Posts From Verde Azzurro 7
La rivalutazione dei sapori genuini, antichi e semplici sta tornando ad essere un elemento distintivo della gastronomia moderna. Una rivincita della tradizione e del territorio, che si fa sentire nella produzione agroalimentare e soprattutto in cucina. Un prodotto tipico della piana di Lucca, dalle profonde radici storiche, è la stringa lucchese. Una tipologia di fagiolo molto simile per conformazione a quello “Serpente” più diffuso in Toscana. La stringa lucchese
Sono state presentate oggi, durante la conferenza stampa, le ultime novità del Lucca Bimbi in fiera, la manifestazione che nasce con l’intenzione di creare due giornate dedicate al mondo dei bambini e delle famiglie; dal gioco all’intrattenimento, dall’offerta degli espositori presenti, alle conferenze dedicate. Durante la conferenza stampa, al Comune di Lucca, sono stati approfonditi e svelati i temi delle conferenze. “La nuova generazione difficile da gestire o semplicemente geniale?”
Sabato 23 e domenica 24 Aprile 2016, Villa Bottini a Lucca, si trasformerà in un luogo incantato, colmo di magia e divertimento con comune denominatore avere la capacità di “guardare la vita da una prospettiva diversa”. Due giornate durante le quali ogni barriera mentale viene abbattuta e dove tutti possono ritrovare il bambino che è in sé. La manifestazione nasce con l’intenzione di creare due giornate totalmente dedicate al mondo
Si chiude nel migliore dei modi la regular season del Cefa Basket Castelnuovo in Prima Divisione. La squadra allenata da coach Massimo Buzzo ha vinto l’ultima partita contro la Pallacanestro Massa per 58 a 51 e si prepara così alla seconda fase in cui l’obiettivo è migliorarsi ancora ed incrementare i punti in classifica. Davanti al pubblico amico, il Cefa ha avuto un ottimo inizio acquisendo subito il vantaggio decisivo.
Continuano i lavori di riqualificazione delle mura lucchesi. Chiusa al transito sia pedonale che di autovetture, da lunedì 11 aprile a mercoledì 13 aprile, la Porta San Donato per i lavori di ristrutturazione della struttura storica. Dalle 8.30 alle 18,00 non sarà, quindi, possibile accedere in nessun modo alla porta. I lavori sono stati patrocinati dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Comune di Lucca. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Un altro furto nella notte tra ieri mercoledì 6 aprile e oggi giovedì 7 aprile. Ancora una volta l’”obiettivo” dei ladri è stato un paese della Garfagnana. In particolare a Vibbiana, nel comune di San Romano, due malviventi si sono introdotti prima in un’abitazione privata e poi all’interno del caseificio Marovelli, nota attività della zona. I proprietari dell’azienda casearia sono riusciti ad avvisare i carabinieri che prontamente si sono messi
Esce oggi, giovedì 7 aprile, in tutte le sale italiane “Veloce come il vento”, il film, diretto da Matteo Rovere, che narra la storia di una famiglia distrutta da una madre assente e un padre defunto. L’unica cosa che unisce la famiglia è la gara automobilistica sui circuiti. Grandi attori hanno interpretato i personaggi principali del film, come Stefano Accorsi e Matilda De Angelis. A colpire però è la straordinaria e
Dalla Garfagnana fino a Capannori gli episodi di furti e rapine continuano a moltiplicarsi e a minacciare la tranquillità dei cittadini. Nella notte tra ieri martedì, 5 aprile, e oggi, mercoledì 6 aprile, alcuni rapinatori si sono introdotti in una abitazione privata di Segromigno in Monte. I due scippatori sono riusciti a farsi consegnare le chiavi della cassaforte, minacciando con un trincetto i padroni di casa. Dopo essersi addentrati in
Un Cefa decimato da squalifiche ed infortuni cade ad Altopascio. Nel derby lucchese della penultima giornata di campionato in Prima Divisione, la squadra di coach Massimo Buzzo si presenta con soli 9 giocatori a referto. Una sfida, che nonostante gli imprevisti, è stata combattuta fino all’ultimo contro i più forti Old Boys. Dopo un inizio contratto in cui Altopacio allunga (11-4), il Cefa reagisce e torna immediatamente in gara. Ma dopo l’intervallo,
Sono le ore 2.30 della notte, in centro storico a Camporgiano, accade qualcosa di insolito, ma non del tutto inedito. Un cinghiale viene avvistato proprio davanti alla Rocca, di fronte a bar e ristoranti, che a quell’ora fortunatamente sono chiusi. Ad avvistarlo un ragazzo e una ragazza che rientravano a casa: “L’abbiamo visto salire dalla stradina adiacente alla Rocca dirigendosi verso la salita che porta alla chiesa, luogo dove sono