Miccichè:”Un evento dedicato alla street art per valorizzare i giovani,  la loro creatività ed il loro talento”
‘START. COLORIAMO LA CITTA’: DOMENICA 18 DICEMBRE SI  REALIZZANO MURALES NEL SOTTOPASSO DI TASSIGNANO. IN PROGRAMMA ANCHE FOTOGRAFIA E MUSICA DI STRADA

Una giornata dedicata alla Street Art a Capannori domenica 18 dicembre. Dalle ore 10 alle ore 18 nella zona del sottopasso di Tassignano, al Polo culturale Artémisia e nei suoi  dintorni si svolgerà l’iniziativa ‘StART’- Coloriamo la città promossa dal Comune  e realizzata dall’associazione Bang On. Denso il programma dell’evento dedicato alla creatività giovanile che si svolgerà in concomitanza con ‘Il vero mercato del Baratto’ (in programma ad  Artémisia il 17 e 18 dicembre)  e che avrà come evento centrale, dalle ore 11 alle ore 18,  la realizzazione di murales sul tema dei diritti civili nel sottopasso pedonale di Tassignano. A dipingere i muri del sottopassaggio  saranno i writers  che lo scorso 30 aprile hanno partecipato in piazza Aldo Moro alla realizzazione di murales in estemporanea nell’ambito dell’iniziativa ‘Aspettando il 1° Maggio’: Elektro Domestik Force (Umberto Staila, Lopez e Joke), Freddy Pills, Salvo Bellavista (blackink) e Skill Hands.

Il programma dell’innovativa manifestazione prevede anche uno workshop di street  photography che si svolgerà dalle 10.30 alle 12.30 ad Artèmisia e dintorni a cura di Riccardo Bonuccelli di askthepixel.net,  che nel pomeriggio alle ore 17 terrà anche l’incontro ‘Street Day: la street Photography racconta la Street Art”. Dalle 15 alle 18 sarà dato spazio agli artisti di strada con SerDrumk, SevenBears e la street band di fiati ‘Così per gioco’. Non mancheranno neppure i giochi di strada per grandi e piccini con Ludobus e street food con ‘Bar il Bello’.

“Con questa nuova iniziativa vogliamo valorizzare  i giovani e la loro grande creatività dandogli la possibilità di esprimerla pubblicamente e di lasciare un segno sul territorio   – afferma l’assessore alle politiche giovanili, Lia Miccichè-. Riteniamo la street art nelle sue varie espressioni, dai murales alla fotografia fino alla musica, una forma d’arte contemporanea importante per l’espressività dei nostri giovani e per questo abbiamo voluto creare una iniziativa ‘ad hoc’, affinché fosse valorizzata e fatta conoscere ad un pubblico più ampio. In particolare per quanto riguarda i murales, oltre all’idea  di far dipingere il sottopasso di Tassignano abbiamo dato vita al progetto ‘Murales love’ per trasformare i simboli d’odio che spesso imbrattano gli edifici in messaggi di pace e di amore. Quella di domenica prossima sarà una giornata di festa alla quale auspico partecipino tante cittadine e tanti cittadini”.

Per informazioni ed iscrizioni allo workshop di street photography: bangonartist@gmail.com,  348 8127912.

Nella foto (d’archivio): writers dipingono in piazza Aldo Moro

Share