Abbiamo assistito nei giorni scorsi allo stato di agitazione dei dipendenti Gesam, sfociato anche con qualche contestazione al Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini. L’occasione per fare il punto sulla situazione sarà sicuramente la prossima assemblea dei dipendenti che si terrà la settimana entrante, con qualche inevitabile disagio per chi doveva recarsi agli sportelli. Infatti, martedì 17 Marzo 2015, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, gli sportelli aperti
Con la recente riorganizzazione del Ministero per i Beni Culturali e del Turismo la Direzione dell’Archivio di Stato di Lucca è stata conferita alla dott.ssa Laurina Busti, già vicedirettrice del medesimo archivio. In servizio da molti anni la dott.ssa L. Busti è autrice di diversi inventari e di numerosi saggi di storia locale, in particolare relativi all’istruzione e all’antica Università lucchese, presente a Lucca
Promosso dal Comune in collaborazione con La Polizia di Stato, la palestra Hagakure Karate di Capannori e il quotidiano online LoSchermo.it L’iniziativa prenderà il via mercoledì 18 marzo Prosegue l’attenzione dell’amministrazione comunale e della Commissione Pari Opportunità del Comune sull’importante tema della violenza sulle donne. Il prossimo 18 marzo in collaborazione con la Polizia di Stato, la
Secondo appuntamento domenica 15 marzo alle 16 nella sala Pardi di Artémisia a Tassignano per la 33a Rassegna ‘Briciole di teatro’ promossa dal centro culturale Tassignano in collaborazione con il Comune, la Fita (Federazione italiana teatro amatoriale) e l’associazione Naturalmente Bimbi. La Cattiva Compagnia metterà in scena ‘Ernest e Celestine’ liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Daniel Pennac per la regia di Giovanni Fedeli. Musiche originali composte
Lunedì 16 marzo si proiettano il film ‘In questo mondo libero’ di Ken Loach e ‘Giovanna’ di Gillo Pontecorvo E’ ‘Maraviglioso Boccaccio’ di Paolo e Vittorio Taviani (Italia, 2015 – 120′) con Kasia Smutniak, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Kim Rossi Stuart, il film in programma ad Arté sabato 14 e domenica 15 marzo con doppio spettacolo alle ore 19 e
Andrà in onda domani, sabato 14 marzo alle ore 14.00, la puntata di ‘Easy Driver’, la trasmissione di Rai Uno con Veronica Gatto e Roberta Morise dedicata ai nuovi modelli di auto prodotti da varie case automobilistiche, girata in provincia di Lucca. Protagonista della puntata anche Capannori e le sue suggestive bellezze storiche e paesaggistiche e in particolare le zone collinari di Matraia, Valgiano, San Pietro a Marcigliano,
Ma forse i problemi sono altri… Nella giornata di ieri (mercoledì) la centralina di rilevamento di Via Carlo Piaggia a Capannori ha fatto registrare un altro sforamento del limite massimo di concentrazione di Pm10 in atmosfera. L’amministrazione comunale ricorda quindi che fino al 31 marzo è in vigore un’ordinanza che vieta l’accensione di fuochi all’aperto. Per cui coloro che hanno necessità di bruciare rami o sterpaglie, accumulate anche
Dopo l’appuntamento con Borgo a Mozzano lo scorso 9 febbraio, a un mese di distanza nuovo incontro fra giunte a palazzo Orsetti: questa volta Lucca ha incontrato Pescaglia. Proseguono gli incontri della giunta comunale di Lucca con le omologhe dei Comuni confinanti nell’ottica di condividere alcune questioni strategiche e buone pratiche amministrative. Proseguono gli incontri della giunta del capoluogo con le omologhe dei comuni confinanti in maniera da condividere
Mostre, musica, cerimonia del té, visite al Camelieto e alla Fabbrica delle Camelie Si svolgerà il 14-15, 21-22 , 28-29 marzo a S.Andrea di Compito e Pieve di Compito Tutto pronto per il taglio del nastro della XXVI ‘Mostra Antiche Camelie della Lucchesia’. La ormai storica manifestazione promossa da Comune di Capannori e Centro Culturale Compitese sarà inaugurata sabato 14 marzo alle
Menesini:”Un punto di riferimento importante per la comunità che avvicina i servizi ai cittadini” Consentirà di accedere a servizi postali, sanitari e comunali. Attivo anche un servizio di accompagnamento all’ufficio postale Riaprirà lunedì 16 marzo in via di Gelli a San Gennaro lo sportello ‘Ecco Fatto!’ istituito nel 2014 grazie a un progetto di Uncem Toscana e della Regione a cui ha