversità     L’introduzione di specie alloctone, o “aliene”, rappresenta una delle prime minacce per il raggiungimento di

Share