Capannori e Piana
rovengono dalla dismissione delle azioni Salt da parte della Provincia i 72mila euro che l’ente di Palazzo Ducale investirà sul territorio comunale di Montecarlo grazie all’accordo sottoscritto con l’amministrazione civica. Si tratta di risorse che serviranno per la riqualificazione della via provinciale di accesso al centro storico del paese e delle aree connesse in prossimità di Piazza d’Armi. I lavori sono stati presentati dal presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e dal primo
ono circa 7 i km di strada che saranno interessati da interventi di asfaltatura sul territorio comunale di Altopascio grazie all’accordo sottoscritto tra la Provincia di Lucca e il Comune. Si tratta delle arterie che saranno percorse durante la sesta tappa del prossimo Giro ciclistico d’Italia in programma il 14 maggio e che porterà la carovana ciclistica da Montecatini Terme a Castiglione della Pescaia. A questi lavori si affianca l’opera
Pasqua all’insegna del maltempo e del vento. Dalla Regione Toscana è stata infatti emessa un’allerta meteo relativa proprio al vento. Un’allerta che in altri tempi probabilmente sarebbe passata inosservata ma che, alla luce delle recenti devastazioni del 5 Marzo proprio a causa del vento, adesso destano automaticamente una qualche preoccupazione. L’allarme riguarda appunto la giornata di Pasqua, ma per fortuna riguarda solo marginalmente Lucca. Secondo il sito della
Si profila un’importante operazione di recupero del cibo avanzato dalle mense scolastiche di Altopascio. A giorni ci sarà un incontro con le associazioni di volontariato. L’idea nasce dalla notevole attenzione alle scuole che l’amministrazione comunale e il sindaco Maurizio Marchetti hanno manifestato in questi ultimi tempi, che hanno portato il primo cittadino a visitare a sorpresa le varie mense scolastiche degli istituti del territorio, fermandosi a pranzare con i ragazzi
Francigena in fiore, kermesse di florovivaismo in programma tutti gli anni nel centro di Altopascio, si svolgerà nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 aprile. Stavolta distanti un paio di settimane rispetto al week-end lungo pasquale e non a ridosso come avvenuto in altre edizioni. Presenti molti espositori sia nel corso Cavour, sia nelle piazze del centro, con diverse specie di piante che potranno anche essere acquistate in loco.
Taglio del 20% dei compensi degli amministratori delle partecipate, ricerca di nuovi partner e potenziamento dei servizi qualificanti l’aeroporto di Capannori, come attività legate all’innovazione nel settore aerospaziale e dell’aeronautica leggera. Inoltre lo studio su possibili nuovi affidamenti alla Capannori Servizi e la dismissione delle quote della Lucense. Sono questi i punti salienti degli indirizzi contenuti nel piano di razionalizzazione delle società partecipate che è stato delineato dal Comune. “Il
Ripartiranno martedì 7 aprile i lavori di ampliamento della Provincia di Lucca sulla strada provinciale n. 35 di Villa Basilica, in località Ponte dei Sagrati. Si tratta della seconda parte degli interventi già effettuati nel 2014 dall’amministrazione di Palazzo Ducale per ampliare, in alcuni punti, la carreggiata della provinciale per Villa Basilica che presenta alcuni restringimenti. Il traffico sarà regolamentato attraverso un senso unico alternato, e in maniera diversa a
La Provincia di Lucca ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dell’antica Via Francigena nei comuni di Altopascio e Porcari, che comporteranno un investimento di 220mila euro, messi a disposizione dalla Regione Toscana. A darne notizia è l’assessore provinciale al Turismo, Francesco Bambini: «Prosegue, in questo modo, l’impegno dell’amministrazione provinciale – commenta – per promuovere questa importante risorsa turistica. Gli interventi sono stati definiti in
Si intitola ‘Animali come noi’ la mostra fotografica di Gianfranco Pensa allestita nello spazio espositivo della sede comunale di piazza Aldo Moro. Cinquanta scatti a colori con cui il fotografo di adozione capannorese ritrae alcune simpatiche analogie di comportamento tra l’uomo e l’animale. Alcune delle belle foto sono state scattate oltre che sul territorio di Capannori, anche all’acquario di Genova. La mostra resterà aperta fino al 29 aprile nell’orario di
Si chiude con un bilancio positivo per il Dojo Karate Lucca la partecipazione, nello scorso fine settimana, alla prima edizione dell’Italian Junior Open, competizione internazionale che ha riunito tutti i migliori giovani interpreti di questa disciplina sportiva. Sui tatami di Follonica si sono confrontati ben 850 atleti di kumite dall’ Italia, Danimarca, Austria, Paesi Bassi. Tanti incontri di notevole spessore tecnico che hanno messo a dura prova gli atleti del