Animali
Stanno per tornare le rondini, proteggiamole! Distruggere i loro nidi è un reato https://www.greenme.it/animali/tornano-rondini-distruggere-nidi-reato/?fbclid=IwAR1Cv87pjuBcZ-RqMU3K5Iy79-DkYfDWk8IUJbzLdkThoTHIrQgcsa-zBqU Stanno per tornare le rondini ma anche balestrucci e rondoni che nel nostro Paese andranno alla ricerca dei loro vecchi nidi @szpeti/Shutterstock Le rondini sono il simbolo per eccellenza della primavera, e finalmente questa stagione è alle porte. Quando però i primi esemplari tornano alle nostre latitudini si trovano spesso di fronte ad un problema: la
Gli animali di campagna: la capra. La capra è uno degli animali da reddito che ha accompagnato l’uomo sin dagli albori della sua esistenza sulla terra e per tutta l’evoluzione della pastorizia. Le tracce dei primi allevamenti di capre risalgono al 9000 a.C. e conducono ad alcune zone del Medio Oriente. Questo animale, erroneamente ritenuto sciocco, è invece molto socievole ed intelligente.
SONO OLTRE 900 MILA GLI ANIMALI MICROCHIPPATI IN TOSCANA. L’OIPA CHIEDE L’OBBLIGO NAZIONALE ANCHE PER GATTI E FURETTI L’Oipa da tempo chiede che anche per gatti e furetti sia introdotto l’obbligo di microchippatura, efficace strumento per combattere il randagismo Sono 942.764 gli animali microchippati in Toscana. Al 4 febbraio 2022 risultano iscritti all’Anagrafe regionale degli animali d’affezione 876.407 cani, 66.268 gatti e 89 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale
Fine settimana molto interessante a Orentano per la presenza del Falco Sacro, raro, e primo avvistamento assoluto nel Padule di Bientina. Poi Nibbio Reale e Falco Pellegrino. Poi il Lupo, emozione fortissima, fotografato tra Orentano e il ponte di Castelvecchio. FONTE E FOTO ANDREA MASOLINI
Pettirosso sul ramo innevato, che cinguetti nell’aria tremante, canti forse a quel sole passato che ha bruciato il tuo mondo sognante?” Ricordiamoci di mettere sui davanzali briciole di ciambelle e biscotti… in inverno i piccoli uccelli hanno bisogno di cibo per sopravvivere e sopportare le basse temperature.
Solo chi ha un cane può capire cosa si prova. La dolcissima Mayla è scapata di casa il 31 dicembre intorno alle 19 nella zona di S. Romano in Garfagnana. È fuggita perché spaventata dai primi botti di capodanno. Vi invito a condividere il post per aiutare la proprietaria a ritrovare Mayla che, tra l’altro, non si era mai allontanata prima da casa. Chi avesse informazioni in merito può contattare
BOTTI DI CAPODANNO, IL VIDEO-DECALOGO PER PROTEGGERE CANI E GATTI BOTTI DI CAPODANNO, IL VIDEO-DECALOGO OIPA PER PROTEGGERE CANI E GATTI Comparotto: «Anche i selvatici soffrono per le esplosioni dei petardi, e sono le vittime più numerose. Difendiamoli» Per informare in modo diretto e stringato i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)
ANIMALI/NATALE. OIPA: «ACQUISTARE UN CUCCIOLO DA REGALARE PUÒ ALIMENTARE IL COMMERCIO ILLEGALE» Comparotto: «Gli animali non sono oggetti. Un animale adottato per amore da un rifugio non sarà mai maltrattato o abbandonato» I canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o poco meditati, fatti soprattutto in occasione del Natale. Un animale adottato per amore da un rifugio non sarà mai
MUFLONI ISOLA DEL GIGLIO. PARTE LA MATTANZA DESTINATA ALL’AUTOCONSUMO E ALLA RACCOLTA PUNTI DEI CACCIATORI L’Oipa diffonde il Disciplinare operativo per gli interventi di prelievo del muflone all’Isola del Giglio redatto dall’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano La mattanza dei mufloni dell’Isola del Giglio servirà ai cacciatori per accumulare punti come “selecontrollori” e a utilizzare il carnaio per l’”autoconsumo”. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che diffonde il Disciplinare
L’inverno è vicino, periodo difficile per gli uccelli selvatici dei nostri giardini e delle nostre città. Il gelo stringe tutto in una morsa e per gli uccelli che non migrano altrove, trovare il cibo diventa ogni giorno una scommessa. Perciò è buona norma predisporre per tempo una mangiatoia con cibi adatti come miscele di semi, briciole dolci, arachidi, palline di grasso già pronte…importante è che se iniziamo a mettere