Un itinerario che offre una straordinaria ricchezza di ambienti, dai boschi di faggi alle abetaie, dalle praterie ai vaccinieti e ancora cascate, piante secolari ed altri punti d’interesse storico-culturale come il cippo dedicato al comandante partigiano Pippo. Il percorso percorre un bel tratto del crinale appenninico di Campolino dove si trova, sul lato sinistro della foce, il monte Poggione (1771 m s.l.m)
Link al programma dettagliato e al modulo per le iscrizioni http://tiny.cc/2x78vz

Share