NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA DI SPETTACOLI ED EVENTI.

AD ARTE’ ARRIVA CRISTIANO GODANO LEADER DEI MARLENE KUNTZ

PER INCONTRARE IL PUBBLICO INTERVISTATO DA FABIO ANGELI (ESTERINA)

Giovedì 19 maggio alle 21,15 al Cinema Teatro di via Carlo Piaggia

Due star della musica si incontrano sul palco del cinema teatro Artè di Capannori a favore di una iniziativa di beneficenza “Piccoli punti di vista”. Per il cartellone di Incontri ad Artegiovedì 19 maggio arriva Cristiano Godano, noto al grande pubblico e ai giovani per essere il leader della band del momento i Marlene Kuntz. Alle 21,15 sarà intervistato da un altro cantante: Fabio Angeli, degli Esterina.

Un evento eccezionale che coinvolge Godano: cantante, chitarrista, scrittore e attore italiano, noto per essere leader e fondatore di una delle band italiane più amate dai giovani.Laureato in economia e commercio, ha avuto un’esperienza musicale con i Jack on Fire prima di essere contattato, all’inizio del 1989, da Luca Bergia e Riccardo Tesio, per dare vita ai Marlene Kuntz, insieme a Franco Ballatore e Alex Astegiano.

Il 16 gennaio 2008 pubblica il suo primo libro, intitolato “I vivi” edito da Rizzoli, una raccolta di sei racconti. Dal 2008 è uno dei docenti del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel 2009 debutta come attore nel film di Davide Ferrario Tutta colpa di Giuda, di cui è anche autore, con i Marlene Kuntz, della colonna sonora, candidata al David di Donatello 2010. Dal 2012 gestisce un suo blog personale sul portale web de il Fatto Quotidiano.

Ad intervistarlo un altro cantante, Fabio Angeli, musicista e autore del gruppo “Esterina”. Il calendario di “Incontri ad Arte”, propone approfondimenti sui temi legati all’arte come strumento di lettura del contesto sociale. I proventi vanno in parte a favore di “Piccoli punti di vista”, un programma di contrasto alla povertà minorile in Provincia di Lucca. Una vasta alleanza fatta di istituzioni locali, scuole, associazioni sociali, sportive, musicali, teatrali, condotta da Caritas Lucca che si è data come obiettivo quello di ridurre il rischio di esclusione sociale dei bambini che crescono in contesti fortemente deprivati. L’intuizione che anima il progetto è che lavorare oggi alla piena partecipazione dei bambini, lo sviluppo dei loro talenti, la crescita delle loro formazione significhi contrastare l’impoverimento complessivo del Paese e garantire alle nostre città un futuro inclusivo e democratico.

Il progetto prevede strumenti diversi: sostegni alla scolarizzazione, alfabetizzazione musicale, partecipazione alla vira sportiva, animazione teatrale e molto altro e ha coinvolto oltre 500 bambini dal 2014.

Ingresso ad offerta libera.

Venerdì 20 maggio tornano invece i Match d’improvvisazione teatrale (Artè d’Improvvisazione), alle 21,15, realizzati insieme alla L.I.F. – Lega Improvvisazione Firenze. Sul palco si sfideranno a colpi di gag due squadre di attori, improvvisando su temi che vengono dettati dal pubblico presente, chiamato anche a fare da giudice.


Gli spettacoli rientrano nella Stagione Eventi 2016 di Arté, che diventa così il palcoscenico 
di una nuova rassegna di spettacoli, concerti ed eventi promossa dal Comune di Capannori con la collaborazione di
Crew Art & Events. Arté offre un ampio e variegato ventaglio di opportunità culturali e di intrattenimento pronti a soddisfare tutti i gusti del pubblico.

Biglietto: posto unico 12 euro. I biglietti sono in vendita direttamente al Cinema Teatro Artè prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni tel. 380/1291751 e-mail:cultura@comune.capannori.lu.it; www.comune.capannori.lu.it app myCapannori Per prenotazioni (non obbligatorie):crewinfoarte@gmail.com.

Share