Buone pratiche: menzione speciale per Seravezza al concorso ANCI per l’innovazione in Toscana
Menzione speciale per il Comune di Seravezza alla seconda edizione del concorso #BuonePraticheNetwork di ANCI Toscana. Il riconoscimento è arrivato nella sezione “Innovazione” per il sistema di ticketing delle segnalazioni attivo da alcuni mesi sul nuovo portale web dell’ente: una comoda funzionalità che, con un semplice clic, consente ai cittadini di segnalare guasti e problematiche di varia natura direttamente agli uffici competenti e di seguirne online lo stato di avanzamento. Una “buona pratica” che per la commissione giudicatrice si è distinta per creatività e originalità, un passo avanti interessante verso la semplificazione dei rapporti tra Comune e cittadini. Al concorso, giunto alla seconda edizione, partecipavano settanta progetti da tutta la Toscana, suddivisi in sette aree tematiche. Il diploma di menzione è stato ritirato dal consigliere delegato all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione Lorenzo Gabrielli in occasione della cerimonia tenutasi ieri al Museo del Tessuto di Prato.
«Seravezza ha partecipato al concorso con tre “buone pratiche”, tutte nella categoria “Innovazione”», spiega Gabrielli. «I progetti sono stati curati dal mio settore con il coordinamento del funzionario Carla Ferrari, fondamentale nel percorso di innovazione intrapreso dall’Ente, con il supporto dello studente universitario Matteo Suffredini e il coordinamento tecnico-scientifico del professor Mario Cimino. Due delle tre attività presentate sono relative a una collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. Siamo felici che la giuria abbia ritenuto meritevole di segnalazione il progetto riguardante il ticketing, sul quale continueremo senz’altro a lavorare per ulteriori affinamenti. Allo stesso modo, e con rinnovata convinzione, porteremo avanti anche gli altri due progetti del pacchetto “Innovazione”: quello dedicato all’informatizzazione della gestione dei documenti che concorrono a comporre il DUP, Documento Unico di Programmazione dell’Ente; quello per la digitalizzazione e l’ottimizzazione della procedura di richiesta di agevolazioni o esenzioni nel pacchetto scuola. L’innovazione è un tema su cui l’Amministrazione Tarabella ha investito e continuerà ad investire perché, a nostro parere, è l’unica strada per migliorare la pubblica amministrazione e la trasparenza. Quest’anno abbiamo iniziato e concluso diversi progetti importanti per l’Ente, quali la nuova connessione internet per il Municipio e il Comando di Polizia Municipale, la sostituzione dei centralini telefonici, il nuovo sito web, la nuova modalità di trasmissione delle segnalazioni o dei suggerimenti dei cittadini. Il nostro obiettivo è quello di alleggerire il lavoro degli uffici offrendo al contempo un migliore servizio ai cittadini».
Il servizio di segnalazione guasti realizzato con l’innovativo sistema di ticketing premiato da ANCI è attivo sul sito web ufficiale del Comune di Seravezza (www.comune.seravezza.lucca.it