Archivio
Nonostante la concomitanza tra i corsi dei carnevali locali, in questa splendida domenica di sole, quello dei Piccoli di Seravezza ha retto il confronto! Il Presidente della Pro Loco, Marco Bertagna, si dice soddisfatto – “Eccellente la performance delle Bande di Seravezza e Azzano e un ringraziamento particolare va ai nostri carristi e a tutti i volontari, determinanti per la riuscita di questo evento”. Oggi, protagonisti del corso oltre ai bambini
Elisabetta Salvatori presenta lo spettacolo: “Piccolo come le stelle. La vita di Giacomo Puccini” al Teatro Dovizi di Bibbiena per Fondazione Toscana Spettacolo Mercoledì 13 febbraio alle 21.30 Trasferta in Casentino per l’attrice -autrice Elisabetta Salvatori, che mercoledì 13 febbraio alle 21.30 presenta lo spettacolo “Piccolo come le stelle. La vita di Giacomo Puccini” nel Teatro Dovizi di Bibbiena. “Piccolo come le stelle”, un omaggio al grande compositore lucchese, è
Seravezza, dai tesori nascosti in soffitta emerge un manoscritto che ci farà compiere un meraviglioso viaggio indietro nel tempo! Un oggetto prezioso che ad un tratto torna tra le nostre mani, in un pomeriggio qualsiasi in cui rovistando in soffitta cerchi di fare ordine tra ciò che conservi… e come Proust con “Les petites madeleines”, ecco che si viene rapiti e ricondotti all´atmosfera e ai sapori legati al ricordo, tenue
PRIMI CALCI: AMICHEVOLE TRA ASD SERAVEZZA-POZZI CALCIO E ASD LIDO DI CAMAIORE anno 2010-5 vs 5 Si è disputata nel pomeriggio, presso lo Stadio Comunale del Magazzeno, a Lido di Camaiore, l´amichevole tra l´A.S.D. Lido di Camaiore e l´A.S.D.Seravezza-Pozzi Calcio. La partita si è conclusa con la vittoria dell´A.S.D. Seravezza-Pozzi Calcio per 3 a 2. Una bella iniezione di ottimismo per i piccoli atleti e una grande soddisfazione per tutto il
FIALS: DOMANI FATE UN NODO AL FAZZOLETTO E PARTECIPATE. NON DEMANDIAMO SEMPRE AD ALTRI LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI MA IMPEGNIAMOCI IN PRIMA PERSONA !!! AIUTATECI AD AIUTARVI. PIÙ SIAMO E PIÙ POSSIAMO DIFENDERE IL DIRITTO AD UNA SANITÀ PUBBLICA AD ORGANICI DIGNITOSI . SARÀ UN ‘ INTERA GIORNATA DEDICATA ALLA SANITÀ . – ORE 10.00 Misericordia Lido di Camaiore incontro con i Comitati e Forze Politiche CHE DOVRANNO FARSI CARICO
Memoria: domani l’anniversario della scomparsa di Leonetto Amadei. L’Amministrazione Comunale ricorda l’insigne giurista Ricorre domani l’anniversario della morte di Leonetto Amadei, avvenuta il 10 novembre 1997. Nel ventennale della scomparsa, un anno fa, l’Amministrazione Comunale organizzò d’intesa con la famiglia e con il Laboratorio di cultura costituzionale dell’Università di Pisa una Giornata di studio sulla Costituzione italiana. Gli atti del convegno furono poi pubblicati e presentati il 31 maggio di
Incidente della notte di Halloween: Michela non ce l´ha fatta. Purtroppo Michela Sotgia non ce l´ha fatta. Trasportata d´urgenza in ospedale, la notte di Halloween, dopo essere stata investita davanti alla discoteca Seven, a Marina di Pietrasanta, insieme a due suoi coetanei, versava in gravi condizioni. Nel tardo pomeriggio, a Cisanello, al termine della procedura di accertamento, è stato dichiarato il decesso della diciannovenne. Michela era una giovane giunta in
Mostra della fondazione Ricci sul materiale militare della prima guerra mondiale Fondazione Ricci – La Grande Guerra Armi, divise, una bicicletta “Bianchi” e attrezzatura militare della Grande Guerra, insieme a periodici, cartoline e foto, alla Fondazione Ricci fino alle 18 di sabato 27 ottobre Barga, ingresso libero Armi, divise e attrezzatura militare originale si affiancano a periodici, cartoline e foto nella mostra “Grande Guerra: la stampa ritrovata. Periodici della Valle
Eventi: duelli armati, spettacoli e danze, falconieri, mercatini ed esibizioni, lo show del Medioevo a Pietrasanta Domenica 7 ottobre nel centro storico tra accampamenti e shopping. Nel centro storico di Pietrasanta il Medioevo è uno show tra duelli armati, spettacoli e danze, cortei ed esibizioni, falconieri e mercatini, concerti, intrattenimento e…shopping. Promossa dal Comune di Pietrasanta, Fondazione Versiliana e Start con il coordinamento del Capo di Gabinetto, Adamo Bernardi il centro storico si trasforma fino a domenica sera in
Madonna del Sole: al Battistero del Duomo la Madonna vista con lo sguardo dei bambini, una mostra fino al 25 novembre Tutti i prossimi eventi. Madonna del Sole: inaugurata Battistero del Duomo di Pietrasanta (Oratorio S. Giacinto) la mostra “La Madonna del Sole nello sguardo dei bambini”.Protagonisti degli elaborati realizzati da 260 alunni delle scuole primarie “Giovanni Pascoli” del Capoluogo, “Padre Geremia Barsottini” dell’Africa e “Alessio Ricci” del Pollino. La mostra, che resterà visitabile fino al 25 novembre all’interno