Altalena di emozioni al Nardini: u
CASTELNUOVO – CAMAIORE 2-2
CASTELNUOVO: Gonnella, Filippi, Del Carlo Lorenzo, Biagioni, Picchi, Tolaini, Satti, Pennucci (22’ s.t. Micchi E), Pavia, Maiorana (46’ s.t. Pieroni), Friz. All. Vangioni
CAMAIORE: Tonazzini, Capo (37’ s.t. Pellegrini), Larocca, Saccardi, Sabatini, Pieri, Seghi, Fall, Tosi (44’ s.t. Giacovelli), Rosati, Pieroni. All. Ciardelli
Arbitro: Piazzini Simone di Prato
RETI: 34’ p.t. Pieroni (C), 46’ p.t. Satti (Cast), 45’ s.t. Maiorana (Cast), 48’ s.t. Sabatini (C).
Note: Al 22’ s.t. espulso Fall. Ammoniti Tolaini, Friz, Tonazzini, Rosati, Filippi, Picchi, Del Carlo L.
Allo stadio Nardini non ci si annoia, e anche lo scontro con il Camaiore, valevole per la 7^ di ritorno del campionato di Eccellenza, non tradisce le attese. Il Camaiore sale in Garfagnana forte dei 19 punti che separano le due squadre in classifica, tuttavia fin dai primi minuti i ragazzi di Ciardelli capiscono che i padroni di casa non sono disposti a fare la parte dei comprimari. Castelnuovo al solito messo splendidamente in campo da mister Vangioni, che prende da subito in mano il pallino del gioco, primeggiando a centrocampo; dall’altra parte il Camaiore non rinuncia a ripartire, consapevole di dover uscire dal Nardini con i tre punti in sacca, pena il possibile allontanamento definitivo in classifica dal Viareggio capolista. Stesso imperativo da dover seguire anche nelle file dei gialloblu: vincere! La situazione in zona play out si fa sempre più ingarbugliata e per abbandonare le sabbie mobili della bassa classifica per il Castelnuovo è necessario fare bottino pieno.
Ma andiamo alla cronaca: i padroni di casa partono determinati, decisi ad imporre il proprio gioco e al 19’ arriva il primo sussulto, con Pavia (quest’oggi schierato punta centrale in luogo dell’acciaccato capitan Micchi) che salta in velocità il diretto avversario ma viene contrato al momento del tiro, ne esce un corner. Il Castelnuovo però insiste, staziona stabilmente nella metà campo avversaria, e dopo aver guadagnato una serie interminabile di corner arriva il momento di mettere davvero paura ai camaioresi: al 34’ un missile terra-aria di Christina Pennucci finisce la sua corsa contro la traversa, con un Tonazzini attonito e immobile, che non può far altro che seguire la “bomba” con lo sguardo. Come spesso però accade in questa dannata stagione, alla prima sbavatura difensiva il Castelnuovo va sotto: doppio scambio in area garfagnina tra Larocca e Pieroni, con quest’ultimo che lascia partire un destro a rientrare che scavalca Gonnella e si insacca in rete. Camaiore in vantaggio quindi al 34’ del primo tempo. Calma e gesso? Assolutamente no, i ragazzi di Vangioni si buttano rabbiosi alla ricerca immediata del pareggio, e al 38’ Maiorana è abbattuto dal portiere avversario, appena dentro il vertice destro dell’area della porta difesa da Tonazzini. Non è dello stesso avviso l’arbitro Piazzini, che ammonisce il portiere ma assegna solo un calcio di punizione proprio all’altezza dei sedici metri. Pennucci ci prova ancora, ne esce un altro angolo; poi la persistenza dei gialloblu viene premiata con un’intuizione di Satti, che proprio in scadere di tempo si gira improvvisamente e con un rasoterra chirurgico riporta le squadre in parità.
Il secondo tempo si apre con le squadre alla ricerca del gol vittoria, ma intorno al 25’ il Camaiore rimane in dieci in quanto il n.8 Fall viene spedito anzitempo sotto la doccia per comportamento non regolamentare ai danni di un avversario. Intanto nel Castelnuovo è entrato il bomber di tutti i tempi Edo Micchi, al posto di un generoso Pennucci, che rientrava oggi dopo un infortunio che lo aveva appiedato per tre settimane. Al 37’ una punizione di Maiorana sorvola la traversa, poi un minuto dopo lo stesso Maiorana apparecchia per Micchi: tiro a rete da pochi passi ma il portiere Tonazzini si esalta e respinge. Ma il Castelnuovo insite alla spasmodica ricerca del vantaggio: al 40’ tiro a lato di Pavia dalla sinistra, poi proprio all’ultimo minuto dei tempi regolamentari Maiorana riceve all’interno dell’area di rigore avversaria, e di giustezza porta in vantaggio la squadra garfagnina, per il tripudio del numeroso pubblico presente sugli spalti. Ma quando si pensa già ai tre punti e ai positivi risvolti in classifica, ecco che al 94’, quando mancano ormai una manciata di secondi alla fine, sugli sviluppi di una punizione il Camaiore riporta il risultato in parità: spetta a Sabatini ribattere a rete una miracolosa respinta di Gonnella su conclusione di Rosati.
Squadre negli spogliatoi con un punto ciascuno: un risultato che lascia l’amaro in bocca al Castelnuovo, che rimane invischiato in una lotta per la salvezza che probabilmente andrà avanti fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata. Buona la prestazione degli undici garfagnini, ma resta l’amaro in bocca per una vittoria sfumata a venti secondi dal fischio finale. Adesso sotto con il turno infrasettimanale, con la difficile trasferta di mercoledì, quando la compagine garfagnina andrà a far visita al Real forte Querceta di Igli Vannucchi.

Share