capannori – puliamo il mondo, L’amministrazione comunale ringrazia tutti gli studenti delle scuole
L’amministrazione comunale ringrazia tutti gli studenti delle scuole, i volontari delle varie associazioni e gli immigrati richiedenti asilo che nei giorni scorsi (da venerdì a domenica) hanno partecipato all’iniziativa Puliamo il Mondo promossa da Legambiente Capannori Piana di Lucca in collaborazione con il Comune, Ascit, e Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord.
Grazie all’opera di molti volontari sono state ripulite da cartacce e rifiuti molte aree del territorio: a Capannori l’area della piscina e il parco pubblico; a Marlia il parcheggio della scuola e il parco di via Biccelli; a San Ginese l’area della scuola elementare e via dei Centoni; a Camigliano rio corte Campanaro, fontana del cane e villa Torrigiani; a Lammari l’isola ecologica; a San Colombano via della Quarquonia, via di Sant’Antonio, via delle Selvette fino al nuovo cimitero di Marlia; a San Pietro a Marcigliano gli argini delle canalette di deflusso delle acque in zona villa Mansi, rio Sana e zone contigue; a Matraia,il muraglione al Belvedere; a Colle di Compito, il Lago della Gherardesca; a Zone il parcheggio pubblico e via della Cateratta; a Gragnano via vecchia Pesciatina.
Una bella manifestazione anche con una importante valenza educativa vista la partecipazione di molti alunni delle scuole.
I ringraziamenti vanno a Legambiente Capannori e Piana di Lucca, Ascit, Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, dirigenti scolastici degli istituti comprensivi di Capannori, Lammari, Camigliano e San Leonardo in Treponzio, Hackinglabs, Donatori Frates di Matraia, Donatori Fratres di San Colombano, Comitato di Zone, M’amo onlus, Associazione per San Pietro, Officina Natura;WWF Lucca, Cooperativa Odissea.
L’impegno dell’amministrazione comunale per tenere pulita Capannori prosegue con l’iniziativa ‘Facciamo belli i nostri paesi’ che sta interessando varie frazioni del territorio comunale grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato.



