Capannori e Piana
LEGA CAPANNORI: VARIAZIONE DI BILANCIO CON LA SCELTA DI NON PAGARE LE RATE DEI MUTUI, DECISIONE POLITICAMENTE IRRESPONSABILE La settima variazione di bilancio adottata dalla Giunta Menesini è stata criticata dai consiglieri comunali della Lega non solo per la inadeguata attività di programmazione finanziaria ma soprattutto perchè scarica sulla successiva amministrazione la responsabilità dei pagamenti dei debiti. Abbiamo detto chiaramente, affermano i consiglieri comunali Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini,
E’ caduto ed ha sbattuto la testa.in codice rosso al san luca Un bambino di 12 anni è rimasto ferito in un incidente all’interno della scuola media di San Leonardo in Treponzio. sul posto sono giunti i sanitari del 118 A dare l’allarme è stato il personale scolastico, subito dopo l’incidente avvenuto ieri mattina attorno alle 10,20 nel plesso di via di Tiglio. Prestate le prime cure, è stato deciso
AL PARCO SCIENTIFICO DI CAPANNORI UN SEMINARIO SULLA MISURAZIONE DELLA CIRCOLARITA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ DELLE IMPRESE Mercoledì 6 dicembre alle ore 9 Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle ore 9, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, si svolgerà un seminario intitolato ‘Misurare la circolarità e la sostenibilità delle imprese’ rivolto alle imprese e alle organizzazioni di servizi. L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con Etika Consulting
INAUGURATO AL POLO CULTURALE ARTEMISIA UNA POSTAZIONE PER IL CAMBIO DEL PANNOLINO E’ stato inaugurato ieri mattina (martedì) al polo culturale Artèmisia di Tassignano uno spazio per il cambio del pannolino allestito nell’antibagno del primo piano rivolto a tutte le mamme che si spostano con i propri piccoli sul territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo. La postazione
“ALTOPASCIO È NATALE 2023”: PRESENTATO IL CALENDARIO DI EVENTI Altopascio, 29 novembre 2023 – Anche quest’anno “Altopascio è Natale”. Torna il fitto calendario di iniziative che, dai primi di dicembre fino a Befana, porterà tutta la magia delle feste nella cittadina del Tau e nelle sue frazioni. Un ricco programma che prevede numerosi momenti di comunità e che nasce dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e le associazioni locali. Il calendario
Domenica 3 dicembre Karaoke e tanto divertimento a Dulcinèa… vi aspetto come sempre numerosissimi
ALTOPASCIO HASHISH, EROINA E COCAINA IN FUMO I CARABINIERI DISTRUGGONO OLTRE 110 CHILI DI DROGA Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Altopascio hanno distrutto oltre 110 chilogrammi di sostanze stupefacenti, sequestrati in alcune importanti operazioni antidroga e nel corso dei normali servizi di controllo del territorio. Alle ore 08:00 il convoglio dei Militari dell’Arma composto da tre autovetture, di cui due di scorta, ha lasciato il comune di Altopascio
Rifiuti porta a porta, a Capannori l’87,50% di raccolta differenziata CAPANNORI – Secondo i dati elaborati dall’ARRR – Agenzia Regionale Recupero Risorse – Lucca è la provincia più virtuosa della Toscana nella raccolta differenziata. Spiccano in particolare le percentuali nei Comuni serviti da Ascit, con numeri che superano l’80% a Capannori, Montecarlo e Borgo a Mozzano. A spiccare al primo posto in classifica, tra i 33 Comuni lucchesi analizzati, Capannori,
ALTOPASCIO SI ACCENDE CON IL NATALE: IL 1 DICEMBRE AL VIA CON L’ACCENSIONE DI LUCI E ALBERI Torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercoledì 29 sarà svelato il programma completo degli eventi Altopascio, 27 novembre 2023 – Tutto pronto per “Altopascio è Natale”, la manifestazione che per oltre un mese, dai primi di dicembre fino a Befana, animerà e attraverserà la cittadina del Tau, centro e frazioni. Il programma
Servizi pubblici, i cittadini promuovono il Comune di Capannori CAPANNORI – Capannori vince la sfida della qualità della vita. Almeno, questo è quanto emerge dall’indagine realizzata nelle scorse settimane per il Comune dall’Istituto Demopolis su un campione rappresentativo di 800 cittadini, i cui risultati sono stati presentati in municipio dal direttore dell’Istituto Demopolis, Pietro Vento, alla presenza del sindaco Luca Menesini. Il 76% per cento dei residenti, la