La Pasqua cade sempre la domenica successiva al plenilunio di primavera. E’ una delle feste “mobili” del calendario liturgico, insieme all’Ascensione e alla Pentecoste.
La Pasqua viene chiamata bassa quando cade in marzo, media nei primi 15 gg. di aprile e alta fino al 25 aprile
Le contadine di una volta, il sabato Santo seminavano legumi e ortaggi nell’orto e anche diversi tipi di fiori, perché secondo la credenza, sarebbero cresciuti senza malattie.