Posts From Verde Azzurro 8

PRESIDIO SLOW FOOD – IL PANE DI PATATE DELLA GARFAGNANA

PRESIDIO SLOW FOOD – IL PANE DI PATATE DELLA GARFAGNANA Il Pane di patate della Garfagnana o “Garfagnino” è uno di quegli alimenti che sa tanto di tradizioni familiari e cose buone. Di colore marrone delle più diverse tonalità, è tondeggiante con aroma intenso e delicato oltre che morbido al suo interno e consistente al tatto, ricorda grazie alla sua metodologia di preparazione e conservazione, il suo persistente antico sapore.

Share

COMPOSIZIONI ARTIGIANALI – I GATTINI IN LANA DI GIUNCUGNANO

COMPOSIZIONI ARTIGIANALI – I GATTINI IN LANA DI GIUNCUGNANO   I GATTINI IN LANA DI GIUNCUGNANO: Opera di mani garfagnine forti e tenaci che profumano di vita vissuta e di ricca saggezza. Composizioni artigianali manuali  in tessuto di lana, realizzate dalla signora Laura nella frazione di Percaldino a Giuncugnano (Sillano Giuncugnano), in diverse varianti colorate. Raffigurano un baffuto micio, fra gli animali domestici più cari ed amati anche in terra di Garfagnana. Le creazioni della signora Laura, hanno intorno

Share

GNOCCHI DI CASTAGNE CON RADICCHIO E SPECK

Di Gregorio Andreini Per realizzare questa ricetta si utilizzano ingredienti buoni e deliziosi. Nello specifico, per preparare gli Gnocchi di castagne con radicchio e speck, diffusi anche in Garfagnana e Mediavalle, come ingredienti abbiamo farina di castagne, farina 00, radicchio, un uovo, spicchio d’aglio, prezzemolo, olio extravergine, speck, sale, pepe, burro, asiago fresco, parmigiano. Lavorare l’impasto con la farina aggiungendo fattore importante acqua tiepida. Formare sul tavolo un impasto morbido

Share

PRODOTTO TIPICO – LA FOCACCIA LEVA DI GALLICANO

Di Gregorio Andreini La Focaccia Leva di Gallicano è un prodotto tipico locale dell’omonimo paese alle porte della Garfagnana. Sa tanto di lavoro di mani forti e tenaci nel tempo. Ha forma rotonda con colore giallo-marrone a macchie, una particolarità dovuta dalla cottura nei testi di ferro o cotte ed un profumo unico. Ingredienti farina di grano tipo 0 con lievito naturale, acqua, sale, olio, lievito di birra (un quarto

Share

La Serata degli Auguri a CASTELNUOVO DI G

La Serata degli Auguri a CASTELNUOVO  di G Di Gregorio Andreini Venerdì 16 dicembre alle 21 presso il cinema Eden di Castelnuovo, si svolgerà l’annuale e tradizionale “Serata degli Auguri” del CAI Garfagnana che festeggia quest’anno i 30 anni d’attività. Giunta all’ottava edizione, la manifestazione prevede la proiezione in anteprima del filmato “South Summits”, realizzato durante la spedizione alpinistica in Cile Bolivia di ottobre-novembre a cura di Danilo Musetti. Durante

Share

Le aziende cartarie e cartotecniche incontrano le Scuole Medie all’Unione dei Comuni a Castelnuovo

Di Gregorio Andreini Mercoledì 14 dicembre dalle ore 10:30 alle 12:30 si è tenuto nella Sala dell’Unione dei Comuni della Garfagnana a Castelnuovo, un incontro di orientamento scolastico rivolto ai ragazzi che frequentano le terze medie. Hanno partecipato i ragazzi dell’IC di Castelnuovo guidati dalla Professoressa Teresa Lopponi. L’iniziativa organizzata dal Polo Tecnico Professionale (PTP) START aveva l’obiettivo di aiutare i ragazzi a fare una riflessione sul proprio futuro scolastico

Share

FILETTI DI TROTA AFFUMICATA DELLA GARFAGNANA

FILETTI DI TROTA AFFUMICATA DELLA GARFAGNANA Di Gregorio Andreini I Filetti di trota affumicata della Garfagnana è una ricetta utilizzabile in ogni stagione che esalta questo presidio tipico locale. Dal gusto delizioso ed unico delle parti più tenere ed appetibili di questo pesce d’acqua dolce che si presenta eviscerato, senza testa e lische, esalta le sue qualità nei freschi corsi d’acqua garfagnini ed ha un profumo inconfondibile. Si prepara dividendo i Filetti

Share

DOLCE TIPICO – LA PATTONA DI TRASSILICO

DOLCE TIPICO – LA PATTONA DI TRASSILICO   Di Gregorio Andreini La Pattona di Trassilico è un dolce tipico dell’omonimo paese nel Comune di Gallicano. Si differenzia dall’apparentemente simile Castagnaccio, a causa del sistema di cottura ed è inoltre molto più sottile, al massimo un centimetro, non presentando alcuna screpolatura. Diffusa verso la fine dell’autunno in prossimità delle feste natalizie. Ingredienti farina di castagne, acqua, latte, olio d’oliva, zucchero, rosmarino, pinoli,

Share

I CANTUCCINI FARINA DI CASTAGNA E NOCI DELLA GARFAGNANA

I CANTUCCINI FARINA DI CASTAGNA E NOCI DELLA GARFAGNANA   Di Gregorio Andreini Un croccante e fragrante inconfondibile gusto. I Cantuccini farina di castagna e noci della Garfagnana dall’innata morbidezza della sua dolce farina di castagne. Ingredienti appunto la farina di castagna locale, burro, buccia grattugiata d’arancia, lievito, uova, pezzi di noci locali, rosmarino, sale, olio, rosso d’uovo, pinoli, qualche cucchiaio di latte. Peculiarità l’assenza di zucchero aggiunto. La preparazione prevede

Share

IL CASTAGNACCIO DELLA GARFAGNANA

IL CASTAGNACCIO DELLA GARFAGNANA   Di Gregorio Andreini Ecco un dolce figlio della preziosa farina di castagne. Frutto ed opera di mani che affondano le loro radici nelle più antiche tradizioni contadine e che evoca un clima di feste natalizie imminenti. Ingredienti farina di Neccio della Garfagnana DOP, acqua, sale, olio, rosmarino, uvetta, pinoli, buccia di arancia tagliuzzata. Di spessore variabile 1,5 cm, croccante ed abbastanza oliato extravergine di oliva

Share