Posts From Verde Azzurro 6
Il presidente della Provincia Menesini ha ricordato l’importanza dell’art. 3 della Costituzione 155° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA: MATTINATA DI FESTA ALL’ISTITUTO “PERTINI” DI LUCCA “Il 17 marzo 1861, con la proclamazione del Regno d’Italia, si è realizzato un sogno per i nostri avi. Adesso, a 155 anni di distanza, siamo cittadini di un’Unione Europea che deve riuscire a creare le condizioni per una vera integrazione sociale e dare opportunità vere
Lapideo, la Coop Apuana chiama a raccolta gli studenti: “Fate il vostro capolavoro” Una delle aziende storiche del marmo lancia un concorso di idee. Al primo classificato un premio di 1500 euro e la possibilità di realizzare e vedere esposta la propria opera Vagli sotto, 17 marzo – ‘Garfagnana tra arte e natura – Le pietre danno frutto’. E’ questo il tema del concorso di idee lanciato dalla Cooperativa Apuana,
Approvato (anche con i voti di Forza Italia e Udc) un ordine del giorno presentato dalla capogruppo del Pd Silvana Pisani IL CONSIGLIO COMUNALE DICE ‘NO’ ALLA MODIFICA DEI COMPRENSORI DEI CONSORZI DI BONIFICA CHE INSERIREBBE CAPANNORI CON IL ‘BASSO VALDARNO’ E chiede al sindaco che si attivi perché il comprensorio Toscana Nord non sia modificato nella composizione territoriale Il consiglio comunale di Capannori dice ‘no’ a larga maggioranza alla
A volte siamo così esausti dagli ingorghi del nostro lavandino che ci fanno perdere tantissimo tempo e ci impedisce di dedicare la dovuta attenzione ai lavori domestici quotidiani. Ecco come sturare i lavandini in modo del tutto naturale. Il metodo che oggi vi proponiamo necessita sollo di: 2 tazze di bicarbonato di sodio, 4 tazze di acqua bollente, 1 tazza di aceto bianco. Pulite bene la zona dallo sporco superficiale,
Per gli appuntamenti religiosi legati alla Pasqua, venerdì 18 marzo alle ore 21:00 si terrà a Tiglio la Via Crucis Vicariale – Quest’anno sarà presente il vescovo di Pisa, mons. Giovanni paolo Benotto, a benedire le stazioni della via crucis che sono state realizzate lungo il percorso che da Tiglio basso conduce fino alla chiesa di San Giusto. Le immagini della via crucis sono state realizzate su lastre di ottone
Un Ragazzo Ci Mostra Come Accendere Un Fuoco Usando Un LIMONE 1 Sebbene in mezzo alla natura selvaggia sia più semplice portare con sé un accendino piuttosto che un limone e dei chiodi, è interessante conoscere questo trucco che si basa su una reazione chimica elementare e dal risultato sorprendente. Per eseguirlo sono necessari: un limone, dei fermagli di rame, dei chiodi di zinco, del filo di metallo e della lana
In occasione della Festa del Papà, vi proponiamo alcune idee creative ed originali per realizzare dei biglietti d’auguri fai-da-te, cercando di utilizzare il più possibile dei materiali di recupero e di coinvolgere i più piccoli nella loro creazione. Un biglietto creato con le proprie mani, accompagnato da un messaggio affettuoso, sarà il miglior regalo per ogni papà nel giorno della festa a lui dedicata. Tra le seguenti
FONTE GREENME .IT MARTA ALBE I bignè di San Giuseppe sono un dolce tipico del Lazio che viene preparato tradizionalmente in occasione della Festa del Papà, il 19 marzo, ma che talvolta fa già parte dei dolci offerti dalle pasticcerie a febbraio, con l’arrivo del Carnevale. Abbiamo raccolto per voi 10 ricette dei bignè di San Giuseppe con varianti che soddisferanno sia i vostri gusti che le vostre esigenze e
SICUREZZA. DICIAMO LA VERITÀ ALLA FAMIGLIA COSTA La situazione è fuori controllo, chi ha il dovere primario di garantire la sicurezza in Lucchesia ha fallito e continua a fallire ed è evidente come mai in passato che nessun cittadino in tutta la provincia può dirsi oggi al sicuro dei propri beni e della propria persona e che, nello sfortunato caso si veda leso nella propria persona o derubato nei propri
SILENZI DI GUERRA – Spettacolo teatrale a Bagni di Lucca ◙ venerdì 18 marzo alle ore 21:15 al Teatro Accademico di Bagni di Lucca – la stagione si chiude con SILENZI DI GUERRA, un ricordo di quanti si sacrificarono per la patria durante la Prima Guerra mondiale. Non retorica, ma un messaggio d’amore vero, un viaggio nella memoria traghettati dal racconto di Renato Raimo, accompagnato dalla musica del maestro Marco