AL VIA UN PERCORSO DI CONFRONTO TRA COMUNE E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SUL PROGETTO DEI NUOVI SOTTOPASSI

Gli assessori Bove e Frediani hanno incontrato i rappresentanti del commercio

Ha preso il via ieri (giovedì) con un primo incontro svoltosi nella sede comunale il percorso di confronto tra amministrazione comunale e associazioni di categoria del commercio sul progetto di Rfi sui tre nuovi sottopassi di Tassignano, Santa Margherita e Pieve San Paolo che andranno a sostituire altrettanti passaggi a livello presenti sul territorio in vista del raddoppio della linea ferroviaria Firenze -Lucca.

All’incontro erano presenti gli assessori ai lavori pubblici Gabriele Bove e al turismo e marketing territoriale Serena Frediani, Valentina Cesaretti direttore della Confesercenti Lucca, Angelo Paolidelegato di Capannori di Confcommercio Lucca presente insieme a Vittorio Bini.

Dopo aver spiegato il progetto dei nuovi sottopassi e della viabilità alternativa gli assessori Bove e Frediani si sono resi disponibili ad ulteriori incontri per ascoltare le osservazioni e i suggerimenti delle associazioni di categoria.

Crediamo che il raddoppio della ferrovia Firenze- Lucca sia strategico per il nostro territorio e che la realizzazione dei nuovi sottopassi rappresenti un’opportunità importante per migliorare la vivibilità di alcune frazioni e, in generale, di tutta la rete stradale – dicono Bove e Frediani -, perché come è noto la presenza di passaggi a livello crea disagi dovuti al traffico e alle code. Si tratta però di cambiamenti legati anche alla realizzazione di nuova viabilità che riteniamo importante condividere sia con i cittadini, come abbiamo già iniziato a fare con alcune assemblee pubbliche, che con le associazioni di categoria che rappresentano coloro che hanno attività e lavorano nelle zone interessate per ascoltare i loro punti di vista e trovare soluzioni al massimo condivise per facilitare l’arrivo di queste nuove infrastrutture, che siamo convinti miglioreranno la qualità della vita dei cittadini”.

Capannori, 5 agosto 2016

Area degli allegati

Share