Posts From Verde Azzurro 6

LE PREVISIONI DEL TEMPO PER MERCOLEDI E GIOVEDI

LE PREVISIONI DEL TEMPO PER MERCOLEDI E GIOVEDI   Mercoledì, 27 Dicembre 2017http://www.cfr.toscana.it/index.php?IDS=2&IDSS=69 Cielo: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni su tutto il territorio, più abbondanti sulle province nord-occidentali, in particolari sui rilievi. Possibilità di rovesci o temporali. Quota neve in Appennino intorno ai 1200-1300 metri in mattinata, in calo fra il pomeriggio e la sera a 1100-900 metri. Vento: forti da sud, tendenti a divenire di Libeccio dal pomeriggio.

Share

IL RISOTTO VERDE CON STRACCIATELLA

 IL RISOTTO VERDE CON STRACCIATELLA ho imparato da mia madre a recuperare dei piatti con quello che è avanzato. Certo con una porzione di stracciatella si fà poco ma con un pò di fantasia ……. La stracciatella la sapete fare tutti, si sbatte l’uovo, si aggiunge il parmigiano, sale e pepe e si butta nel brodo, naturalmente se vi avanza non si butta via. Ho preparato un trito con un

Share

INCIDENTE DI NATALE – Cinque feriti di cui tre in GRAVI CONDIZIONI

 INCIDENTE DI NATALE – Cinque feriti di cui tre in GRAVI CONDIZIONI VIAREGGIO – E’ quanto accaduto in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Viareggio. Nello scontro tra due autovetture intorno alle 22 in via Goretti è rimasto coinvolto anche un bambino. i sanitari del 118  hanno condotto i feriti al pronto soccorso del Versilia in codice giallo.

Share

UN PENSIONATO CADE Dalla finestra a MONSAGRTATI, in codice rosso al san luca

UN PENSIONATO CADE Dalla finestra a MONSAGRTATI, in codice rosso al san luca  Un pensionato di 73 anni è in gravi condizioni dopo essere caduto da una finestra, da un’altezza di circa 5 metri. Il fatto è accaduto in  località Bozzano a Monsagrati, nel comune di Pescaglia. L’allarme è stato dato dai familiari dell’uomo.  l’incidente è avvenuto stamani (26 dicembre) poco prima delle 8 Per i soccorsi il 118 aveva

Share

IL MATRIMONIO RIPARATORE

IL MATRIMONIO RIPARATORE  Il 26 dicembre 1965, all’età di 17 anni, Franca Viola viene rapita da Filippo Melodia, che la violenta e la tiene segregata per 8 giorni in un casolare. All’epoca la legge italiana ammetteva la possibilità di estinguere il reato di violenza carnale in caso di matrimonio “riparatore”: se Franca avesse spostato il suo rapitore avrebbe salvato il suo onore e quello della sua famiglia. In caso contrario

Share

“Un presepio in trincea”: la Misericordia di Borgo a Mozzano dedica il presepe agli Alpini caduti in Russia

“Un presepio in trincea”: la Misericordia di Borgo a Mozzano dedica il presepe agli Alpini caduti in Russia “Quel Natale di 75 anni fa: un presepio in trincea” è il titolo del presepio allestito dalla Misericordia di Borgo a Mozzano all’interno della sala di Santa Elisabetta presso il convento di San Francesco. Un’opera originale e molto significativa che vuole ricordare i tanti soldati che trascorsero il Natale del 1942 sul

Share

LA PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A PIEVE FOSCIANA DA VISITARE

LA PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A PIEVE FOSCIANA DA VISITARE La pieve di San Giovanni Battista Pieve Fosciana si sviluppò intorno alla pieve di San Giovanni Battista, situata nel cuore del centro storico. Oggi parrocchiale, fu costruita nel XIII secolo in pietra serena e in stile romanico. Oggi la struttura e lo stile sono il risultato di molteplici rifacimenti realizzati nel corso dei secoli che le hanno conferito un

Share

OGGI VISITIAMO PIEVE FOSCIANA

 OGGI VISITIAMO  PIEVE FOSCIANA La pieve di San Giovanni Battista Ubicata su una piccola pianura, Pieve Fosciana fu insediamento longobardo nell’VIII secolo e si sviluppò attorno alla pieve di San Giovanni Battista, una delle più antiche della Garfagnana. Fu possedimento della Contessa Matilde di Canossa, dal XIII secolo di Lucca e dal XV degli Estensi fino all’unità d’Italia. Oltre alla pieve, costruzione semplice rinnovata nel 1740, con all’interno un fonte

Share