Frediani:”Crediamo nell’importanza di valorizzare e sostenere il commercio di vicinato che rappresenta un presidio, oltre che economico, anche sociale”

CONTRIBUTI A FAVORE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI PER SVILUPPARE LA COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO E LA PROMOZIONE DI EVENTI

La prossima settimana la pubblicazione del bando che mette a disposizione

complessivi 5 mila euro

L’amministrazione Menesini per il secondo anno consecutivo stanzia un fondo ‘ad hoc’ per finanziare le iniziative dei Centri Commerciali Naturali e delle aggregazioni commerciali del territorio. Sarà infatti pubblicato la prossima settimana il bando ‘Salvanegozi’ che mette a disposizione dei centri commerciali naturali complessivi 5 mila euro a sostegno di attività legate al potenziamento della competitività del sistema distributivo e alla promozione di iniziative ed eventi legati alla cultura e alla tradizione del posto, ma anche all’innovazione che spesso caratterizza il tessuto produttivo locale, in grado di attrarre cittadini e turisti.


“Crediamo che la collaborazione fra amministrazione e centri commerciali locali sia di fondamentale importanza per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato che rappresenta un presidio, oltre che economico, anche sociale – sostiene l’assessore al turismo e al marketing territoriale,
Serena Frediani -. Per questo, dopo la prima positiva esperienza dello scorso anno, abbiamo deciso di rinnovare il bando per finanziare i progetti di queste importanti realtà, sia per aumentare la loro qualificazione e competitività anche a favore dei consumatori, sia per la promozione di attività culturali e di intrattenimento finalizzate ad attrarre nuovi visitatori e quindi favorire il commercio e valorizzare, al contempo, anche le nostre frazioni e le loro bellezze. Riteniamo importante la collaborazione tra i vari esercizi commerciali e tra i vari settori economici del territorio, per cui sarà attribuito maggiore punteggio a quei progetti presentati da un più alto numero di attività commerciali e di altri soggetti e aziende anche del settore artigianale ed agricolo”.

Sono ammissibili al contributo progetti presentati da uno o più centri commerciali naturali finalizzati a migliorare la competitività del sistema distributivo, come quelli rivolti a realizzare servizi innovativi per la qualificazione, innovazione organizzativa, formazione professionale ed altre innovazioni che mirano ad elevare la qualità della rete commerciale, anche a favore dei consumatori. I progetti potranno inoltre riguardare iniziative di animazione del territorio, ovvero eventi di interesse culturale e di spettacolo e finalizzati alla promozione dei prodotti tipici locali e alla promozione turistica del territorio realizzati anche in collaborazione con imprese di artigianato locale e imprese agricole di filiera corta.

Il contributo messo a disposizione dal Comune non potrà superare il 70 per cento delle spese complessive previste dal progetto. La domanda di partecipazione al bando dovrà essere indirizzata al ‘Comune di Capannori-Servizi Istituzionali e alle Imprese piazza Aldo Moro Capannori’ e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro il prossimo 15 ottobre. La domanda potrà essere consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo o inviata tramite Pec all’indirizzopg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it.

Share