FINO AL 14 FEBBRAIO AL MUSEO ATHENA E’ VISITABILE LA MOSTRA
‘LA LIBERAZIONE ATTRAVERSO L’ARTE’
Inaugurata sabato scorso al Museo Athena di Via Carlo Piaggia con musica dal vivo e lettura di testi sulla Shoah, alla presenza dell’assessore Lia Miccichè e dello storico Emmanuel Pesi , la mostra ‘The anguish of liberation as reflected in art 1945 – 1947- La Liberazione attraverso l’arte’ prodotta dallo Yad Vashem (l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Israele) – Divisione Musei. Allestita dall’associazione Bang On! la mostra, che è visitabile fino al 14 febbraio, presenta opere create nell’immediato dopoguerra fino al 1947 cercando di indagare il modo in cui i sopravvisuti reagirono alla Liberazione attraverso l’arte. Per molti di questi artisti scampati alla Shoah riuscire a dipingere ancora simboleggiava la libertà e ripristinava la loro indipendenza. La mostra promossa dal Comune nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria è visitabile dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30.
